Pagina 1 di 2

recuperare chilometraggio non segnato...se peude?

Inviato: lunedì 1 agosto 2011, 0:05
da Hit
A poco meno di metà ferie il tachimetro ha smesso di funzionare e di conseguenza anche il conteggio del chilometraggio :evil:
non so se è solo sfilato o se si è rotto il filo, domani controllo, il problema però non è questo, il vero problema sono i chilometri persi :o
E' possibile recuperarli? alla fine come li si possono togliere credo che valga anche il contrario...



...spero :sgrat:

Re: recuperare chilometraggio non segnato...se peude?

Inviato: lunedì 1 agosto 2011, 19:28
da sergio
E semplice con un trapano reversibile e con il controllo elettronico della velocità :wink:
Usi la corda del contakilometri attaccandoci il trapano e lo fai girare nel senso che è necessario (non me lo ricordo ma mi sembra in senso orario)per far avanzare i km
Ci vuole un pò di tempo ma con un trapano e facile arrivare ai 130 km/h
Un saluto

Re: recuperare chilometraggio non segnato...se peude?

Inviato: lunedì 1 agosto 2011, 23:31
da Hit
sergio ha scritto:E semplice con un trapano reversibile e con il controllo elettronico della velocità :wink:
Usi la corda del contakilometri attaccandoci il trapano e lo fai girare nel senso che è necessario (non me lo ricordo ma mi sembra in senso orario)per far avanzare i km
Ci vuole un pò di tempo ma con un trapano e facile arrivare ai 130 km/h
Un saluto

il solito burlone del meccanico, che dovendo andare in ferie sabato, non ne ha per niente di stare un paio di giornate a rimettermi 3200 km e ha tentato la carta del depistamento :giullare:

Re: recuperare chilometraggio non segnato...se peude?

Inviato: martedì 2 agosto 2011, 12:34
da ferro
Ho lo stesso problema ..... a 95mila mi si è attorcigliata e rotta una molla del meccanismo interno e non si può sostituire.
Trovato uno strumento d'occasione ma ha "solo" 47500km.
Ora il dilemma è: attacco un trapano e lo faccio lavorare fino ai 97mila attuali?
Calcolando di doverslo portare avanti per 50mila chilometri , ad una media di 100km/h sono 500 ore ...... forse un po' troppo per non rischiare di fondere trapano e un altra molla.
Oppure aspetto di averne 97500 e monto lo strumento con un adesivo dove segno "+50000"?
In questo modo andrebbe a farsi benedire la foto di rito del passaggio tra 99999 e 100000.

Boh?!?!?! :roll: :roll:

Re: recuperare chilometraggio non segnato...se peude?

Inviato: martedì 2 agosto 2011, 14:01
da Hit
Per fortuna ne devo aggiungere,rispetto ai tuoi, solo 3000 altrimenti diventava un problema :roll:

Re: recuperare chilometraggio non segnato...se peude?

Inviato: martedì 2 agosto 2011, 14:11
da sergio
capetto ha scritto:Ho lo stesso problema ..... a 95mila mi si è attorcigliata e rotta una molla del meccanismo interno e non si può sostituire.
Trovato uno strumento d'occasione ma ha "solo" 47500km.
Ora il dilemma è: attacco un trapano e lo faccio lavorare fino ai 97mila attuali?
Calcolando di doverslo portare avanti per 50mila chilometri , ad una media di 100km/h sono 500 ore ...... forse un po' troppo per non rischiare di fondere trapano e un altra molla.
Oppure aspetto di averne 97500 e monto lo strumento con un adesivo dove segno "+50000"?
In questo modo andrebbe a farsi benedire la foto di rito del passaggio tra 99999 e 100000.

Boh?!?!?! :roll: :roll:
Con un pò di ingegno e tempo si potrebbe collegare anche un piccolo motorino elettrico che funziona con alimentatore
lo si lascia acceso qualche giorno e il gioco è fatto....
Pure io ho cambiato il contakm e adesso il mio segna circa 34000 km......
quello con su scritto 155000 e rotti, smontato dopo la sostituzione del motore, e li che aspetta per essere rimesso in funzione ma non ho mai tempo di farlo.. :roll:
Lamps

Re: recuperare chilometraggio non segnato...se peude?

