Pagina 1 di 1

Upgrade motore con tutti i crismi del caso

Inviato: martedì 21 aprile 2020, 10:15
da DANKO_30
Buongiorno ragazzi, :dai: :ps: :cn1200:
Qualcuno ha mai pensato di fare un bel Travaiot (come diciamo dalle nostre parti, un bel lavoretto)
A oggi:
- ho eliminato la valvola allo scarico con emulatore,
- Tolto 1 dente al pignone,
- Filtro sportivo e aperto i vari fori nell'aspirazione
- Risuonatore (Mappa aggiornata)
- Eliminato Kat con terminale originale
- Ciclistica rivista completamente da gioteck forche e mono così da non grattare più niente (molla Hyperpro al post, forche rigenerate come dio comanda, per rendere la signora a esser stabile in 2, visto che io viaggio in 2)

Ora però vorrei dare un bel colpo ai 4 ciucci stanchi che abbiamo sotto il motore, come? Un bel albero a camme come dio comanda e una buona rullata potrebbe essere una soluzione?
Albero a camme che secondo me sia in aspirazione che in scarico andrebbe bene quello della Dorsoduro 1200,poi rullarlo alla grande per tirare fuori dalle 3 mappe, 1 ignorantissima, una sport migliorata e una rain da non dover spingere con i piedi per andare avanti. Io ho solo sempre usato la Sport le altre usate una volta e poi mai più usate.
Oltretutto sapete se qualcuno ha tolto quel maledetto anti impennata senza togliere il ATC.
Gabro race team sarebbe top per affidabilità e serietà, ma son di torino e non so nemmeno se qualcuno abbia mai dato un pò di brio ai nostri ciucci stanchi, poi se non trovo nessuno scappo a roma da lui e via...
Saluti ragazzi!! :D :dai:

Re: Upgrade motore con tutti i crismi del caso

Inviato: martedì 21 aprile 2020, 10:28
da andydj31
Sicuramente Gabro può aiutarti, di capo 1200 ne ha già fatte qualcuna, però non so se si può adattare l'albero a camme della Dorsoduro, saresti il primo che sento che ci prova. Tienici informati su cosa decidi.

Re: Upgrade motore con tutti i crismi del caso

Inviato: martedì 21 aprile 2020, 10:56
da DANKO_30
Si perchè, sono stufo di avere 4 ciucci stanchi sotto il motore.
Gli ho scritto poco fa a Gabro, vediamo cosa dice.
Correggimi se sbaglio ma la nostra non deriva dal Dorsoduro 1200, in più oltre ad averla addolcita abbiamo una doppia iniezione per abbattere i consumi rispetto la Dorsoduro.
Cmq vediamo cosa si può fare, se no poi appena posso la cambio.
Sicuramente magari mi costa meno prepararla che cambiarla con un Super adventur S o superduke GT

Re: Upgrade motore con tutti i crismi del caso

Inviato: martedì 21 aprile 2020, 11:41
da andydj31
Secondo me hai sbagliato a prenderla... :smile: sapevi già che non ti avrebbe soddisfatto a livello di cavalleria, di moto con 150 cv e oltre ne sono pieni i listini. A questo punto si ti conviene a provare a spuntare qualche cavallo piuttosto che cambiarla dove l'esborso sarebbe ben maggiore. :wink:

Re: Upgrade motore con tutti i crismi del caso

Inviato: martedì 21 aprile 2020, 11:51
da DANKO_30
Sai cosa è maledettamente bella, poi andare va e come. Ma io viaggio sempre in 2 e prevalentemente sempre carico.
Qualche cavallino o cmq di coppia alla manopola non mi dispiacerebbe, perchè quando la chiami avere sarebbe bello.
Addirittura magari potresti consumare meno, perchè apri meno per uscire dalle curve, e poi una vagonata di NM in più sarebbe bello.
e poi bella come la maledetta non ne trovo, Forse solo la multistrada...

