Pagina 1 di 1
Resistenza da 10 kohm meglio toglierla ?
Inviato: domenica 31 luglio 2011, 12:25
da sergio
Da un pò di tempo monto un motore e un impianto elettrico di una pegaso del 1996 (mx) dove è presente la famosa resistenza smontabile.....
Oggi ho provato a rimuoverla del tutto (quindi reistenza infinita)......e a mè sembra che la moto vada meglio
al minimo è più regolare e sale di giri meglio
Ho provato anche a chiudere il contatto con un cavetto quindi resistenza pari a 0 e la moto va come quando avevo sotto la resistenza da 10 kohm.....
Insomma a me sembra che senza vada meglio
Voi che esperienze avete avuto con questa reistenza rimovibile ?
Lamps
Re: Resistenza da 10 kohm meglio toglierla ?
Inviato: domenica 31 luglio 2011, 14:13
da panoz
io non so per quale motivo avevo la moto senza resistenza, ho fatto delle prove collegandola con un interruttore fissato provvisoriamente sul manubrio. Con quella da 5 secondo me andava peggio poi ho provato quella da 10 e mi sembra che il motore vada meglio ai giri intermedi. Senza resistenza però ha molto più allungo arrivavo a 7500 giri tranquillamente a volte anche 8000 invece la resistenza fa il muro a 7000. Poi credo che la carburazione della nostra moto o almeno della mia risente molto della temperatura esterna dell'aria , fino a 20 gradi rende molto di più , io le prove le ho fatte di sera in primavera può essere che in piena estate il risultato sia diverso. Saluti a tutti
Re: Resistenza da 10 kohm meglio toglierla ?
Inviato: domenica 31 luglio 2011, 14:25
da panoz
dimenticavo: attualmente viaggo con la 10k , però voglio fare altre verifiche ,ti saprò dire ciao
Re: Resistenza da 10 kohm meglio toglierla ?
Inviato: mercoledì 3 agosto 2011, 0:07
da panoz
Ho tolto la resistenza, la mia impressione e' che perde in basso e sembra di avere piu' spinta ai regimi piu' alti poi come ho gia detto riesce ad allungare 500 giri in piu' prima di piantarsi. Forse con la resistenza perde un po' di carattere ,l'erogazione e' piu' lineare e si sente meno " la botta di potenza " Saluti
Re: Resistenza da 10 kohm meglio toglierla ?
Inviato: mercoledì 3 agosto 2011, 1:37
da marlon
Giusto per curiosità...
...mi fate capire dov'è montata questa "famosa" resistenza che ogni tanto salta fuori nel forum? Magari postando una foto...
Se non ho capito male sui modelli più recenti (tipo la mia Cube del 2000) non c'è, ma vorrei lo stesso capire bene di che si tratta.
Grazie

Re: Resistenza da 10 kohm meglio toglierla ?
Inviato: mercoledì 3 agosto 2011, 19:39
da panoz
sotto il fianchetto sx sopra alla batteria c'e' un connettore bianco dal quale partono un filo blu e uno verde/bianco, la resistenza è collegata sulla femmina di questo connettore. Anch'io ho una cube del 2000 ed era senza resistenza. Nella tua c'e'?
Re: Resistenza da 10 kohm meglio toglierla ?
Inviato: mercoledì 3 agosto 2011, 23:21
da marlon
Ora che so dove cercare

darò un'occhiata.
Ma comunque se non ho capito male sui modelli più recenti non ci dev'essere
Re: Resistenza da 10 kohm meglio toglierla ?
Inviato: venerdì 5 agosto 2011, 16:07
da match
Salve a tutti,
maggiore è la resistenza, maggiore sarà l'anticipo....
passando da 7.5 a 10.0 Kohm si varia l'anticipo di quel tanto che
basta per avere una compressione maggiore.
Invece Anticipare troppo le fasi di un motore,
porta col tempo ad inevitabili e costosi malfunzionamenti...
Re: Resistenza da 10 kohm meglio toglierla ?
Inviato: venerdì 5 agosto 2011, 19:57
da panoz
match ha scritto:,
porta col tempo ad inevitabili e costosi malfunzionamenti...
del tipo?
Re: Resistenza da 10 kohm meglio toglierla ?
Inviato: venerdì 5 agosto 2011, 21:01
da sergio
panoz ha scritto:match ha scritto:,
porta col tempo ad inevitabili e costosi malfunzionamenti...
del tipo?
Dormite sonni tranquilli

perchè non ci potrà mai essere "troppo anticipo", per poter rovinare il motore della pegaso, per come è fatta la sua.
Lamps