Inviato: martedì 2 agosto 2011, 14:17
da ferro
Altrimenti , stavo pensando di non rimontarlo ora e di tenere aggiornato il chilometraggio di volta in volta (ho un taccuino che aggiorno alla fine di ogni giro chiedendo ai compagni di strada o simulando sui autoroute o googlemaps).
Poi , al momento del letargo invernale , passarmi qualche serata a mandare avanti il contachilometri che ho recuperato con un avvitatore o trapano , fino al momento del pareggio.
Avevo pensato di costruire un supporto con un motorino fisso ma sono una pippa in 'ste cose e farei solo un accrocchio.
Vabbè , ormai le ferie (del meccanico) si avvicinano e le mie sono saltate a causa di qualche acciacco in famiglia .... perciò fino a settembre non se ne farebbe nulla comunque.
La Pegaso la sto usando senza tachimetro da un mesetto ed una volta tarato il polso per gli autovelox urbani (utilizzando il contagiri) il gioco è fatto.

Re: recuperare chilometraggio non segnato...se peude?

Inviato: martedì 2 agosto 2011, 15:11
da Hit
capetto ha scritto:...una volta tarato il polso per gli autovelox urbani (utilizzando il contagiri) il gioco è fatto.
:wink:


Col trapano ci vorrebbe troppo tempo per tutti quei chilometri, la soluzione di sergio mi sembra l'ideale per un chilometraggio simile :roll:

Re: recuperare chilometraggio non segnato...se peude?

Inviato: martedì 2 agosto 2011, 15:48
da D@rione
Mi fate schianta'!!! :ridi: :ridi:
Hit se vuoi ti porto il contakm in ferie, ne fo circa 4000... :tie: :tie: :tie:

Re: recuperare chilometraggio non segnato...se peude?

Inviato: martedì 2 agosto 2011, 16:02
da Hit
D@rione ha scritto:Mi fate schianta'!!! :ridi: :ridi:
Hit se vuoi ti porto il contakm in ferie, ne fo circa 4000... :tie: :tie: :tie:
simpatiho

:frusta:

:giullare:

Re: recuperare chilometraggio non segnato...se peude?

Inviato: venerdì 5 agosto 2011, 15:50
da match
Se proprio deve essere, (di solito si fa il contrario... :D )
si smonta, si apre e si aggiungono i km a mano.

tot operazione 1 ora
compreso il rimontaggio carene.

Re: recuperare chilometraggio non segnato...se peude?

Inviato: venerdì 5 agosto 2011, 18:34
da marlon
Sì certo, teoricamente è fattibile. Io stesso avevo avuto un problema simile sulla mia vecchia auto, una R5 turbo: avevo sostituito il quadro strumenti con uno più "giovane" :D e mi scocciava, allora ho scomposto il quadro e spostato manualmente le rotelle del contakm fino ad ottenere il dato voluto.
Il problema nel caso del Pegaso è che il contakm è "sigillato" (presumo per evitare infilatrzioni d'acqua) dunque per aprirlo bisognerebbe forzarlo allentando tutta la cornice ribattuta che tiene in sede il trasparente. E una volta snervata a furia di cacciavite diventa impossibile riposizionarla come in origine, col rischio (oltre al "fastidio" estetico) di trovarsi i pesci all'interno alla prima pioggia :lol:

Re: recuperare chilometraggio non segnato...se peude?

Inviato: venerdì 5 agosto 2011, 19:29
da Hit
filo sostituito...il problema c'è ancora :evil:

SPeriamo che sia solo il rinvio che si è rotto, probabilmente all'ultmo cambio gomme mi avevano messo male il filo e aveva ruotato dando una brutta piega che probabilmente ha forzato all'interno, altrimenti l'alternativa è sostituire tutto il blocco :roll:

Re: recuperare chilometraggio non segnato...se peude?

Inviato: venerdì 5 agosto 2011, 21:16
da sergio
Hit ha scritto:filo sostituito...il problema c'è ancora :evil:

SPeriamo che sia solo il rinvio che si è rotto, probabilmente all'ultmo cambio gomme mi avevano messo male il filo e aveva ruotato dando una brutta piega che probabilmente ha forzato all'interno, altrimenti l'alternativa è sostituire tutto il blocco :roll:
Controlla il rinvio attaccato alla ruota !!
lamps

Re: recuperare chilometraggio non segnato...se peude?

Inviato: sabato 6 agosto 2011, 1:54
da Hit
si infatti,sarà la prima cosa che controlleròvado per esclusione :wink: