Pagina 1 di 1

Idea "luminosa" (per il povero faro)

Inviato: venerdì 17 dicembre 2010, 15:00
da gerryander
salve a tutti;
l'idea proviene dal fatto che ho acquistato una Cube di 10 anni e alla prova in notturna faceva una luce fantastica. Non aveva la modifica relè, quindi il faro viaggiava a 15-16 V.
Pare che la lampada non sia stata cambiata da anni;
ho fatto la modifica relè appena portata a casa e alla prova notturna, sorpresa (negativa): faro da presepe.
quindi ecco l'idea:
intercettare i fili della lampada anabbagliante e inserire un deviatore manuale che dia corrente alla lampada da due sorgenti alternative.
Una è il filo originale (tensione a 5.000 giri 14,3V per i 55w standard
L'ALTRA un alimentatore da Notebook da auto (in 12v , out regolabile fino a 19) settato per dare i 16V in uscita con il deviatore opportunamente commutato (si potrebbe andare anche oltre i 16v , ma forse la lampada se ne avrebbe a male).
Morale alla lampada più corrente, e sostituendo le lampade posteriori con il tipo a LED si compensa la maggior corrente assorbita senza appesantire il regolatore.
Con un semplice click sul deviatore si torna alla luce standard (magari di giorno), e occultando il tutto per bene nessun problema ai controlli.
Il calore per la parabola sarà comunque lo stesso che ha avuto finora, e l'alimentatore per Notebook costa poco più di 10 euro (da 100w).
Prima di realizzarla volevo sentire il parere degli esperti...
cosa ne dite?
ciao a tutti
Gerry

Re: Idea "luminosa" (per il povero faro)

Inviato: venerdì 17 dicembre 2010, 15:18
da Gta v6 24v
Guarda posso dirti che solitamente le lampade sono fatte per funzionare a 12V (e funzionano più o meno bene tra i 10V ed i 14V). Arrivare a 15-16V mi sembra un po' esagerato.

Se la tua moto non fa abbastanza luce, ti conviene comprare un kit xenon per moto (40-50 euro) che oltre a farti evitare modifiche varie, sicuramente fa molta più luce ( e nel caso optassi per questa possibilità, su una moto ti consiglierei una gradazione di 4300k in modo che non si nota tanto che sia un kit allo xenon, ed inoltre fa anche più luce).

Re: Idea "luminosa" (per il povero faro)

Inviato: venerdì 17 dicembre 2010, 21:15
da sergio
gerryander ha scritto:
cosa ne dite?
Guarda, e mè con la modifica del relè (pegaso del 95) la luminosità e migliorata di molto !!
Quindi la mia esperienza contrasta con quanto riferisci....
Per il resto non saprei, ma mi sembraun pò troppo macchinosa come idea la tua....
Sicuro che tutte le connessioni della tua peggy siano a posto ?
La parabola del farò come stà ?
lamps

Re: Idea "luminosa" (per il povero faro)

Inviato: domenica 19 dicembre 2010, 12:25
da gerryander
a vista la parabola sembra a posto...
I kit allo xenon non sono omologati, e non si riesce a disattivarli "al volo", per quello cercavo qualcosa di reversibile.
ricontrollerò tutte le connessioni poi si vedrà...
grazie per le risposte
saluti a tutti

Re: Idea "luminosa" (per il povero faro)

Inviato: lunedì 20 dicembre 2010, 22:14
da Socio79
Veramente... a 15/16v, prima della modifica relè, sulla mia, ci andava SOLO la batteria, il faro invece stentava ad arrivare a 12v con tutta la caduta di tensione del blocchetto e del lungo giro di cavi... :wink:
Prova a ricontrollare le varie connessioni e con l'aiuto di un tester controlla le tensioni tra la massa e i singoli filamenti anabbagliante e abbaglianti.

Quando avrai ripristinati i corretti collegamenti elettrici, suggerisco di aumentare il cavo di massa (-) del faro che è fortemente sottodimensionato :o e collegarlo su una vite direttamente al telaio!
Recuperi ancora un pò di potenza luminosa! MA SOLO dopo aver sistemato tutto!

Purtroppo, anche in condizioni ottimali il faro anabbagliante della cube/i.e. nn è un gran che in quanto la parabola ha una resa luminosa a terra che a occhio stimo intorno al 30%... :(

Re: Idea "luminosa" (per il povero faro)

Inviato: martedì 21 dicembre 2010, 15:48
da gerryander
ricontrollerò con tester tensioni e correnti al fanale;
sono certo che prima della modifica la luce cambiava al cambiare dei giri motore (più giri = più luce), ma non ho fatto misure. Ora la luce resta costante al variare dei giri, ma pure non ho fatto misure al fanale (solo sulla batteria).
Nei prossimi giorni verifico e vi farò sapere.

Aggiungo che ho provato due lampade 21/5w a LED (quelle da pochi euro) per gli stop e luci posteriori, ma la luminosità è molto scarsa rispetto alle lampade normali che sfruttano la parabola;
forse ci vorrebbero quelle a 30 e passa led, ma costicchiano parecchio.
Questa prova era mirata a salvaguardare l'idrostop che ho appena sostituito (e ho anche riparato il micro anteriore) e che sospetto non regga i 42watts del fanale posteriore durante la frenata.
Tornerò a montare le lampade tradizionali vista la necessità di non essere tamponato.....

saluti

Re: Idea "luminosa" (per il povero faro)

Inviato: martedì 21 dicembre 2010, 15:55
da Gta v6 24v
per quanto riguarda i led, quello che fa la differenza non è il numero di led, ma la potenza del led. già un bel led da 1W fa notevolmente più luce di una miriade di piccoli led

Re: Idea "luminosa" (per il povero faro)

Inviato: martedì 21 dicembre 2010, 17:56
da Socio79
gerryander ha scritto: Questa prova era mirata a salvaguardare l'idrostop che ho appena sostituito (e ho anche riparato il micro anteriore) e che sospetto non regga i 42watts del fanale posteriore durante la frenata.
Tranquillo... regge ben oltre 42w... la casistica di rotture è abbastanza bassa... hai solo avuto sfortuna.
Il micro anteriore si ossida molto facilmente e io lo smonto ogni 3 anni circa.
Per quanto riguarda le lampade a led sono MOLTO scettico... x avere quantità di Lumen uguale a quella delle lampadine da 21w devi spendere un'esagerazione! :wink:

Re: Idea "luminosa" (per il povero faro)

Inviato: martedì 21 dicembre 2010, 19:28
da gerryander
ok allora mi sento rincuorato (rimonto le lampade); il dubbio mi era venuto perchè l'idrostop smontato modifica la sua resistenza in funzione della pressione, senza mai arrivare sotto i 60-70 ohm, segno che il contatto si è abbrustolito.
saluti

Re: Idea "luminosa" (per il povero faro)

Inviato: domenica 26 dicembre 2010, 19:38
da gerryander
Vi aggiorno a lavoro fanale effettuato:
smontato tutto lo smontabile, trattati tutti i connettori e i contatti con disossidante, sostituito lampada anabbagliante con una nuova (osram nightqualcosa comprata al supermercato) ora CI VEDO ANCHE DI NOTTE !
Mi ha veramente sorpreso.
Saluti e buon anno a tutti
Gerry

Re: Idea "luminosa" (per il povero faro)

Inviato: domenica 26 dicembre 2010, 23:47
da Socio79
:ok: :D