perdita di pressione e spia iniezia ca. 5000 (sol blocchetto

Bobine, regolatore, accensione, rele', fari e simili
Avatar utente
alfajuice
MOTOCICLISTA DILETTANTE
MOTOCICLISTA DILETTANTE
Messaggi: 903
Iscritto il: lunedì 21 febbraio 2011, 22:31
Località: Verona

perdita di pressione e spia iniezia ca. 5000 (sol blocchetto

Messaggio da alfajuice »

Ciao a tutti,

e di nuovo ciedo il vostro aiuto.
dopo che mi era successo gia l'ultima stagione ma poi dopo un po di volte non si e piu presentato, ecco che................
oggi facendo i primi km di quest anno con la mia Peggy, dopo aver controllato, olio, filtro aria batteria.....
ovviamento siamo usciti dal garage e lei mi ha aspettata con il motore acceso mentr mi vestivo adeguatamente, giacca, casco, guanti, cihudi cancello impostazione specchietti...... si parte.
una ventina di km molto ad agio arrivando anche in quinta a ca. 3500-4000 giri.
ora con il motore caldo,da solo al semaforo fuori citta ingrano la prima e vado, cambio a boh....4000 in seconda e accellero, mentre stavo per tirare la frizione, stavolta ero a 5000 giri, all improvviso quasi cadevo dalla moto, perche mi sembrava che avessi frenato, perdita di pressione e la spia dell iniezione accesa, al di sotto dei 4000 giri tutto normale.
ho riprovato il tutto un po di volte e si e ripetuto, in
prima
seconda e
terza

a 5000 pocp piu di 5000 giri mi si accende la spia iniezione e sembra che qualcuno butt l' ancora......


????

qualcuno ha mai avuto gli stessi sintomi?
cavolo ora che volevo usarla miseria mi capita questo.

per fortuna il meteo per questa settima ha previsto un calo di temperature e magari anche pioggia.

dunque aiutatemi, cosi riesco a risolvere prima che inizio a rosicare di brutto..... lo sapevo lo sapevo

un mese di sole, io faccio ripartire l' assicurazione e cattivo tempo, inoltre mi ci voleva anche questa ora.......


:roll: :roll: :roll: :roll: :roll: :roll: :roll: :roll: :roll: :-? :-? :-? :-?
Trage mit Verantwortung für Deine Umwelt! Es sind
nicht nur Elefanten, die nicht vergessen...
auch die Natur ist schlau!

Wir sind die Summe dessen, was vor uns war
siamo la somma di cio che e stato prima di noi
Immagine
driver69
CURVO BENINO
CURVO BENINO
Messaggi: 404
Iscritto il: sabato 4 febbraio 2012, 20:08
Località: san salvo (ch)

Re: perdita di pressione e accensione spia iniezione a ca. 5000

Messaggio da driver69 »

Sei sicuro perdita di pressione? hai risolto?
Avatar utente
alfajuice
MOTOCICLISTA DILETTANTE
MOTOCICLISTA DILETTANTE
Messaggi: 903
Iscritto il: lunedì 21 febbraio 2011, 22:31
Località: Verona

Re: perdita di pressione e accensione spia iniezione a ca. 5000

Messaggio da alfajuice »

no.... non sono sicuro sia una perdita di pressione, ma non so come descriverlo, e non ho risolto.
e che in fase di accelerazione all imrpvviso nno va piu scende di brutto di giri, cosi tanto che la prima volta quasi pensavo di cadere in avanti...
Trage mit Verantwortung für Deine Umwelt! Es sind
nicht nur Elefanten, die nicht vergessen...
auch die Natur ist schlau!

Wir sind die Summe dessen, was vor uns war
siamo la somma di cio che e stato prima di noi
Immagine
Avatar utente
tissy
ATTIVISTA DEL FORUM
ATTIVISTA DEL FORUM
Messaggi: 2392
Iscritto il: domenica 6 novembre 2011, 0:09
Località: vado ligure

Re: perdita di pressione e accensione spia iniezione a ca. 5000

Messaggio da tissy »

ina cosa simile mi e' successa con l auto...alla fine si era cotto il sensore di temperatura del motore e l elettronica mi tagliava la potenza a 4000 giri...che non sia qualcosa di simile????
se sei incerto tieni aperto;se sei veloce sei fernando proce!!!!centauratiiiiii...... Immagine
driver69
CURVO BENINO
CURVO BENINO
Messaggi: 404
Iscritto il: sabato 4 febbraio 2012, 20:08
Località: san salvo (ch)

Re: perdita di pressione e accensione spia iniezione a ca. 5000

Messaggio da driver69 »

Io cambierei 1)candela 2)cavo,e pipetta.Inzia solo con cambio candela distanza tra elettrodi 0,6"gap".Poi pipetta e cavo,io farei così,per poi passare ad altro,può essere che risolvi all'inizio.
Avatar utente
alfajuice
MOTOCICLISTA DILETTANTE
MOTOCICLISTA DILETTANTE
Messaggi: 903
Iscritto il: lunedì 21 febbraio 2011, 22:31
Località: Verona

Re: perdita di pressione e accensione spia iniezione a ca. 5000

Messaggio da alfajuice »

Ok.....domani cambio candela.
Visto che ho preso 2 NGK...sperando di risolvere......
Idea di qua.to possa costare la pipa con ol cavo?
Incubo...conce Aprilia....4 settimane di attesa....


