corrente che manca

Bobine, regolatore, accensione, rele', fari e simili
darwin
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 93
Iscritto il: mercoledì 29 agosto 2007, 11:10
Località: Pregnana Milanese

corrente che manca

Messaggio da darwin »

Ciao a tutti, vi scrivo per chiedervi un consiglio, la mia pegaso 3 del 1997, ha dei problemi.
Ieri pomeriggio sono uscito con la moto, e dopo aver percorso nemmeno 100 metri, si è spenta, si è spento il motore, e anche le luci del cruscotto, e come se fosse andata via la corrente, mi sono fermato, ho girato la chiare su arresto motore, ho rigirato la chiave su on e le luci del cruscotto si sono riaccese, ho messo in moto e dopo altri 100 200 metri si è riverificato lo stesso problema, ho ripetuto il tutto e la moto è ripartita ed è andata bene fino alla sera. stamattina ho ripreso la moto e si è ripresentato lo stesso problema una sola volta, poi è andato tutto bene.
Vi chiedo è capitato anche a voi? cosa può essere, mi devo preoccupare.
La batteria è carica, non ho riscontrato anomalie, ho controllato tutti i fili sono tutti in ordine compreso quello del cavalletto laterale.
E' come se durante la marcia qualcuno girasse la chiave dell'accensione su off, oppure premesse il pulsante rosso dell'arresto motore.
Infine il problema si presenta solo a freddo.
Aspetto utili consigli e grazie a tutti quelli che mi risponderanno
LAMPSS
P:S: per colpa della moto stamattina non sono andato con gli amici di AOTR sul lago maggiore :evil: :x
Avatar utente
Giampaolo
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 12767
Iscritto il: venerdì 19 ottobre 2007, 13:56

blochetto di accensione

Messaggio da Giampaolo »

Ciao :wink: ci sono delle grosse possibilità riguardo al blocchetto di accensione :evil: e uno dei punti fragili della moto , smontalo pezzo per pezzo e controlla le lamine dei contatti elettrici all'interno ,io lo ho dovuto fare l'anno scorso e vi era un po di ossido ,una pulita ,una bella spruzata di CRC e da allora e tutto ok. A meno che tu non voglia acquistarlo nuovo in Aprilia :cry:
Avatar utente
QUARTA PIENA
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 13276
Iscritto il: sabato 20 aprile 2002, 2:00
Località: montelupo fiorentino

Messaggio da QUARTA PIENA »

Tranquilli, lo so io cosa è...come diceva giampaolo è il blocchetto della accensione.
Io ne ho rotti due, dopo di chè mi sono stufato e ho collegato i due fili ad un interruttore esterno...da allora non ho più avuto problemi, e ci faccio diversi km di off-road.
ImmagineImmagine


Pegaso i.e. 2002, 200.000 km per cilindro.
Yamaha Supertènèrè 1200 ZE 2015
Starbuck
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 56
Iscritto il: domenica 8 aprile 2007, 19:20
Località: Milano

Messaggio da Starbuck »

Stessa cosa anche a me...ingresso autostrada...una fretta del diavolo...e...kaputtt....moto che si spegne...smonto blocchetto e mi trovo i fili completamente dissaldati...meno male che avevo una mollettina da ufficio in metallo nel bauletto...adesso li ho risaldati ma per ogni evenienza ora viaggio con un terminale insieme agli attrezzi in dotazione.:roll:
Starbuck story:
Atala modello sconosciuto detto "Manico di Scopa"
Garelli Gulp Matic
Benelli Bicilindrico 125 Sport
Moto Guzzi V35
Aprilia Pegaso Cube
Aprilia Pegaso I.E.
darwin
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 93
Iscritto il: mercoledì 29 agosto 2007, 11:10
Località: Pregnana Milanese

Messaggio da darwin »

Grazie ragazzi sicuramente controllerò il blocco di accensione, ieri sera ho notato che girando completamente il manubrio o a destra o a sinistra , si presenta il problema, cioè si spegne tutto, anch io ho pensato subito al blocco di accensione.
Secondo voi questo sintomo avvalora che il problema è nel blocchetto di accensione?
Grazie
Avatar utente
D@rione
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 16747
Iscritto il: sabato 28 maggio 2005, 20:08
Moto: KTM 1290 SADV S
Località: Montespertoli (Fi)
Contatta:

Messaggio da D@rione »

Direi proprio di sì!! :ok::ok:
Old chiken makes good "knor"..

"Ei fu nel tempo si ritratto.../che per agir a vendetta/lo scherno mise in atto./Darion della motocicletta/è ora lui a crear lo scatto!"(by Bikelink)

KTM 1290 Super Adventure S - La Diavola: 40.000km
Capo ETV1000 - Bestiolona: 144.000km
Pegaso Cube: 22.000km

Immagine
Avatar utente
cor77
CURVO BENINO
CURVO BENINO
Messaggi: 475
Iscritto il: venerdì 30 maggio 2003, 12:01
Località: Calusco d'Adda (Bg)

Messaggio da cor77 »

Modifica' con il rele'
Poca spesa, massima resa.
Quel blocchetto e' troppo troppo sottodimensionato per il lavoro che deve svolgere. Puoi sistemarlo, pulirlo e risaldarlo, ma a breve sarai nella stessa situazione.

