Pagina 1 di 5
Sostituzione lampadine strumentazione
Inviato: domenica 10 ottobre 2010, 22:59
da marlon
Da almeno un annetto

mi si è bruciata la lampadina che illumina il termometro dell'acqua, e vabbè...
Da alcuni giorni però mi si è bruciata anche quella del contagiri...
Direi che è quindi giunta l'ora di sostituirle, e già che ci sono cambiare anche quella del tachimetro che avrà le ore contate

Quindi, un paio di domande: che lampadine mi devo procurare? Quelle tutto vetro o di altro tipo? Tutte e tre uguali?
Ma soprattutto, per arrivare alle lampade devo necessariamente smontare la carena anteriore o ci si arriva in altro modo (ma ne dubito...)
Non che levare la carena sia chissà che lavoraccio, ma se magari si potesse evitare
Graze in anticipo
Re: Sostituzione lampadine strumentazione
Inviato: mercoledì 13 ottobre 2010, 21:09
da CiroPegaso ie
beh, purtroppo devi smontare la carena, ma non é un lavoraccio. Per le lampadine, invece, una volta tolte vai con una di essa da qualsiasi autoricambi e sicuramente non avrai nessun problema. Io,invece, da un pò di tempo sto pensando di sostituirle con altre dello stesso tipo ma di colore blue, tipo caponord. Che ne dite? Mica male l'idea....
Lamps........
Re: Sostituzione lampadine strumentazione
Inviato: giovedì 14 ottobre 2010, 10:54
da sallo
non sarebbero male le lampadine blu sulla strumentazione l'importante e che faccion il loro dovere illuminare bene gli strumenti..
domanda: per cambiare le lampadine sul takimetro , contagiri e temperatura dove si deve intervenire da sopra o normalmente da sotto quali passaggi???
lamps
Re: Sostituzione lampadine strumentazione
Inviato: giovedì 14 ottobre 2010, 13:03
da kossa74
ciao,x sostituire le lampadine della strumentazione si deve intervenire da sotto gli strumenti...
io monterei delle lampadine a Led blu,a differenza delle lampadine con filamento, non si bruciano e mantengono sempre la solità luminosità...
http://imageshack.us
Re: Sostituzione lampadine strumentazione
Inviato: giovedì 14 ottobre 2010, 16:14
da Lagunare
kossa74 ha scritto:ciao,x sostituire le lampadine della strumentazione si deve intervenire da sotto gli strumenti...
io monterei delle lampadine a Led blu,a differenza delle lampadine con filamento, non si bruciano e mantengono sempre la solità luminosità...
http://imageshack.us
Bella idea, ma dove si comprano e quanto costano?
Re: Sostituzione lampadine strumentazione
Inviato: giovedì 14 ottobre 2010, 17:53
da kossa74
Lagunare ha scritto:kossa74 ha scritto:ciao,x sostituire le lampadine della strumentazione si deve intervenire da sotto gli strumenti...
io monterei delle lampadine a Led blu,a differenza delle lampadine con filamento, non si bruciano e mantengono sempre la solità luminosità...
http://imageshack.us
Bella idea, ma dove si comprano e quanto costano?
io mi servo da PuntoMoto.com,e ben fornito...
le lampadine a Led in questione vengono 2.95 euro la coppia...
e le cambierei anche alle spie (neutral,riserva,etc) con queste 1.95 euro la coppia...
Uploaded with
ImageShack.us
Re: Sostituzione lampadine strumentazione
Inviato: venerdì 15 ottobre 2010, 8:41
da Lagunare
kossa74 ha scritto:Lagunare ha scritto:kossa74 ha scritto:ciao,x sostituire le lampadine della strumentazione si deve intervenire da sotto gli strumenti...
io monterei delle lampadine a Led blu,a differenza delle lampadine con filamento, non si bruciano e mantengono sempre la solità luminosità...
http://imageshack.us
Bella idea, ma dove si comprano e quanto costano?
io mi servo da PuntoMoto.com,e ben fornito...
le lampadine a Led in questione vengono 2.95 euro la coppia...
e le cambierei anche alle spie (neutral,riserva,etc) con queste 1.95 euro la coppia...
Uploaded with
ImageShack.us
Grazie! 8)
Re: Sostituzione lampadine strumentazione
Inviato: mercoledì 17 novembre 2010, 0:56
da CiroPegaso ie
operazione compiuta!!!!! Però vi sconsiglio di montare quelle di colore blu, sono troppo da tunning(a me non piace tanto), ma non é tanto questo, é la loro funzionalità: non si vedeva una mazza; poi le ho cambiate con altre sempre a led, ma di colore bianco: una meraviglia!!!! é bello da vedere(e si vede) ma soprattutto é scomparso quel fastidioso calo d' intensità che si vedeva soprattutto quando la moto stava ferma a minimo. In conclusione consiglio led bianchi.
P.s.
Comprati in un negozio cinese e il tutto mi é venuto 2 euro....
Re: Sostituzione lampadine strumentazione
Inviato: mercoledì 17 novembre 2010, 19:20
da marlon
Ma... in pratica le lampade di che tipo sono? Non mi importa se led o normali, mi interessa sapere il tipo di attacco (cioè se si tratta di quelle tutto vetro o di quelle con lo zoccolo in metallo). In goni modo, con quelle a led si vede un po' meglio al buio? Perchè di notte non è che il mio cruscotto si veda granchè... però so anche però che le lampade a led fanno sì più luce, ma solo in un punto concentrato, quindi non vorrei vedere un ounto del quadro brillantissimo e il resto più scuro...
Ma soprattutto, basta levare la carena anteriore per fare l'operazione? Grazie