@Aito
spero leggi questo post e mi dici quale e il tuo conce e se e valido
Trage mit Verantwortung für Deine Umwelt! Es sind
nicht nur Elefanten, die nicht vergessen...
auch die Natur ist schlau!

Wir sind die Summe dessen, was vor uns war
siamo la somma di cio che e stato prima di noi
Immagine
driver69
CURVO BENINO
CURVO BENINO
Messaggi: 404
Iscritto il: sabato 4 febbraio 2012, 20:08
Località: san salvo (ch)

Re: perdita di pressione e accensione spia iniezione a ca. 5000

Messaggio da driver69 »

Il mio conce?lascia perdere! cambia solo la candela occhio al gap di solito te lo danno a 1 mm,e prova ad isolare meglio la pipetta"io l'ho fatto con del termorestringente per provare",ora ho la pipetta ngk da 102 gradi e cavo semplice da montare,costo pipetta 5 euro,ovviamente al cavo devo mettere i capicorda.
Avatar utente
alfajuice
MOTOCICLISTA DILETTANTE
MOTOCICLISTA DILETTANTE
Messaggi: 903
Iscritto il: lunedì 21 febbraio 2011, 22:31
Località: Verona

Re: perdita di pressione e accensione spia iniezione a ca. 5000

Messaggio da alfajuice »

ragazzi......
ho smontato la candela e volevo sostituirla con la NGK Irridium, per vedere se il problema dei 5000giri si risolve o no!
ma si rende piu difficile del previsto, la candela NGK viene fornita con il filetto in alto, li dove ci va il tappino.!
mentre l' originale vecchia ha un tappo boh....sara saldato.
io in effetti ricordava che quei pirillini si svitavano, invece sono fissi, e non si trovano facilmente.
mi sono fatto 3 autoofficine che ho trovato aperte per quel tappino....ma nessuno trova niente.
domani provero ad andare da Beps per vedere se su una loro candela cie quel pirillino che si svita. compro tutto e il tappino lo trattero come se fosse l'ultimo al mondo.!

boh.... mi rendo conto che invecchio...... senza rendermende conto
:-(
Trage mit Verantwortung für Deine Umwelt! Es sind
nicht nur Elefanten, die nicht vergessen...
auch die Natur ist schlau!

Wir sind die Summe dessen, was vor uns war
siamo la somma di cio che e stato prima di noi
Immagine
Avatar utente
sergio
MONOmaniaco
MONOmaniaco
Messaggi: 10438
Iscritto il: sabato 19 gennaio 2002, 1:00
Moto: Pegaso 650 GA - Tuareg 660 AG
Località: Cerveteri (Rm)

Re: perdita di pressione e accensione spia iniezione a ca. 5000

Messaggio da sergio »

alfajuice ha scritto:ragazzi......
ho smontato la candela e volevo sostituirla con la NGK Irridium, per vedere se il problema dei 5000giri si risolve o no!
ma si rende piu difficile del previsto, la candela NGK viene fornita con il filetto in alto, li dove ci va il tappino.!
mentre l' originale vecchia ha un tappo boh....sara saldato.
io in effetti ricordava che quei pirillini si svitavano, invece sono fissi, e non si trovano facilmente.
mi sono fatto 3 autoofficine che ho trovato aperte per quel tappino....ma nessuno trova niente.
domani provero ad andare da Beps per vedere se su una loro candela cie quel pirillino che si svita. compro tutto e il tappino lo trattero come se fosse l'ultimo al mondo.!

boh.... mi rendo conto che invecchio...... senza rendermende conto
:-(
Ma dai su ma che invecchi !!
vai da uno che ripare motorini e vedrai che li trovi !!
non devi comprare un altra candela !!
Per il problema che citi (ma perchè non cambi titolo? magari perdita "potenza" e non "pressione" :-) non è semplice diagnosticare il tuo problema
m a vuoto da fermo quindi sale bene di giri ?
se tiri lo starter migliora ?
a me sembrerebbe una mancanza di benzina e non un problema elettrico...
facci sapere
Immagine