Lampssss
Immagine
Starbuck
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 56
Iscritto il: domenica 8 aprile 2007, 19:20
Località: Milano

Messaggio da Starbuck »

sicuro come l'oro....
Starbuck story:
Atala modello sconosciuto detto "Manico di Scopa"
Garelli Gulp Matic
Benelli Bicilindrico 125 Sport
Moto Guzzi V35
Aprilia Pegaso Cube
Aprilia Pegaso I.E.
darwin
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 93
Iscritto il: mercoledì 29 agosto 2007, 11:10
Località: Pregnana Milanese

Messaggio da darwin »

Ciao ragazzi, ho smontato il blocchetto dell'accensione, l'ho pulito e l'ho rimontato per bene, ma nulla adesso il quadro e le luci proprio non si accendono, hi smontato di nuovo il tutto per vedere se ci sia qualche falso contatto, ma nulla tutto in ordine controllato i fusibili tutto ok , batteria ok.
Non so cosa possa essere successo, non ho sentito rumori strani o suoni che mi abbiano fatto pensare a corti circuiti o altro cosa può essere accaduto?
Grazie ancora del vostro aiuto.
LAMPSSSS
darwin
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 93
Iscritto il: mercoledì 29 agosto 2007, 11:10
Località: Pregnana Milanese

Messaggio da darwin »

Approposito qurta piena che collegamento esterno hai fatto? che fili hai usato e che interruttore hai montato sono curioso, magari lo faccio anch'io
Grazie.
Avatar utente
Giampaolo
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 12767
Iscritto il: venerdì 19 ottobre 2007, 13:56

blochetto di accensione

Messaggio da Giampaolo »

Ciao :wink: Per by-passare il blocchetto di accensione (in caso di bisogno) o con un interruttore ( possibilmente stagno tipo nautico ), o se cortocircuiti i fili ARANCIO-ROSSO con VERDE-ARANCIO al connettore ,il quadro resta sempre acceso :wink: (ARANCIO con VERDE-NERO se invece utilizzi i fili del blocchetto accensione )
Avatar utente
QUARTA PIENA
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 13276
Iscritto il: sabato 20 aprile 2002, 2:00
Località: montelupo fiorentino

Messaggio da QUARTA PIENA »

darwin, ti ha già detto tutto giampaolo.
Segui i suoi suggerimenti! :wink:
ImmagineImmagine


Pegaso i.e. 2002, 200.000 km per cilindro.
Yamaha Supertènèrè 1200 ZE 2015
darwin
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 93
Iscritto il: mercoledì 29 agosto 2007, 11:10
Località: Pregnana Milanese

Messaggio da darwin »

Ciao a tutti vi aggiorno sul travaglio della mia moto, allora dopo avere montato tutto, non va più nulla. la mia impressione e che qualcosa che non dipenda dal blocchetto non funzioni.
Ora mi sto demoralizzando e vi chiedo ancora dei suggerimenti, per assurdo vi chiedo, se il blocchetto funzionasse correttamente, cosa potrebbe non far arrivare la corrente?
Sempre grazie per l'attenzione
LAMPSSSS
Avatar utente
cor77
CURVO BENINO
CURVO BENINO
Messaggi: 475
Iscritto il: venerdì 30 maggio 2003, 12:01
Località: Calusco d'Adda (Bg)

Messaggio da cor77 »

Dando per scontato che hai gia' controllato i fusibili, un'altro punto debole e' proprio il connettore che va al blocchetto di accensione. Nel mio caso i cavi erano molto induriti in prossimita' del connettore stesso, potrebbe esserci qualche interruzione proprio li. Controlla anche vicino alla scatola dei fusibile, c'e' un filo ( mi pare verde) che parte da un fusibile e va in una giunta dalla quale partono tre cavi dello stesso colore. Questo pero' e' meno facile da trovare in quanto e' inguainato.
Cmq la cosa migliore da fare e' armarsi di tester e seguire il percorso dalla batteria fino al blocchetto.
Buona fortuna, lampss
Immagine
pomar
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 37
Iscritto il: giovedì 13 marzo 2008, 11:41
Località: L'AQUILA

Messaggio da pomar »

ciao, a me si è presentato lo stsso problema e ho risolto splenditamente rifacendo le saldature all'interno del blocchetto e facendo la modifica con il relè. ma il fatto che non parte dopo la ripulitura del blocchetto, è il seguente:
dopo che hai smontato il blocchetto, come avrai visto lo stesso si compone di due parti, una parte con la chiave e l'altra con l'elettronica...
1- smonta la parte inferiore del blocchetto,
2- metti la chiave in posizione on
3- gira con un cacciavite il pernetto all'interno del gruppo elettrico del blocco accensione fino a quando vedi che si accendono le luci del quadro,
4- in questa stessa posizione riassembla il blocchetto senza mettere le viti
4- prova a mettere a off il blocchetto e vedi se si spegne il quadro,
5- se non va, devi girare il perno di cui sopra fino a quando azzecchi la posizione
questo perchè quando si smonta il blocchetto è chiaro che si sfasa tutta la commutazione ,
con un pò di pazienza vedrai che và tutto a posto ma.....
devi assolutamente fare la modifica con il relè, molto facile, sicura e affidabile
attento ad usare i fili della giusta sezione e fai tutto secondo le indicazioni che trovi sul post apposito
ciao marco :wink:
POMAR
Rispondi

Torna a “Elettrica/elettronica PEGASO”