Pagina 1 di 1

spia efi

Inviato: lunedì 21 luglio 2014, 10:26
da spalla
sabato x 2 volte mi si è accesa la spia di allarme (fissa) e quella "efi" :grr:
l'accensione spia si è verificata entrambe le volte mentre percorrevo allegro (molto allegro :oops: ) salita; prima sul passo S. Marco e poi sul Culmine S. Pietro.
la prima volta dopo essermi fermato in cima al S. Marco alla riaccensione le spie si erano spente, sul Culmine invece alla riaccensione erano ricomparse x poi spegnersi alla riaccensione dopo breve sosta a Introbio e senza più riapparire.
ora, presumo che Aprilia non abbia fatto una moto che va solo in pianura e soffre in montagna :uaz: quindi vorrei capire da solo il motivo, anche se porto la moto in officina x controllo.
debbo dire che forse la causa potrebbe essere stata data da me :dubbio: che ho il vizio maledetto di volere l'olio sempre al massimo del livello e.....venerdì ho aggiunto (a freddo) circa 150/200 gr.
il mio dubbio è che a quel punto il livello superasse il massimo e che in salita, tirando, abbia aspirato olio nella cassa e da lì difficoltà "respiratorie" che hanno causato la segnalazione :azz:
che ne pensate? avete idea alternativa?



PS ma quanto va ?! :moto: non mi aspettavo differenza così marcata dal 1000

Re: spia efi

Inviato: martedì 22 luglio 2014, 9:04
da steboga
Non saprei, prima del richiamo del blowby mi é capitato di avere sia troppo olio, con la finestrella piena sia di imbrattare l'airbox, ma nessuna spia accesa, certo che se l'olio andasse sul sensore dell'aria ci sta che si possa accendere. In ogni caso se non é andata in protezione e il motore rispondeva bene non dovrebbe esser nulla di grave ;)

PS l'hai già fatto il tagliando dei mille? Perché dopo si che va :D

Re: spia efi

Inviato: martedì 22 luglio 2014, 10:37
da spalla
non ancora fatto tagliando, sono a 600km circa.
oggi faccio giretto in conce e con il tester si vede cosa è successo :cry:
sentivo dire che l'elettronica della moto è molto sensibile, forse fin troppo, quindi segnala ogni minima sciocchezza.

Re: spia efi

Inviato: martedì 22 luglio 2014, 10:48
da GheGhe
mi spiace Spalla, spero riesci a rosolvere questi problemi, ciao

Re: spia efi

Inviato: martedì 22 luglio 2014, 11:09
da spalla
lo sapevo che saresti arrivato a fare commento :uaz:

è stato come volere dare un boccone ad un leone, si finisce senza braccio :nonsò:

Re: spia efi

Inviato: martedì 22 luglio 2014, 22:37
da steboga
Cmq anche a me una volta si era accesa la spia rossa + efi, accostato e una volta spento e riacceso ok. L'errore credo fosse di mettete in moto prima della fine del check...

Re: spia efi

Inviato: mercoledì 23 luglio 2014, 11:20
da spalla
passato stamane in officina e messa sotto tester.
ha registrato un impuntamento a 4600giri della valvola dello scarico.
in pratica una solenne fesseria ma che viene registrata e segnalata dalla centralina, che la memorizza nel caso si verifichi ulteriormente ed a quel punto si controlla. centralina? se si vuole chiamarla limitativamente così...., x me :salam:
segnalazione che può capitare sulle moto nuove in quanto si devono rodare anche i cavi di azionamento della valvola e basta anche un minimo impuntamento che parte la segnalazione alla centralina :o
quindi tutto tranquillo e prova di efficienza notevole dei sistemi di controllo della moto :doppiok:

al di là della rottura di un controllo, mi fa piacere notare che il sistema sia funzionante - forse troppo - di questa valvola e che non sia un farlocco azionato dal gas di scarico come in altre situazioni :?
do comunque atto anche a questa casa di avere messo una valvola allo scarico nascosta dentro lo scarico e non la classica cartolina con la molletta che sbatte contro i raggi come sulle bici da bambini :uhahah: :uhahah:

Re: spia efi

Inviato: mercoledì 23 luglio 2014, 14:00
da Topolinio
spalla ha scritto:al di là della rottura di un controllo, mi fa piacere notare che il sistema sia funzionante - forse troppo - di questa valvola e che non sia un farlocco azionato dal gas di scarico come in altre situazioni :?
do comunque atto anche a questa casa di avere messo una valvola allo scarico nascosta dentro lo scarico e non la classica cartolina con la molletta che sbatte contro i raggi come sulle bici da bambini :uhahah: :uhahah:
Quindi vuol dire che io avrò la certezza che la mia valvola allo scarico sia vera e non una cartolina tra i raggi solo quando mi si accenderà la spia efi? :o :o

Re: spia efi

Inviato: mercoledì 23 luglio 2014, 14:45
da spalla
Topo, non sei tu il destinatario :wink:
la VStrom 1000 non ha valvola allo scarico :nono:

stavo parlando di :re: ,
noi abbiamo moto da plebei :azz: e non è che smaniamo x sentire brum brum :uhahah:

oh, comunque puoi mettere anche tu la cartolina sui raggi x fare brum-brum "speciale", però poi corri il rischio di perdere pezzi x strada come l'originale :mucca:

Re: spia efi

Inviato: mercoledì 23 luglio 2014, 16:02
da Topolinio
spalla ha scritto:la VStrom 1000 non ha valvola allo scarico :nono:
da moto.it http://www.moto.it/prove/suzuki-v-strom-1000.html

"Lo scarico singolo ospita il catalizzatore ed è dotato di valvola a controllo elettronico."


A meno che non parliamo di due valvole diverse.... :dubbio: :sisi:

Re: spia efi

Inviato: mercoledì 23 luglio 2014, 17:33
da teuz74
La valvola allo scarico sta dando diversi problemi, è abbastanza comune e si manifesta con un sensibile aumento del sound allo scarico.
Non da problemi comunque, stai tranquillo e può dare errore sia su una salita particolarmente allegra quando la valvola si apre completamente, sia in discesa, quando si chiude e permette un maggior freno motore.

Probabilmente i cavi collegati al motorino hanno preso un po' gioco e necessitano una registrata che va eseguita ESCLUSIVAMENTE in officina con il PADS collegato che permette lo spostamento automatico su un punto ben preciso per poi ricalibrare lo zero dopo aver tensionato i cavi correttamente.

Purtroppo lo logica della centralina elettronica è troppo onesta e avvisa ogni qual volta vi sia uno spostamento dai parametri di regolazione dando avviso a cruscotto, ma in termini pratici la moto va benone lo stesso a parte un po' di casino in più

Re: spia efi

Inviato: mercoledì 23 luglio 2014, 17:59
da spalla
Grazie Teuz :ok1:

Topo, non sapevo che la tua avesse la valvola allo scarico. Comunque non era diretta a te :wink: