Pagina 1 di 1
Elektra motor power
Inviato: domenica 9 settembre 2012, 11:20
da JMS
Mi hanno consigliato questa socetá per le mie magagne elettriche....qualcuno di voi li conosce?
Avete qualche feedback?
Lamps
Re: Elektra motor power
Inviato: venerdì 14 settembre 2012, 10:09
da JMS
Con 30 e rotte visite e zero feedback deduco che nessuno sa niente...
grazie cmq per le visite
lamps
Re: Elektra motor power
Inviato: venerdì 14 settembre 2012, 14:15
da sergio
JMS ha scritto:Con 30 e rotte visite e zero feedback deduco che nessuno sa niente...
grazie cmq per le visite
lamps
Ma alla fine per le tue "magagne elettriche" con cosa hai risolto ?
Leggevo che avevi recuperato un regolatore di un HONDA ma senza sigle o una foto è difficile capire se possa andare bene......
I prodotti della EMP non li conosco personalmente e li lascerei solo per reperire alternatori completi ma mai per ottenere regolatori di tensione simili a quelli shendingen originali
Di questi ultimi il web è pieno

Re: Elektra motor power
Inviato: sabato 15 settembre 2012, 1:38
da JMS
Al momento sono fermo, non ho avuto modo neanche di fare delle misure col tester...
Del regolatore Honda sicuramente posterò delle foto però pensavo fossero ogetti piuttosto std, nel senso che a paritá di tensione si differenziano sostanzialmente solo nella potenza erogata e nella regolaritá Dell uscita DC..
Sto cercando di informarmi per capire se la strada del ripristino dellequipaggiamento OE con pezzi usati possa essere sostituita da una via aftermarket magari con pezzi nuovi...
Tipo emp dice di avere il modulo cdi per pegaso cube ....
Re: Elektra motor power
Inviato: martedì 18 settembre 2012, 1:13
da JMS
Ecco il regolatore Honda...
Secondo voi potrebbe essere compatibile?...se si come?
Thanks!
Re: Elektra motor power
Inviato: giovedì 20 settembre 2012, 13:55
da Socio79
Frugando nel forum, fonte ufficio tecnico SGR (
www.sgr-it.com)
...se la sigla che compare sul regolatore è SH 572 può utilizzare il ns. 17.9016 collegando il cavo nero del ns. al posto del verde/rosso originale e il ns. verde al posto del blu originale (massa con occhiello) altrimenti se mi invierà la sigla che compare sul regolatore (SH ...) e il numero e i colori dei fili le potrò indicare il prodotto che cerca...
Re: Elektra motor power
Inviato: giovedì 20 settembre 2012, 18:04
da JMS
Molte Grassie....
non conoscevo la SGR e il link che mi hai girato è veramente interessante....
Allora il regolatore postato è di un CBR 600 classe 2006 a 7fili...
oltre i 3 poli dell'alternatore, ha 2 coppie Verde e Rosso, identificati nel catalogo SGR come entrambi +e-....
sarebbe da recuperare lo schema elettrico del cbr in questione per capire come mai il regolatore ha due uscite....
Quello della Pegaso invece ne ha 6, oltre i soliti 3 poli, c'e' un connettore con +e- e un filo con un occhiello che sembra una messa a terra ulteriore...
domanda numero 1, ma sulla pegaso std se si stacca la batta, la moto resta accesa?
domanda numero 2, ma se usassi il regolatore Honda collegando entrambi i + e - al cablaggio della pegaso?
grazie ancora
lamps
Re: Elektra motor power
Inviato: giovedì 20 settembre 2012, 20:28
da sergio
JMS ha scritto: domanda numero 1, ma sulla pegaso std se si stacca la batta, la moto resta accesa?
NON STACCARE MAI LA BATTERIA CON IL MOTORE IN MOTO !!!
IL regolatore andrebbe in fumo

Re: Elektra motor power
Inviato: venerdì 21 settembre 2012, 11:50
da JMS
Ok messaggio ricevuto forte e chiaro...
staccare la batta con motore acceso è male!!!
riguardo alla domanda n2 cosa ne pensi?
grazie
Lamps
Re: Elektra motor power
Inviato: venerdì 21 settembre 2012, 12:17
da sergio
JMS ha scritto:riguardo alla domanda n2 cosa ne pensi?
grazie
Lamps
Per me è troppo piccolo come potenza per la pegaso cube o i.e.
avessi avuto una GA pure pure.....
http://www.ebay.it/itm/REGOLATORE-REGUL ... 0970541744
http://www.motoshopitalia.com/product_i ... ts_id=7306
lamps
Re: Elektra motor power
Inviato: venerdì 21 settembre 2012, 17:48
da JMS
ribadisco di essere una capra in materia...però mi viene da obiettare.
Il RR in questione viene da un cbr600 del 2005, ergo una moto a iniezione, 4 cilindri per giunta, che ha sicuramente un consumo elettrico maggiore di un mono a carburelli(pompa elettrica benzina, 4 iniettori, 4 bobine, sensori vari, una cpu sicuramente più complessa).
Quindi se il problema fosse un discorso di potenza, forse non è un vero problema...o mi sono perso qualche cosa?
grazie
lamps
Re: Elektra motor power
Inviato: venerdì 21 settembre 2012, 21:08
da sergio
Socio79 ha scritto: se la sigla che compare sul regolatore è SH 572 può utilizzare il ns. 17.9016 collegando il cavo nero del ns. al posto del verde/rosso originale e il ns. verde al posto del blu originale (massa con occhiello) altrimenti se mi invierà la sigla che compare sul regolatore (SH ...) e il numero e i colori dei fili le potrò indicare il prodotto che cerca...
Mi sono basato su quanto detto da Socio 79
la foto nn l'avevo vista
quindi per quello honda....stò studiando 8)