Re: Sostituzione lampadine strumentazione
Inviato: giovedì 18 novembre 2010, 0:11
da CiroPegaso ie
marlon ha scritto:Ma... in pratica le lampade di che tipo sono? Non mi importa se led o normali, mi interessa sapere il tipo di attacco (cioè se si tratta di quelle tutto vetro o di quelle con lo zoccolo in metallo). In goni modo, con quelle a led si vede un po' meglio al buio? Perchè di notte non è che il mio cruscotto si veda granchè... però so anche però che le lampade a led fanno sì più luce, ma solo in un punto concentrato, quindi non vorrei vedere un ounto del quadro brillantissimo e il resto più scuro...
Ma soprattutto, basta levare la carena anteriore per fare l'operazione? Grazie

a mio parere si vede di piu', x quanto riguarda il tipo di lampada é quella tutta vetro, però quelle a led hanno cmq il terminale in plastica, basta chiedere quelle per illuminazione cruscotto, vedi i codici e wattaggio su libretto di uso e mautenzione. Anche se ti consiglio di smontarle prima, con una di essa vai ad un autoricambi e ti prendi una a led, possibilmente bianco. Cmq devi smontare tutta la carena anteriore. Facci sapere
Re: Sostituzione lampadine strumentazione
Inviato: venerdì 27 maggio 2011, 19:15
da marlon
Avevo aperto questa discussione tempo fa, e a distanza di mesi... mi rispondo da solo!
Infatti nei giorni scorsi ho smontato la carena anteriore (causa rottura e sostituzione del blocchetto di avviamento) e dunque ho smontato anche il quadro strumenti.
Quello che mi ingannava era il fatto che tirando i fili delle lampadine, ottenevo questo risultato...

In secondo piano (fuori fuoco) si vede la sede cilindrica in cui era fissata questa presetta: dal foro vededo il fondello della lampadina, ma non capivo come toglierla. Poi ho capito che c'erano due "cilindri" infilati uno nell'altro, e quindi ho provato a tirare con l'ausilio di una pinza. Risultato:

Ecco, una banalissima lampadina. Tra l'altro ho visto che le lampadine erano anche ok, solo col tempo si erano un po' ossidati i fili di rame (nella prima foto si nota sul filo "esterno") e quindi la lampadina non si accendeva. Ho dato una leggera carteggiata al rame, ho sostituito comunque le lampadine (originali da 2 o 3W, non ricordo, in ogni caso le avevo da 4 e ho usato quelle) e ho rimontato tutto. Ora il quadro si vede benone!!
Ah, solo tachimetro e contagiri hanno queste lampadine, il termometro acqua ha invece una lampadina tuttovetro di quelle piccole da 1,2W uguale a quelle delle spie.
E luce fu!

Re: Sostituzione lampadine strumentazione
Inviato: martedì 31 maggio 2011, 1:26
da CiroPegaso ie
ma di che anno è la tua pegaso?? a me nn hanno lo stesso alloggio le lampadine e poi sono le piccole... bho
Re: Sostituzione lampadine strumentazione
Inviato: giovedì 2 giugno 2011, 15:35
da marlon
La mia moto è del 2000, carburatori.
Quelle lampadine con lo zoccolo di metallo ci sono solo su contagiri e tachimetro, invece il termometro acqua e le sei spie sono illuminati da lampadine tuttovetro (quelle piccole da 1,2W)
Re: Sostituzione lampadine strumentazione
Inviato: venerdì 3 giugno 2011, 15:38
da CiroPegaso ie
marlon ha scritto:La mia moto è del 2000, carburatori.
Quelle lampadine con lo zoccolo di metallo ci sono solo su contagiri e tachimetro, invece il termometro acqua e le sei spie sono illuminati da lampadine tuttovetro (quelle piccole da 1,2W)
allora cambiano tra cube e i.e., figurati che x cambiarle c'è voluta tanta pazienza, xchè le gli alloggi delle lampadine sono di gomma e per tirarle dal foro di alloggio le ho dovute tirare con una pinza, schiacciando anche i contatti all'interno che fortunatamente ho saputo risistemare. allora secondo me sono meglio gli alloggi della cube...
cmq con lampadine a led bianche la veglia cambia completamente aspetto, in meglio logicamente. consiglio di sostituirle con i led bianchi
fatemi sapere se lo fate

Re: Sostituzione lampadine strumentazione
Inviato: sabato 19 maggio 2012, 21:17
da alfajuice
CiroPegaso ie ha scritto:marlon ha scritto:La mia moto è del 2000, carburatori.
Quelle lampadine con lo zoccolo di metallo ci sono solo su contagiri e tachimetro, invece il termometro acqua e le sei spie sono illuminati da lampadine tuttovetro (quelle piccole da 1,2W)
allora cambiano tra cube e i.e., figurati che x cambiarle c'è voluta tanta pazienza, xchè le gli alloggi delle lampadine sono di gomma e per tirarle dal foro di alloggio le ho dovute tirare con una pinza, schiacciando anche i contatti all'interno che fortunatamente ho saputo risistemare. allora secondo me sono meglio gli alloggi della cube...
cmq con lampadine a led bianche la veglia cambia completamente aspetto, in meglio logicamente. consiglio di sostituirle con i led bianchi
fatemi sapere se lo fate

ciao Ragazzi,
mi si presenta attualmente lo stesso problema con l' illuminazione nel cruscotto. ho letto di lampadine a LED bianche ma ho perso il filo con il tipo di attacco
che abbiamo noi sulla nostra i.e.???
quella tutto in vetro o quella con il piedino in metallo?
vorrei cambiare da me senza portarla in conce Aprillia che qui nn vale un........
grazie per la dritta o magari anche una foto....