Pagina 1 di 9

Problemi avviamento a caldo

Inviato: mercoledì 11 settembre 2013, 17:38
da teuz74
Avevo già diverse volte segnalato il problema di avviamento motore già in temperatura e si era parlato, come possibile causa, il vapour lock dovuto alla errata configurazione del filtro blow by

Ho sostituito la malefica scatoletta col pensiero di aver risolto ogni problema e invece ciccia!
Il problema è tale e quale a prima, nessun miglioramento quindi il vapour lock per dirla con un francesismo non c'entra na beneamata mazza

Il problema pare si sia spostato su altra causa e Aprilia ci sta lavorando.
La primissima serie CN1200 monta per la gestione del ride by wire una centralina Guzzi, che è differente in hardware rispetto alla centralina Aprilia e da degli errori in fase di avviamento a caldo per cui la moto per come l'ho concepita io (rapine in banca con rapida fuga) ancora non è al 100%

Ancora non vi sono circolari da Aprilia, perchè il problema è ancora in fase di studio e stanno acquisendo dati, lunedì lascio nuovamente la moto al mecca per vedere se la mia centralina è Aprilia o Guzzi (in tal caso verrebbe sostituita)

Spero di dare nuovi aggiornamenti quanto prima

Re: Problemi avviamento a caldo

Inviato: giovedì 12 settembre 2013, 6:46
da sergio
teuz74 ha scritto:Avevo già diverse volte segnalato il problema di avviamento motore già in temperatura e si era parlato, come possibile causa, il vapour lock dovuto alla errata configurazione del filtro blow by

Ho sostituito la malefica scatoletta col pensiero di aver risolto ogni problema e invece ciccia!
Il problema è tale e quale a prima, nessun miglioramento quindi il vapour lock per dirla con un francesismo non c'entra na beneamata mazza

Il problema pare si sia spostato su altra causa e Aprilia ci sta lavorando.
La primissima serie CN1200 monta per la gestione del ride by wire una centralina Guzzi, che è differente in hardware rispetto alla centralina Aprilia e da degli errori in fase di avviamento a caldo per cui la moto per come l'ho concepita io (rapine in banca con rapida fuga) ancora non è al 100%

Ancora non vi sono circolari da Aprilia, perchè il problema è ancora in fase di studio e stanno acquisendo dati, lunedì lascio nuovamente la moto al mecca per vedere se la mia centralina è Aprilia o Guzzi (in tal caso verrebbe sostituita)

Spero di dare nuovi aggiornamenti quanto prima
Ma tu hai idea di cosa stai riferendo?
Nn mi riferisco a te, ovviamente, ma a chi ti ha detto che "forse" hai una centralina di controllo motore guzzi......invece che caponord... :roll:
Ma che ricominciamo? Con sta' assistenza non in grado di capire dove' il problema?....

Re: Problemi avviamento a caldo

Inviato: giovedì 12 settembre 2013, 8:15
da teuz74
La domanda dovrebbe essere ulteriormente girata ai capoccia in Aprilia
Ho come l'impressione che stiano brancolando nel buio e vadano a ipotesi, prove e tentativi
Ovvio che chi ci va di mezzo è il cliente
Questa è l'ultima volta che porto pazienza, se non risolvono definitivamente mi ci vuole un prima di subito a chiamare mia cugina che è avvocato

Re: Problemi avviamento a caldo

Inviato: giovedì 12 settembre 2013, 9:18
da sergio
teuz74 ha scritto:La domanda dovrebbe essere ulteriormente girata ai capoccia in Aprilia
Ho come l'impressione che stiano brancolando nel buio e vadano a ipotesi, prove e tentativi
Ovvio che chi ci va di mezzo è il cliente
Questa è l'ultima volta che porto pazienza, se non risolvono definitivamente mi ci vuole un prima di subito a chiamare mia cugina che è avvocato
Teuz è il problema di sempre
Chi ti ha detto che forse, non sò, potrebbe essere che, ti hanno montato una mappa della Guzzi.......
é, è sottolineo è un INCOMPETENTE :evil:
Tu come saprai hai una centralina ride by wire IAW7SM ......
magari ti ci hanno montato la mappa per il california 1400 :giullare:

