spia accesa

Bobine, regolatore, accensione, rele', fari e simili
Rispondi
Avatar utente
QUARTA PIENA
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 13276
Iscritto il: sabato 20 aprile 2002, 2:00
Località: montelupo fiorentino

Messaggio da QUARTA PIENA »

ieri accidentalmente appoggio la moto a terra,immediatamente si spegne e quando la riaccendo mi rimane accesa la spia dell'ignezione.mi dite se e grave o no?
ImmagineImmagine


Pegaso i.e. 2002, 200.000 km per cilindro.
Yamaha Supertènèrè 1200 ZE 2015
Avatar utente
claudioB
ATTIVISTA DEL FORUM
ATTIVISTA DEL FORUM
Messaggi: 2049
Iscritto il: martedì 9 aprile 2002, 2:00
Moto: Caponord red flame 2001
Località: Cislago /VA

Messaggio da claudioB »

Anche a me è successa la stessa cosa l'estate scorsa.
Non è nulla di grave
Il fatto è che la versione i.e. (non so se anche quella a carburatori)ha un sensore di caduta situato sotto la sella che in caso capitasse, interrompe la corrente e di conseguenza fa spegnere la moto.
Se si è spenta in questa maniera ,a tua moto,e successivamente hai tentato di riaccenderla(senza per altro riuscirci) senza prima "resettare" cioè girare la chiave di accensione in posizione di "spegnimento" di sicuro ti si è accesa la spia suddetta.
Questo perchè la centralina segnala tutto ciò come se fosse una anomalia.
Il rimedio è comunque semplice:vai dal tuo concessionario e dopo averti staccato la sella dovrà staccare lo spinotto della centralina, ponticellare provvisoriamente alcuni poli , azzerandola.
Se il tuo meccanico non l'ha mai fatto , deve chiamare in APRILIA per farsi spiegare la procedura esatta.
Ciao fammi sapere se non ho sbagliato diagnosi...
ciao a presto.
luca-test
Detto LUCAWEB
Detto LUCAWEB
Messaggi: 242
Iscritto il: lunedì 10 dicembre 2001, 1:00

Messaggio da luca-test »

okkei ragà...

il primo che manda una mail con la procedura esatta da pubblicare in officina vince una mail gratuita... :smile:

lamps
Luca
Avatar utente
QUARTA PIENA
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 13276
Iscritto il: sabato 20 aprile 2002, 2:00
Località: montelupo fiorentino

Messaggio da QUARTA PIENA »

grazie tante,mi hai rassicurato tantissimo,(pensa che la moto c'e lo da una settimana.)cmq per adesso non lo'portata dal meccanico,appena la porto ti faccio sapere.

P.S.se mai un giorno ci incontrassimo ti offro da bere.
ImmagineImmagine


Pegaso i.e. 2002, 200.000 km per cilindro.
Yamaha Supertènèrè 1200 ZE 2015
Avatar utente
claudioB
ATTIVISTA DEL FORUM
ATTIVISTA DEL FORUM
Messaggi: 2049
Iscritto il: martedì 9 aprile 2002, 2:00
Moto: Caponord red flame 2001
Località: Cislago /VA

Messaggio da claudioB »

E sempre piacevole poter aiutare qualcuno in panne...
Comunque ,magari a un prossimo motoraduno, ci potremmo fare una "bevuta" insieme.
Rispondi

Torna a “Elettrica/elettronica PEGASO”