Pagina 1 di 1

spegnimento in marcia : blocchetto fili.

Inviato: sabato 18 giugno 2011, 2:02
da AeDCube
Ciao a tutti!! (ho provato con il tasto cerca, ma non mi sembra di aver trovato nulla che faccia al caso mio!!)
In poche parole il mio Pegasuccio mentre è in marcia, a qualsiasi velocità, si spegne.
Non credo sia un problema di carburatore etc. ma credo sia un problema elettrico.
Nel momento in cui si spegne, dopo aver dato una gran sparata dagli scarichi :lol: , scompare ogni spia come se non fosse girata neanche la chiave!! :evil:
Dopo qualche secondo riappaiono le spie e la moto riparte senza alcun problema!!
Ora! Io credo come anche da titolo che sia un falso contatto quindi vi faccio 2 domande:
1) Vi è mai capitata una cosa simile?
2) E se si, cosa mi conviene controllare prima di tutto?
Spero di essere stato il più chiaro possibile!!
Grazie a tutti in anticipo!! :D :D

Re: Potrebbe essere un falso contatto?

Inviato: sabato 18 giugno 2011, 9:05
da sallo
Ciao da come descrivi il difetto potrebbe trattarsi del blocchetto accensione qualche filo che si e dissaldato tu hai fatto la famosa modifica al rele??? se vai alla sezione officina trovi la modifica da fare :salta:

lampss

Re: Potrebbe essere un falso contatto?

Inviato: sabato 18 giugno 2011, 9:53
da QUARTA PIENA
Confermo quello che.dice sallo, è il blocchetto dell'accensione.

Re: Potrebbe essere un falso contatto?

Inviato: sabato 18 giugno 2011, 12:32
da Inno
Ho avuto gli stessi sintomi per un po'.
Il mio problema era che si erano allentate le 2 viti che tengono unite la parte dove si inserisce la chiave di accensione e la parte sottostante dove arrivano i contatti elettrici
Mi sono accorto a cosa era dovuto perchè smanettando con la chiave ho visto che il cruscotto si accendeva e si spegneva a seconda di come muovevo la chiave( ovviamente senza girarla :wink: )

https://picasaweb.google.com/lh/photo/0 ... directlink

Nella foto ho indicato dove si trova una vite, l'altra è sul lato opposto nella corrispondente posizione.
Prima di stringere le viti ho inserito fra il perno azionato dalla chiave (che trovi se sviti le 2 viti suddette) e l'alloggiamento che lo ospita, dove sono i contatti elettrici, un pezzettino di spugna per creare un po' di spessore dato che ho trovato un pochettino di gioco fra i 2 pezzi

Re: Potrebbe essere un falso contatto?

Inviato: sabato 18 giugno 2011, 12:49
da AeDCube
Interessante il fatto del relè! Purtroppo è un pezzetto che non entravo e quindi sono rimasto un pò indietro :lol: !!
Comunque nel pomeriggio mi ci metto controllando prima quello che mi avete suggerito!!
Ovviamente se riesco a risolvere o meno farò sapere!!
Grazie ragazzi!! :D :D :D :D :D :D :D :D

Re: Potrebbe essere un falso contatto?

Inviato: sabato 18 giugno 2011, 14:01
da sergio
AeDCube ha scritto:Interessante il fatto del relè! Purtroppo è un pezzetto che non entravo e quindi sono rimasto un pò indietro :lol: !!
Comunque nel pomeriggio mi ci metto controllando prima quello che mi avete suggerito!!
Ovviamente se riesco a risolvere o meno farò sapere!!
Grazie ragazzi!! :D :D :D :D :D :D :D :D
Confermo che potrebbe essere il blocchetto accensione !!
Lamps

Re: Potrebbe essere un falso contatto?

Inviato: sabato 18 giugno 2011, 16:44
da AeDCube
AAAAAAPPPPPPPPOOOOOOOSSSSSSSTTTTTTTOOOOOOO!!!! Almeno così sembra!!
Si era dissaldato uno dei 4 fili del blocchetto :-? !!! Me la sono cavato con saldatore e stagno!!
Comunque grazie a tutti ragazzi!! :D

Re: Potrebbe essere un falso contatto?

Inviato: sabato 9 luglio 2011, 1:10
da caos679
proprio ieri mi ha dato quasi lo stesso problema,in pratica me lo ha fatto ogni tanto a bassi regimi,tipo quando mi fermo e poi metto la prima e giro,cmq anch'io ho notato questo fatto che ogni tanto se muovo la chiave senza girarla mi si spegne il quadro.ma per vedere lo stato dei fili devo smontare completamente il blocchetto?

Re: Potrebbe essere un falso contatto?

Inviato: lunedì 11 luglio 2011, 0:54
da caos679
neanche la bocca devo aprire,cosa succede oggi?vado al mare,fermo lamoto,prendo un caffè,la vado a riaccendere .morta.bestemmie a non finire,smonto la moto in mezzo la stradae alla fine sono arrivato alla conclusione:il blocchetto d'accensione,nessun cavo dissaldato,ma aprendo il blocchetto mi sono accorto che il contatto è sceso giù!nel riscaldarsi la plastica che tiene pei conttti tondi si è sciolta e sto contatto è arrivato ad un punto che le linguette non lo toccavano più.ho provato a sciogliere la plastica con un accendino per far risalire il contatto spingendolo,ma niente.poi quando doveva capitare?di domenica!tutti chiusi,ho trovato la conad aperta ma di interruttori neanche col binocolo.a mali estremi estremi rimedi,ho tagliato il filo arancione e quello verde e li ho uniti.ka rottura è che ogni volta che la devo spegnere devo scollegarli e per accenderla ricollegarli.domani vediamo quanto mi spara l'aprilia.meno male che non mi è capitato mentre camminavo!