ricarica batteria e chilometraggio "minimo"
- wrc
- GOMMA PIATTA
- Messaggi: 231
- Iscritto il: mercoledì 2 dicembre 2009, 18:59
- Località: Palestrina (RM)
ricarica batteria e chilometraggio "minimo"
ragazzi...espongo brevemente la cosa...
pegaso 650 ie
percorsi cortissimi...spesso anche di due km
praticamente la moto non si scalda quasi per quanto possa aspettare prima di partire e per quanto possa "allungare" il casa lavoro
il problema di queste moto è che se si scarica la batteria il motorino forza e fa fuori la ruota libera...insomma....lo sapete meglio di me
la moto la prendo tutti i giorni...
secondo voi quanti km si dovrebbero fare a spanne prima che la perdita di carica dovuta all'accensione (di un mono) sia compensata dalla ricarica dell'alternatore?
spero abbiate capito cosa intendo...
pegaso 650 ie
percorsi cortissimi...spesso anche di due km
praticamente la moto non si scalda quasi per quanto possa aspettare prima di partire e per quanto possa "allungare" il casa lavoro
il problema di queste moto è che se si scarica la batteria il motorino forza e fa fuori la ruota libera...insomma....lo sapete meglio di me
la moto la prendo tutti i giorni...
secondo voi quanti km si dovrebbero fare a spanne prima che la perdita di carica dovuta all'accensione (di un mono) sia compensata dalla ricarica dell'alternatore?
spero abbiate capito cosa intendo...
zx 10 r 2008 Scoppiaparaolii
Pegaso 650 i.e. 2004 Pecuro Bike
Pegaso 650 i.e. 2004 Pecuro Bike
- mcr
- ATTIVISTA DEL FORUM
- Messaggi: 3131
- Iscritto il: lunedì 2 marzo 2009, 14:43
- Moto: Caponord ABS grigio dust
- Località: Frossasco
Re: ricarica batteria e chilometraggio "minimo"
Ciao, provo a dare la mia opinione anche se sono un caponordista.
Rispondere alla tua domanda è difficile, perche dipende alla temperatura della batteria (estate /inverno), dall'assorbimento dall'alternatore (fari accesi o meno) e dal regime di giri medio durante il viaggio.
Oltre alla batteria io mi preoccuperei dell'usura marmitta e motore, che con il tragitto che fai non hanno il tempo di scaldarsi e vaporizzare la condensa dentro gli scarichi e far arrivare l'olio motore in tutti i punti, oltre al fatto che consumi da bestia perchè sei sempre in warm up.
Io accenderei il motore prima di far colazione.....o metterei sotto carica la batteria la sera con un connettore dedicato per innesto rapido.
Rispondere alla tua domanda è difficile, perche dipende alla temperatura della batteria (estate /inverno), dall'assorbimento dall'alternatore (fari accesi o meno) e dal regime di giri medio durante il viaggio.
Oltre alla batteria io mi preoccuperei dell'usura marmitta e motore, che con il tragitto che fai non hanno il tempo di scaldarsi e vaporizzare la condensa dentro gli scarichi e far arrivare l'olio motore in tutti i punti, oltre al fatto che consumi da bestia perchè sei sempre in warm up.
Io accenderei il motore prima di far colazione.....o metterei sotto carica la batteria la sera con un connettore dedicato per innesto rapido.
Tanti passano la vita a sognare, io il mio sogno lo guido
Colui che segue la folla, non andrà mai più lontano della folla.

Colui che segue la folla, non andrà mai più lontano della folla.

-
- NIUBBO
- Messaggi: 24
- Iscritto il: martedì 19 gennaio 2010, 8:00
Re: ricarica batteria e chilometraggio "minimo"
io ho una futura e sono appena arrivato su questo forum...
in due parole ho avuto il tuo stesso problema con la futura... pochi km per arrivare al lavoro e la batteria si fotte ( per fortuna solo la batteria).. un manutentore di batterie è perfetto... la sera quando arrivi attachi con inesto rapido e la mattina parte da sola prima ancora che tu abbia inserito la chiave...
in due parole ho avuto il tuo stesso problema con la futura... pochi km per arrivare al lavoro e la batteria si fotte ( per fortuna solo la batteria).. un manutentore di batterie è perfetto... la sera quando arrivi attachi con inesto rapido e la mattina parte da sola prima ancora che tu abbia inserito la chiave...