Re: Problemi avviamento a caldo

Inviato: giovedì 12 settembre 2013, 9:29
da teuz74
no, non sono stato chiaro
La mappa è quella corretta, è la centralina che potrebbe essere Guzzi che è differente per quel che riguarda l'hardware e non gestisce correttamente i parametri di avviamento quando è già in temperatura

Re: Problemi avviamento a caldo

Inviato: giovedì 12 settembre 2013, 9:38
da sergio
teuz74 ha scritto:no, non sono stato chiaro
La mappa è quella corretta, è la centralina che potrebbe essere Guzzi che è differente per quel che riguarda l'hardware e non gestisce correttamente i parametri di avviamento quando è già in temperatura
Ma che minchia dicono ! :evil:
Tu hai una IAW7SM ride by wire

Che centralina Guzzi "potrebbero" averti montato ?
Non gestisce bene i parametri quando è in temperatura ?
Ma che siamo diventati tutti scemi?
Ma tu pensi che il tuo alesaggio per corsa del cilindro, i tempi di iniezione, siano uguali a qualche modello GUZZI tanto da rendere "simili" le centraline all'infuori di quando và in temperatura?
Ti stanno raccontando una miniera di minchiate!
Parliamo di Centralina, quindi un pezzo di allumunio e circuiti alla quale ci sono collegati dei cavi elettrici.....!

http://www.magnetimarelli.com/it/busine ... clette/ecu

Fagli una foto che vediamo che c'è scritto sulla tua centralina!

Re: Problemi avviamento a caldo

Inviato: giovedì 12 settembre 2013, 9:53
da teuz74
ti saprò dire, appena ho aggiornamenti metterò sul forum
Per ora ti riporto solo ciò che so, fatto sta comunque che il problema c'è :evil:

Re: Problemi avviamento a caldo

Inviato: giovedì 12 settembre 2013, 11:40
da sergio
teuz74 ha scritto:ti saprò dire, appena ho aggiornamenti metterò sul forum
Per ora ti riporto solo ciò che so, fatto sta comunque che il problema c'è :evil:
Può essere che ti hanno montato una centralina IAW7SM che andava montata su un guzzi 1400?
Il guzzi 1400 ha 2 iniettori e tu ne hai 4
Il guzzi 1400 ha un monocorpo da 52 mm tu ne hai 2
Il guzzi 1400 ha alesaggio per corsa 104 x 81,2 mm e una fasatura di aspirazione e scarico sicuramente diversa dalla tua
Ergo
se pure l'avessero montata per sbaglio, ammesso che i connettori siano gli stessi e la mappa caricata sia quella giusta aprilia? sbagliata guzzi 1400? secondo me neanche si metteva in moto.....
Invece mi pare che te qualche km l'hai fatto.....
Indaga un pò e se puoi fotografa :wink:

Re: Problemi avviamento a caldo

Inviato: giovedì 12 settembre 2013, 12:12
da teuz74
A quanto so pare che sulla primissima serie siano state montate alcune centraline sbagliate.
Ora, il problema non il programma di gestione caricato in centralina perchè è corretto e la moto si accende bene (a freddo) e funziona perfettamente anche per ore e ore.
Il problema è se mi devo fermare a far benzina, per qualsiasi motivo ma che comunque mi obbliga a spegnere la moto.
Evidentemente la centralina in fase di riavviamento va in crash, riconosce qualche errore e non da il consenso per l'avviamento, bisogna aspettare quei 5-10 minuti sufficienti perchè il motore si raffreddi un attimo o perchè la centralina abbia il tempo sufficiente a resettarsi (ipotizzo)

Si pensa vi possano essere delle incongruenze tra centralina e programma... se la centralina è quella Guzzi, ma lo saprò solamente lunedì o martedì.
Spero sinceramente a questo punto che il problema sia li, perchè mi sarei un po' rotto le balle

