Pagina 1 di 1
blocchetto d'accensione
Inviato: domenica 2 giugno 2002, 22:33
da luca-test
Parto da casa, la moto è OK.
Faccio un centinaio di KM, autostrada e misto... una curva in quà.. .una curva in là...
Mentre parcheggio davanti alla biglietteria del circuito del mugello, la moto si spegne da sola.
Quadro spento, le luci non vanno, il clacson non suona, il motorino non gira...
classico esempio di batteria defunta sul colpo....
MA
la temperatura dell'acqua è sugli 80° e la ventola gira regolarmente.
Controllo i tre fusillipi sotto la sella, sono OK. Tolgo le fiancatine, non ci sono cavi malconci o fili staccati.
La batteria è collegata bene.
QUIZ: che è successo ?!??!
Il primo che risponde correttamente vince il titolo di "PEGA-MECCA A 5 STELLE"
(Mi ci è voluta un'ora di officina
insieme ad un meccanico per trovare il problema....

)
PS Grazie ad ALEX che mi ha messo sulla strada giusta...
Inviato: lunedì 3 giugno 2002, 12:34
da tizio
...causa movimento sterzo si era staccato o tranciato un filo dal quadro chiave di accensione?
Inviato: lunedì 3 giugno 2002, 13:21
da luca-test
Il cablaggio del cruscotto era OK...
nessun cavo tranciato e/o difettoso
nessuna giunzione tra i cavi danneggiata e/o difettosa
... ci sei andato vicino ...
lamps
Inviato: lunedì 3 giugno 2002, 14:16
da tizio
se tutto l'impianto è ok può essere...la chiave messa in moto leggermente "storta, usurata o danneggiata" ??? oppure un contatto anomalo sul blocchetto di accensione o anche del pulsante di spegnimento ?
Inviato: lunedì 3 giugno 2002, 15:39
da luca-test
ESATTO.
Il blocchetto d'accensione e' saltato...
giro la chiave e lui non chiude il contatto.
... bastardissimo!!!
a piedi mi ha lasciato....
ecco il primo PEGA-MECCA 5 stelle...

))
Lamps
Inviato: lunedì 3 giugno 2002, 16:12
da tizio
Uauuuu, grazie per il premio virtuale..., mi spiace per te che sei rimasto a piedi, ma un guasto del genere su una moto...incredibile!
sulla vecchia ritmo di qualche anno fa ne ho cambiati ben 2 ed erano già tanti, certo sulle auto sono molto + sollecitati, su una moto poi è la prima che sento.
Inviato: lunedì 3 giugno 2002, 23:28
da bikelink
non è che sulla chiave hai appeso anche altre chiavi ?
mi spiego. i blocchetti in genere vengono sollecitati molto se insieme alla chiave di accensione ci sono altre chiave che sballonzolano e vibrano.
a me era successo sulla bmw (auto) di mio padre
Inviato: lunedì 3 giugno 2002, 23:37
da luca-test
Alla chiave c'è il portachiavi, la chiavetta del lucchetto e la chiavetta del bauletto.
ho fatto caso che quando la chiave è inserita nel quadro, le altre chiavi poggiano sullo sterzo...
BTW
qualcuno sa se si può aprire il blocchetto o se deve essere sostituito in blocco ?!?
LAMPS
luca
Inviato: martedì 4 giugno 2002, 1:01
da tizio
...guarda, l'esperienza ce l'ho sulla mia auto, ricordo il meccanico che scuotendo la testa sentenziò: sostituzione completa del blocco chiave, circa 200 mila; allora mi son detto... prima provo io, casomai vado dopo, e mi scocciava assai avere poi 2 chiavi!!!.
Risultato: il blocco chiave accensione è semplicemente una serratura che gira ed è solidale allo sterzo a cui però è collegato meccanicamente tramite un incastro maschio/femmina un interruttore elettrico rotante a + comandi,...che guarda caso ho poi scoperto vendono tranquillamente come ricambio nei negozi specializzati al costo di 20 mila di vecchie lire. Una volta capito il meccanismo l'operazione dura 1/2 ora.
ora, non è detto sia uguale, però un'occhiatina a come è fatto e se si può riparare io ce la darei, il meccanico casomai c'è sempre!!.
Auguri e facci sapere.