Scrivo su questa comunità da un pò prima della fine del 2001 periodo in cui Lucaweb decise di rinominare "Pegasocube.it" in "Apriliaontheroad.com" unendo possessori di Pegaso e Caponord.
Avatar utente
alfajuice
MOTOCICLISTA DILETTANTE
MOTOCICLISTA DILETTANTE
Messaggi: 903
Iscritto il: lunedì 21 febbraio 2011, 22:31
Località: Verona

Re: perdita di pressione e accensione spia iniezione a ca. 5000

Messaggio da alfajuice »

@sergio...
in che senso mancanza di benzina??
parte normalmente, i giri aumentano fino ad arrivare a 5000 (andando)
ieri sera ho provato anche da fermo, cosa che a me fa molto male, accellerare per tirare su i giri.
isem, la stessa cosa, arriva a ca. 5000 giri, si accebde la spia iniezione.

la benzina ce nel serbatoio, cunque come fa a mancare?????

come si fa a cambiare tittolo?
Trage mit Verantwortung für Deine Umwelt! Es sind
nicht nur Elefanten, die nicht vergessen...
auch die Natur ist schlau!

Wir sind die Summe dessen, was vor uns war
siamo la somma di cio che e stato prima di noi
Immagine
Avatar utente
Socio79
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1674
Iscritto il: giovedì 1 maggio 2003, 2:00
Località: Cogliate (MB)

Re: perdita di pressione e accensione spia iniezione a ca. 5000

Messaggio da Socio79 »

Hai x caso un antifurto elettronico?
- Pegaso i.e. 2001 Bluevert (recovery)
- Honda CBF 1000 F

Ciao e lamps a tutti!!! :D :tunz:
Avatar utente
alfajuice
MOTOCICLISTA DILETTANTE
MOTOCICLISTA DILETTANTE
Messaggi: 903
Iscritto il: lunedì 21 febbraio 2011, 22:31
Località: Verona

Re: perdita di pressione e accensione spia iniezione a ca. 5000

Messaggio da alfajuice »

no.....
almeno non che io sappia
:-(
Trage mit Verantwortung für Deine Umwelt! Es sind
nicht nur Elefanten, die nicht vergessen...
auch die Natur ist schlau!

Wir sind die Summe dessen, was vor uns war
siamo la somma di cio che e stato prima di noi
Immagine
Avatar utente
Socio79
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1674
Iscritto il: giovedì 1 maggio 2003, 2:00
Località: Cogliate (MB)

Re: perdita di pressione e accensione spia iniezione a ca. 5000

Messaggio da Socio79 »

Controlla e pulisci tutti i connettori elettrici, BATTERIA INCLUSA!
Eventualmente a me capitava con un relè che saltava x le vibrazioni... ma è raro...
- Pegaso i.e. 2001 Bluevert (recovery)
- Honda CBF 1000 F

Ciao e lamps a tutti!!! :D :tunz:
Avatar utente
alfajuice
MOTOCICLISTA DILETTANTE
MOTOCICLISTA DILETTANTE
Messaggi: 903
Iscritto il: lunedì 21 febbraio 2011, 22:31
Località: Verona

Re: perdita di pressione e accensione spia iniezione a ca. 5000

Messaggio da alfajuice »

Socio79 ha scritto:Hai x caso un antifurto elettronico?

scusa la mia domanda ora.... ma non sapendo se ho un antfurto o meno.....
casomai, dove sara posizionato e che aspetto ha??????

:oops: :oops: :oops: :oops: :oops: :oops:

giusto per poter verificare
Trage mit Verantwortung für Deine Umwelt! Es sind
nicht nur Elefanten, die nicht vergessen...
auch die Natur ist schlau!

Wir sind die Summe dessen, was vor uns war
siamo la somma di cio che e stato prima di noi
Immagine
Avatar utente
alfajuice
MOTOCICLISTA DILETTANTE
MOTOCICLISTA DILETTANTE
Messaggi: 903
Iscritto il: lunedì 21 febbraio 2011, 22:31
Località: Verona

Re: perdita di pressione e accensione spia iniezione a ca. 5000

Messaggio da alfajuice »

Ho Cambiato la candela e ho messo una NGK Irridium.
ma purtroppo il problema e ancora esistente, anche da ferma, la moto se accellero, arriva a 5000 giri
e si accende la spia iniezione.
boh.....
cambiare lo spinotto, cioe il cavo dell candela nn sembra facile, a quanto se non sbaglio e fuso con la bobbina?! o?

:-(
Trage mit Verantwortung für Deine Umwelt! Es sind
nicht nur Elefanten, die nicht vergessen...
auch die Natur ist schlau!

Wir sind die Summe dessen, was vor uns war
siamo la somma di cio che e stato prima di noi
Immagine
Rispondi

Torna a “Elettrica/elettronica PEGASO”