Pagina 1 di 1
come collegare le frecce posteriori nuove?
Inviato: venerdì 14 maggio 2010, 10:03
da Cisca
ciao a tutti.
ho un piccolo problema. ieri ho preso delle frecce posteriori nuove per la mia Pegaso i.e.,ho montato tutto ma non lampeggiano correttamente,vanno piano o restano sempre accese o cambiano velocità con i giri della moto.
in questa foto vedete i cavi. quelli marrone e blu sono gli originali della moto quelli neri della moto. ho tagliato le estremità e li ho uniti 2 a 2,ho provato anche a invertirli ma sempre uguale. cosa devo fare? le lampadine non sono a led.
grazie
Nicola
link cavi:
prometto che la lavo

Re: come collegare le frecce posteriori nuove?
Inviato: venerdì 14 maggio 2010, 14:01
da sallo
Ciao Cisca
le lampadine devono avere lo stesso voltaggio sia le anteriori che le posteriori
altrimenti hai quel problema che dici tu credo che basti metterle tutte uguali
come volt . e wat. problema risolto
ciao

Re: come collegare le frecce posteriori nuove?
Inviato: venerdì 14 maggio 2010, 14:11
da Cisca
in effetti non ci avevo pensato

dopo vado a prenderle e le cambio.
grazie

Re: come collegare le frecce posteriori nuove?
Inviato: venerdì 14 maggio 2010, 16:54
da Cisca
sallo ha scritto:Ciao Cisca
le lampadine devono avere lo stesso voltaggio sia le anteriori che le posteriori
altrimenti hai quel problema che dici tu credo che basti metterle tutte uguali
come volt . e wat. problema risolto
ciao

ciao ho provato a cambiare lampadine ma niente.
quelle davanti originali sono 12v 10w e quelle dietro nuove sono 12v 21w. quelle dietro non le ho trovate da 10w ho provato a prendere quelle davanti da 21w ma non è cambiato niente. quando accendo le frecce restano accese e si sente un ronzio.

Re: come collegare le frecce posteriori nuove?
Inviato: venerdì 14 maggio 2010, 21:31
da Socio79
Normale... le lampadine devono essere da 10w sia davanti che dietro x avere la giusta velocità di carica del temporizzatore!
Con 2 da 21w la corrente è maggiore e il relè viaggia velocissimo (ronzio) e x inerzia termica delle lampade a incandescenza, le frecce sembrano accese fisse, ma realmente lampeggiano velocissime!
Re: come collegare le frecce posteriori nuove?
Inviato: sabato 15 maggio 2010, 10:45
da Cisca
Socio79 ha scritto:Normale... le lampadine devono essere da 10w sia davanti che dietro x avere la giusta velocità di carica del temporizzatore!
Con 2 da 21w la corrente è maggiore e il relè viaggia velocissimo (ronzio) e x inerzia termica delle lampade a incandescenza, le frecce sembrano accese fisse, ma realmente lampeggiano velocissime!
capisco. sono costretto a rimettere quelle originali perchè nessuno ha la lampadina da 10w come la mia. perchè nel bulbo le due sporgenze che servono ad incastrarla nella sede della freccia non sono una opposta all'altra,ma una in alto e l'altra di fianco al bulbo. dopo carico una foto.
Re: come collegare le frecce posteriori nuove?
Inviato: domenica 16 maggio 2010, 18:27
da marlon
Se non vuoi che si sballi tutto il lampeggio le lampadine posteriori le devi mettere per forza da 10W. Se le hai trovate giuste come Watt ma con l'attacco incompatibile perchè i dentini sono opposti ma a due altezze diverse, al limite puoi limare uno dei due dentini sul corpo della lampada (ovviamente lima via quello "sbagliato" se vuoi che rimanga in sede

).
La lampada dovrebbe rimanere comunque abbastanza salda nella sue sede.
Sulla mia vecchia auto avevo fatto così perchè avevo sostituito le frecce anteriori originali (con la plastica arancio) con quelle con la plastica trasparente. Siccome il portalampada era rimasto lo stesso e dovevo comunque montarci le lampadine col vetro arancio (che hanno appunto i due dentini sfalsati) ho limato il dentino e montato così le lampadine. Mai avuto problemi per anni, non si sono mai mosse 8)
Re: come collegare le frecce posteriori nuove?
Inviato: lunedì 31 maggio 2010, 18:49
da Cisca
marlon ha scritto:Se non vuoi che si sballi tutto il lampeggio le lampadine posteriori le devi mettere per forza da 10W. Se le hai trovate giuste come Watt ma con l'attacco incompatibile perchè i dentini sono opposti ma a due altezze diverse, al limite puoi limare uno dei due dentini sul corpo della lampada (ovviamente lima via quello "sbagliato" se vuoi che rimanga in sede

).
La lampada dovrebbe rimanere comunque abbastanza salda nella sue sede.
Sulla mia vecchia auto avevo fatto così perchè avevo sostituito le frecce anteriori originali (con la plastica arancio) con quelle con la plastica trasparente. Siccome il portalampada era rimasto lo stesso e dovevo comunque montarci le lampadine col vetro arancio (che hanno appunto i due dentini sfalsati) ho limato il dentino e montato così le lampadine. Mai avuto problemi per anni, non si sono mai mosse 8)
grazie per il consiglio,proverò. al massimo se si staccano rimetto quelle vecchie,che pensandoci bene non sono male con il loro stile vintage

:):)
Re: come collegare le frecce posteriori nuove?
Inviato: martedì 1 giugno 2010, 8:07
da harlock
Altrimenti lascia le frecce che vuoi e cambia l'intermittenza (dovresti averla sotto il cupolino, sulla sinistra).
Adesso non mi ricordo le caratteristiche della mia, ma se vai da un ricambista qualsiasi e gli spieghi il problema dovrebbero aiutarti. Costo meno di 10 euro.
Harlock
Re: come collegare le frecce posteriori nuove?
Inviato: giovedì 3 giugno 2010, 11:39
da Cisca
marlon ha scritto:Se non vuoi che si sballi tutto il lampeggio le lampadine posteriori le devi mettere per forza da 10W. Se le hai trovate giuste come Watt ma con l'attacco incompatibile perchè i dentini sono opposti ma a due altezze diverse, al limite puoi limare uno dei due dentini sul corpo della lampada (ovviamente lima via quello "sbagliato" se vuoi che rimanga in sede

).
La lampada dovrebbe rimanere comunque abbastanza salda nella sue sede.
Sulla mia vecchia auto avevo fatto così perchè avevo sostituito le frecce anteriori originali (con la plastica arancio) con quelle con la plastica trasparente. Siccome il portalampada era rimasto lo stesso e dovevo comunque montarci le lampadine col vetro arancio (che hanno appunto i due dentini sfalsati) ho limato il dentino e montato così le lampadine. Mai avuto problemi per anni, non si sono mai mosse 8)
ciao,grazie per il consiglio. ho provato a fare come dicevi ed è tutto ok,le lampadine restano attaccate.
questa mattina ho montato le frecce piccole.
grazie ancora
Nicola
Re: come collegare le frecce posteriori nuove?
Inviato: sabato 5 giugno 2010, 9:57
da Cisca
metto una foto in versione cartolina del lavoro finito