Pagina 2 di 2

Re: Resistenza spia benzina

Inviato: lunedì 1 giugno 2020, 18:06
da ILD4NA
Mike73 ha scritto:
sabato 24 agosto 2019, 15:19
Alla fine hai trovato il valore corretto della resistenza?
Per ristagnarla hai dovuto svuotare il serbatoi della benzina?

Grazie
Ciao! non ho mai trovato il valore della resistenza perché poco dopoho dovuto dimenticare la moto fino ad adesso..... mi rimetto a lavoro!

Re: Resistenza spia benzina

Inviato: lunedì 1 giugno 2020, 18:08
da ILD4NA
sergio ha scritto:
martedì 27 agosto 2019, 6:53
Mike73 ha scritto:
sabato 24 agosto 2019, 15:19
Alla fine hai trovato il valore corretto della resistenza?
Per ristagnarla hai dovuto svuotare il serbatoi della benzina?

Grazie
Una soluzione al problema è qui

https://www.apriliaforum.com/forums/sho ... or-problem
vocabolario alla mano mi leggo il post!
Grazie!

Re: Resistenza spia benzina

Inviato: lunedì 1 giugno 2020, 19:19
da kaldaro
Ciao,
nel mio rubinetto misuro 22 ohm.

:ciao:

Re: Resistenza spia benzina

Inviato: lunedì 1 giugno 2020, 22:08
da fedro69
ho letto giusto pochi giorni fa di 1 kOhm a 25 gradi Celsius...

Re: Resistenza spia benzina

Inviato: mercoledì 3 giugno 2020, 7:26
da sergio
ILD4NA ha scritto:
lunedì 1 giugno 2020, 18:08
sergio ha scritto:
martedì 27 agosto 2019, 6:53
Mike73 ha scritto:
sabato 24 agosto 2019, 15:19
Alla fine hai trovato il valore corretto della resistenza?
Per ristagnarla hai dovuto svuotare il serbatoi della benzina?

Grazie
Una soluzione al problema è qui

https://www.apriliaforum.com/forums/sho ... or-problem
vocabolario alla mano mi leggo il post!
Grazie!
Imposta la traduzione automatica anche dallo smartphone e vai

Re: Resistenza spia benzina

Inviato: domenica 25 febbraio 2024, 13:29
da Asfa
A distanza di anni rispondo a questo quesito per chi magari nel 2030 vorrà ancora sistemare un problema del genere alla spia della riserva su una Pegaso GA del 92 :
la resistenza saldata su uno dei due fili che escono dal rubinetto della benzina presenta su di essa 4 strisce colorate , in rigoroso ordine la prima è rossa,la seconda arancio, la terza nera e la quarta oro quindi usando la tabella colori...
il rosso=2
l' arancio =3
il nero (moltiplicatore) = X1
l' oro (tolleranza) = 5%

quindi la resistenza è da 23 hom con una tolleranza del 5%.

Detto ciò e avendo verificato con il tester che il valore misurato è abbastanza corretto continua con la ricerca di informazioni per capire perché la spia della benzina rimane costantemente accesa anche con il pieno di carburante.