-
- NIUBBO
- Messaggi: 24
- Iscritto il: martedì 19 gennaio 2010, 8:00
Re: ricarica batteria e chilometraggio "minimo"
p.s.
quoto mcr per la condensa... non c'è soluzione... ma se non usi la moto, oltre ad andare in depressione , si rovina ugualmente... allora godi per andare al lavoro
quoto mcr per la condensa... non c'è soluzione... ma se non usi la moto, oltre ad andare in depressione , si rovina ugualmente... allora godi per andare al lavoro
- wrc
- GOMMA PIATTA
- Messaggi: 231
- Iscritto il: mercoledì 2 dicembre 2009, 18:59
- Località: Palestrina (RM)
Re: ricarica batteria e chilometraggio "minimo"
allora....vi dico la mia idea.
vorrei (settimana prossima) far sostituire la batteria con jna di quelle in gel classiche moderne al posto di quella che ha ora che si ricarica.
quando la moto lascio direttamente istallato come dicevate il cavetto per l'innesto rapido al mantenitore di carica (quale prendo?)
altra cosa....conviene prendere una batteria un filo più potente?
che amperaggio mi consigliate?
vorrei (settimana prossima) far sostituire la batteria con jna di quelle in gel classiche moderne al posto di quella che ha ora che si ricarica.
quando la moto lascio direttamente istallato come dicevate il cavetto per l'innesto rapido al mantenitore di carica (quale prendo?)
altra cosa....conviene prendere una batteria un filo più potente?
che amperaggio mi consigliate?
zx 10 r 2008 Scoppiaparaolii
Pegaso 650 i.e. 2004 Pecuro Bike
Pegaso 650 i.e. 2004 Pecuro Bike
-
- NIUBBO
- Messaggi: 24
- Iscritto il: martedì 19 gennaio 2010, 8:00
Re: ricarica batteria e chilometraggio "minimo"
io ho un 1000 bicilindrico e una batteria standard minuscola... la volevo prendere al gel ma poi mi sono reso conto che se non usi la moto a temperature sotto lo 0 temico è inutile... si sono più resistenti ma spendi soldi in più inutilmente... alora ho messo la standard... se poi ti dimentichi di caricarla fotti anche quella al gel... ci vuole più tempo... spendi meno e godi uguale con un minimo di attenzione...
- wrc
- GOMMA PIATTA
- Messaggi: 231
- Iscritto il: mercoledì 2 dicembre 2009, 18:59
- Località: Palestrina (RM)
Re: ricarica batteria e chilometraggio "minimo"
la moto la uso spesso e a volte può rimanere anche fuori sotto lo zero
preferisco spendere un filo più ma stare "tranquillo"...
preferisco spendere un filo più ma stare "tranquillo"...
zx 10 r 2008 Scoppiaparaolii
Pegaso 650 i.e. 2004 Pecuro Bike
Pegaso 650 i.e. 2004 Pecuro Bike
- wrc
- GOMMA PIATTA
- Messaggi: 231
- Iscritto il: mercoledì 2 dicembre 2009, 18:59
- Località: Palestrina (RM)
Re: ricarica batteria e chilometraggio "minimo"
zx 10 r 2008 Scoppiaparaolii
Pegaso 650 i.e. 2004 Pecuro Bike
Pegaso 650 i.e. 2004 Pecuro Bike
-
- NIUBBO
- Messaggi: 24
- Iscritto il: martedì 19 gennaio 2010, 8:00
Re: ricarica batteria e chilometraggio "minimo"
io ho questo... carica la batteria fino ad uno spunto di 13,5 e scarica fino a 13....a ciclo continuo... la batteria è sempre al top e non va in ebollizione... poi vedi tu... io posso dire che quello che ho fino ad ora non mi ha daqto problemi..e qui una ricca toccata di palle è di legge che involontariamente me la sono tirata.... per la batteria al gel se la temperatura spesso va sotto lo 0 fai bene
- wrc
- GOMMA PIATTA
- Messaggi: 231
- Iscritto il: mercoledì 2 dicembre 2009, 18:59
- Località: Palestrina (RM)
Re: ricarica batteria e chilometraggio "minimo"
hai questo cosa intendi... quello che ho postato io?