Re: Upgrade motore con tutti i crismi del caso

Inviato: martedì 21 aprile 2020, 12:11
da fedro69
beh:
la DD1200 ha una decina di CV in più, un'idea più in alto,
ma anche un paio di Nm in meno
Io me la ricordo bene la DD e non riesco proprio ad immaginarmi che potenza e coppia erogata possano mai risultare "insufficienti" :goccia:
e vivo in Germania: niente limiti su molte autostrade... magari scalare in entrata di curva? :roll:

P.S.
la Multistrada in confronto estetico è un cesso, IMHO.
Sproporzionata, sbilanciata, macrocefala ... brutta, semplicemente ...

Re: Upgrade motore con tutti i crismi del caso

Inviato: martedì 21 aprile 2020, 12:17
da DANKO_30
Ciao Fedro,
io Possiedo una CN 1200, ultimamente guido come quando avevo la mitica Rs 125, frenare poco e si entra intorno ai 4 mila in curva per usufruire della piena schiena del bicilindrico. Il problema si pone quando sei nei tornanti o cmq quando vuoi dare una manata di Gas e andar via, ma la senti che si va, ma non come dovrebbe spingere un 1200.
Paradossalmente, spingeva molto di più la ETV, con catfish, bobine CBR e filtro, con meno 1 al pignone che questa, mi aspettavo di più.

P.S. vado ad aggiornare la mia pagina con la moto attuale.

Re: Upgrade motore con tutti i crismi del caso

Inviato: martedì 21 aprile 2020, 12:34
da fedro69
secondo me, ma è opinione del tutto personale, fondamentalmente è una questione di rapporti
e di come si "avverte" la spinta, oltre a come viene offerta,
visto che la coppia non solo non è scarsa manco poco,
ma è nel valore di massima e regime uguale a quella della R 1200 GS (non LC)
e se una cosa non è mai mancata alla GS è la coppia :sisi:
La ETV 1000 in compenso stava parecchio sotto come valori,
la erogava però in maniera più "esplosiva" :truzzo:
così come me la ricordo avendola guidata un paio di volte grazie ad amici del foro :friends:

P.S.
in due e carichi, quanto pesate?
che magari anche lì potrebbe esserci spazio per "ottimizzare" :goccia: :D

Re: Upgrade motore con tutti i crismi del caso

Inviato: martedì 21 aprile 2020, 12:55
da DANKO_30
Sui rapporti ho guadagnato tantissimo togliendo un -1 al pignone, poi se non trovi tornanti o che altro è veramente guidabilissima, però mancano quel qualcosa di esplosivo del vecchio che io adoravo. Addolcirla mi ha tolto quel brio che già con il il ride by wire mi ha scompensato i primi giorni, una reattività non sempre veritiera. Magari chi lo sa basta una buona rullata con doppia lambda e 3 mappe differenti per avere un buon risultato.

P.s. il bisonte sono io che viaggio vestito sui 110 abbondanti. Ma che ci posso fare mangiare bere e c... Sono le cose belle della vita. Mettiamo CV/nm è meglio. Ahah

Re: Upgrade motore con tutti i crismi del caso

Inviato: martedì 21 aprile 2020, 13:48
da fedro69
Premesso che il P.S. te l'appoggio (statico! :ridi: ) completamente :friends:
su 209 kg di carico utile
(460 kg max complessivi - 251 kg coi liquidi, rilevati da Motorrad ... aprilia te ne attesta pure di più: 265 in ordine di marcia!)
ne fai da solo oltre la metà ... poi mettici la passeggera, magari vestita pure lei :D, i bagagli ... :
che poi non sia una moto da GP in quanto a spunto ci può pure stare, no? ;-)
credo che le abbiano dato apposta un'erogazione progressiva e "dolce", decisamente adatta al mototurismo,
per cui al massimo vedi davvero se qualcuno possa, voglia e sappia rimappare la ECU
... e tienici informati! :ok:

Re: Upgrade motore con tutti i crismi del caso

Inviato: martedì 21 aprile 2020, 14:06
da DANKO_30
Ahah si ora vedo, anche perché di bravo, che vado sul sicuro e Gabro, ma e Roma e io sono a Torino... Ufff vedremo.