regolazione mono caponord 1200
-
- NIUBBO
- Messaggi: 8
- Iscritto il: mercoledì 19 giugno 2013, 18:36
- Località: marche
regolazione mono caponord 1200
ciao a tutti sono appena iscritto nel forum e vorrei chiedervi un parere sulla regolazione del mono riportata sul libretto d'uso.
premetto che non sono molto pratico ma e' possibile che per il solo pilota una volta chiuso tutto il pomello del precarico (in senso orario) si deve aprire di 0 giri ruotando in senso antiorario? cioe' lasciare la molla tutta chiusa?
grazie delle risposte e scusate se ho scritto fesserie.
premetto che non sono molto pratico ma e' possibile che per il solo pilota una volta chiuso tutto il pomello del precarico (in senso orario) si deve aprire di 0 giri ruotando in senso antiorario? cioe' lasciare la molla tutta chiusa?
grazie delle risposte e scusate se ho scritto fesserie.
- roby60
- FORUM-DIPENDENTE
- Messaggi: 3668
- Iscritto il: sabato 22 settembre 2012, 18:13
- Moto: caponord rossoflame
- Località: CINTO EUGANEO PD.
Re: regolazione mono caponord 1200
per prima cosa vai nella sezione giusta a presentarti.... poi vedrai che i consigli arrivano.






Roby60
Caponord rossoflame APRILIA
Ora TIGER 1200 XCX bianca.
Caponord rossoflame APRILIA
Ora TIGER 1200 XCX bianca.
-
- NIUBBO
- Messaggi: 8
- Iscritto il: mercoledì 19 giugno 2013, 18:36
- Località: marche
Re: regolazione mono caponord 1200
opssssssss,appena fatto...non trovavo dove farlo
- Sting AB
- Talebano della Caponord
- Messaggi: 7969
- Iscritto il: giovedì 24 gennaio 2008, 14:28
- Moto: ex Capona ora Tigrona
- Località: Roma
- Contatta:
Re: regolazione mono caponord 1200
Per me c'è un errore nel manuale 

Ragione e passione sono timone e vela della nostra anima navigante (Kahlil Gibran)


-
- NIUBBO
- Messaggi: 8
- Iscritto il: mercoledì 19 giugno 2013, 18:36
- Località: marche
Re: regolazione mono caponord 1200
grazie sting, quindi devo aprire tutto il pomello in senso antiorario e poi aprire 0 giri in senso orario?
- phoenix78
- Mi arrabatto con la bici
- Messaggi: 3612
- Iscritto il: venerdì 8 aprile 2011, 11:19
- Località: roma/viterbo
Re: regolazione mono caponord 1200
secondo me dovresti aprire o chiudere tutto il pomello e poi trovarti la posizione preferita da te
non mi pare che sulle auto si segua il manuale per scegliere la posizione del sedile
scegli la taratura giusta e brucia il manuale
non mi pare che sulle auto si segua il manuale per scegliere la posizione del sedile
scegli la taratura giusta e brucia il manuale
Nihil Difficile Volenti
- Sting AB
- Talebano della Caponord
- Messaggi: 7969
- Iscritto il: giovedì 24 gennaio 2008, 14:28
- Moto: ex Capona ora Tigrona
- Località: Roma
- Contatta:
Re: regolazione mono caponord 1200
Con il mono della CN RR era così: solo pilota mono tutto aperto, con passeggero 7 clik in senso orario, con passeggero e valigie qualche clik in più (non ricordo quanti), poi ovviamente dipende dal peso del pilota e dallo stile di guida, io ho messo uno spessore di precompressione da 6 mm quindi il pomello lo uso poco, giusto qualche click per tenere in pressione l'o-ring di tenuta e non farlo rovinare 

Ragione e passione sono timone e vela della nostra anima navigante (Kahlil Gibran)


-
- NIUBBO
- Messaggi: 32
- Iscritto il: domenica 5 maggio 2013, 19:16
Re: regolazione mono caponord 1200
è alla rovescia di come scritto sul manuale!precarichi in senso orario partendo da tutto aperto man in mano che carichi peso.di conseguenza più precarichi la molla e più il ritorno va frenato partendo da tutto aperto(svitato). chissà se qualcuno in aprilia se ne sarà accorto!!!!
- sergio
- MONOmaniaco
- Messaggi: 10415
- Iscritto il: sabato 19 gennaio 2002, 1:00
- Moto: Pegaso 650 GA - Tuareg 660 AG
- Località: Cerveteri (Rm)
Re: regolazione mono caponord 1200
Quindi qui:cucciolo ha scritto:è alla rovescia di come scritto sul manuale!precarichi in senso orario partendo da tutto aperto man in mano che carichi peso.di conseguenza più precarichi la molla e più il ritorno va frenato partendo da tutto aperto(svitato). chissà se qualcuno in aprilia se ne sarà accorto!!!!
http://www.serviceaprilia.com/public/lu ... 0IT-DE.pdf
a pag 107 e 108 c'è un errore

Scrivo su questa comunità da un pò prima della fine del 2001 periodo in cui Lucaweb decise di rinominare "Pegasocube.it" in "Apriliaontheroad.com" unendo possessori di Pegaso e Caponord.
-
- NIUBBO
- Messaggi: 32
- Iscritto il: domenica 5 maggio 2013, 19:16
Re: regolazione mono caponord 1200
lì sopra è giusta la regolazione del ritorno ma rovescia quella del precarico
- sergio
- MONOmaniaco
- Messaggi: 10415
- Iscritto il: sabato 19 gennaio 2002, 1:00
- Moto: Pegaso 650 GA - Tuareg 660 AG
- Località: Cerveteri (Rm)
Re: regolazione mono caponord 1200
quindi tu hai un libretto uso e manutenzione "cartaceo" a corredo della moto acquistata.....cucciolo ha scritto:lì sopra è giusta la regolazione del ritorno ma rovescia quella del precarico
SBAGLIATO ?


Scrivo su questa comunità da un pò prima della fine del 2001 periodo in cui Lucaweb decise di rinominare "Pegasocube.it" in "Apriliaontheroad.com" unendo possessori di Pegaso e Caponord.
- bugio
- TANTO FORUM-POCA MOTO
- Messaggi: 7485
- Iscritto il: sabato 25 novembre 2006, 20:10
- Moto: Mangiariso 1200
- Località: Bergamo
Re: regolazione mono caponord 1200
Non è una novità in Aprilia...
Per le Tuono V2 new avevano riportato per la regolazione delle tacche forcella quelle delle Rsv...
Per le Tuono V2 new avevano riportato per la regolazione delle tacche forcella quelle delle Rsv...

Paracarro zen
- Moma
- NONNO DEL FORUM
- Messaggi: 10764
- Iscritto il: giovedì 5 giugno 2003, 0:52
- Località: Roma
Re: regolazione mono caponord 1200
Anche il manuale officina della Caponord (old) era zeppo di erroribugio ha scritto:Non è una novità in Aprilia...
Per le Tuono V2 new avevano riportato per la regolazione delle tacche forcella quelle delle Rsv...


Caponord 5/2003
TuonoR 2/2006
Ktm Adventure 1190 9/2015
avevo un glorioso Scarabeo Rotax 150 touring
Skype momacn
TuonoR 2/2006
Ktm Adventure 1190 9/2015
avevo un glorioso Scarabeo Rotax 150 touring
Skype momacn