zx 10 r 2008 Scoppiaparaolii
Pegaso 650 i.e. 2004 Pecuro Bike
Pegaso 650 i.e. 2004 Pecuro Bike
-
- NIUBBO
- Messaggi: 24
- Iscritto il: martedì 19 gennaio 2010, 8:00
Re: ricarica batteria e chilometraggio "minimo"
scusa ... pensavo di aver incollato il link invece non l'ho fatto
http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?Vie ... 0222008356
http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?Vie ... 0222008356
- wrc
- GOMMA PIATTA
- Messaggi: 231
- Iscritto il: mercoledì 2 dicembre 2009, 18:59
- Località: Palestrina (RM)
Re: ricarica batteria e chilometraggio "minimo"
ottimo....
altra cosa...mi sapete dire che amperaggio devo comprare per la batteria in gel?
almeno vado a colpo sicuro..
altra cosa...mi sapete dire che amperaggio devo comprare per la batteria in gel?
almeno vado a colpo sicuro..
zx 10 r 2008 Scoppiaparaolii
Pegaso 650 i.e. 2004 Pecuro Bike
Pegaso 650 i.e. 2004 Pecuro Bike
-
- NIUBBO
- Messaggi: 24
- Iscritto il: martedì 19 gennaio 2010, 8:00
Re: ricarica batteria e chilometraggio "minimo"
scusa ma su questo non so come aiutarti... se avevi una rst 1000 ti sapevo dire tutto... mi dispaice... ma sicuramente qualcuno, entro breve, ti saprà cosigliare...
- wrc
- GOMMA PIATTA
- Messaggi: 231
- Iscritto il: mercoledì 2 dicembre 2009, 18:59
- Località: Palestrina (RM)
Re: ricarica batteria e chilometraggio "minimo"
dovrebbe essere 12v e 12ah...ma aspetto conferma..
zx 10 r 2008 Scoppiaparaolii
Pegaso 650 i.e. 2004 Pecuro Bike
Pegaso 650 i.e. 2004 Pecuro Bike
- sergio
- MONOmaniaco
- Messaggi: 10438
- Iscritto il: sabato 19 gennaio 2002, 1:00
- Moto: Pegaso 650 GA - Tuareg 660 AG
- Località: Cerveteri (Rm)
Re: ricarica batteria e chilometraggio "minimo"
Premetto che per simili chilometraggi giornalieri andrebbe meglio uno scooter......wrc ha scritto:ragazzi...espongo brevemente la cosa...
pegaso 650 ie
percorsi cortissimi...spesso anche di due km
praticamente la moto non si scalda quasi per quanto possa aspettare prima di partire e per quanto possa "allungare" il casa lavoro
il problema di queste moto è che se si scarica la batteria il motorino forza e fa fuori la ruota libera...insomma....lo sapete meglio di me
la moto la prendo tutti i giorni...
secondo voi quanti km si dovrebbero fare a spanne prima che la perdita di carica dovuta all'accensione (di un mono) sia compensata dalla ricarica dell'alternatore?
spero abbiate capito cosa intendo...
Detto questo, a parte la toruta che stai infliggendo al povero motore, io direi che per la "salute" generale della moto almeno una gita settimanale di almeno un centinaio di km è indispensabile
Cento chilometri che ti ricaricheranno pure la batteria al meglio
Per le misure della stessa....ti conviene smontare la fiancatina e leggere il tipo che hai installato
Difficilmente avrai lo spazio per montarne una da 14 amp/h però non si sà mai
Lamps
Scrivo su questa comunità da un pò prima della fine del 2001 periodo in cui Lucaweb decise di rinominare "Pegasocube.it" in "Apriliaontheroad.com" unendo possessori di Pegaso e Caponord.