Re: Problemi avviamento a caldo

Inviato: giovedì 12 settembre 2013, 12:30
da mcr
sergio ha scritto:
teuz74 ha scritto:ti saprò dire, appena ho aggiornamenti metterò sul forum
Per ora ti riporto solo ciò che so, fatto sta comunque che il problema c'è :evil:
Può essere che ti hanno montato una centralina IAW7SM che andava montata su un guzzi 1400?
Il guzzi 1400 ha 2 iniettori e tu ne hai 4
Il guzzi 1400 ha un monocorpo da 52 mm tu ne hai 2
Il guzzi 1400 ha alesaggio per corsa 104 x 81,2 mm e una fasatura di aspirazione e scarico sicuramente diversa dalla tua
Ergo
se pure l'avessero montata per sbaglio, ammesso che i connettori siano gli stessi e la mappa caricata sia quella giusta aprilia? sbagliata guzzi 1400? secondo me neanche si metteva in moto.....
Invece mi pare che te qualche km l'hai fatto.....
Indaga un pò e se puoi fotografa :wink:
purtroppo Sergio è possibile che abbiano montato a Teuz una centralina per California o più probabile un Sw della California al posto di quello corretto. L'Hw delle due centraline è infatti molto simile e potrebbe far girare il motore anche se darebbe un sacco di errori. Se invece hai il SW sbagliato su HW giusto allora ci sarebbe meno problemi di errori ma il motore comunque girerebbe. La verifica dovrebbe essere facile da parte del meccanico. Basta leggere cosa c'è in pancia alla centralina. Una bella foto dell'etichetta della centralina aiuterebbe.
ciao

Re: Problemi avviamento a caldo

Inviato: giovedì 12 settembre 2013, 12:39
da mcr
comunque Teuz se ti avessero sbagliato SW trovo strano che i problemi che riscontri sono solo di difficoltà di avviamento a caldo. Dovresti avere una moto inguidabile.

Re: Problemi avviamento a caldo

Inviato: giovedì 12 settembre 2013, 13:19
da teuz74
Teoricamente la ECU dovrebbe rilevare una continuità di errori se il SW è sbagliato, qui pare che il SW sia giusto ma è l'HW ad essere errato

Re: Problemi avviamento a caldo

Inviato: giovedì 12 settembre 2013, 13:25
da steboga
teuz non so cosa possa essere, escluderei SW visto gli aggiornamenti fatti e mancanza di errori.
è come se partisse sempre con l'aria tirata, e quindi a caldo nisba, o qualche sensore temperatura che pensa che ci siano sempre meno -10 gradi...

Re: Problemi avviamento a caldo

Inviato: giovedì 12 settembre 2013, 14:30
da mcr
teuz74 ha scritto:Teoricamente la ECU dovrebbe rilevare una continuità di errori se il SW è sbagliato, qui pare che il SW sia giusto ma è l'HW ad essere errato
L'HW della Caponord prevede tutte le uscite possibili con doppio drive by wire mentre il Guzzi utilizza meno uscite e ha un HW depopolato per cui potresti in teoria montare una HW Capo su una Guzzi con il loro rispettivi SW e far girare il motore facilmente ma viceversa avresti problemi.
Si potrebbe avere il SW Guzzi sulla Capo con Hw corretto e non avere errori dal punto di vista elettrico ma sicuramente errori dovuti a emissioni allo scarico e motore che gira male.
A questo punto escluderei un problema legato alla centralina, sia Hw che Sw. Comunque se il problema è sistematico ad ogni avviamento a caldo, il meccanico potrebbe connettersi con il tool diagnostico in fase di avviamento e vedere che errori legge, se la centralina si resetta o se il cablaggio ha qualche contatto difettoso.

Re: Problemi avviamento a caldo

Inviato: giovedì 12 settembre 2013, 15:48
da sergio
mcr ha scritto: La verifica dovrebbe essere facile da parte del meccanico. Basta leggere cosa c'è in pancia alla centralina. Una bella foto dell'etichetta della centralina aiuterebbe.
ciao
La foto aiuterebbe a Noi a capire il problema
Il concessionario UFFICIALE aprilia lo doveva risolvere "da mò" il problema...... :evil:
e ripeto "siamo alle solite"
Teuz
Se vai da Fiore te lo dice lui che ha la tua caponord....