Pagina 1 di 2

Modifica relè Pegaso 650 1996 MX

Inviato: lunedì 10 marzo 2014, 21:23
da danpg
Salve a tutti, premetto che ho già cercato e visto le altre modifiche e ho cercato di documentarmi il più possibile, solamente che, essendo la mia moto a cavallo tra cube e pre-cube non so bene dove mettere le mani.
Qualcuno ha lo schema elettrico della Pegaso MX ? o qualcuno sa se effettivmente il colore dei cavi della mia pegaso sono uguali a quelli delle altre versioni ? ( vecchie o nuove versioni )
Ps ho visto che non si apre più la guida modifica relè che qualcuno aveva postato qui su qualche messaggio vecchio ?
Grazie a tutti
:)

Re: Modifica relè Pegaso 650 1996 MX

Inviato: lunedì 10 marzo 2014, 21:29
da giangi74
ciao, io la guida ce l'ho, ma no so come postarla perché il forum non accetta pdf, zip e rar.
Hai un'idea su come possiamo fare?

Re: Modifica relè Pegaso 650 1996 MX

Inviato: martedì 11 marzo 2014, 9:56
da danpg
grazie giangi della guida, domani pomeriggio controllo se i cavi coincidono con quelli della guida e casomai vi faccio sapere, se comunque qualcuno ha una pegaso del '96 MX con la modifica relè si faccia avanti :D

Re: Modifica relè Pegaso 650 1996 MX

Inviato: martedì 11 marzo 2014, 15:40
da sergio
danpg ha scritto:grazie giangi della guida, domani pomeriggio controllo se i cavi coincidono con quelli della guida e casomai vi faccio sapere, se comunque qualcuno ha una pegaso del '96 MX con la modifica relè si faccia avanti :D
Vedi un attimo se i colori coincidono con quelli riportati qui:

http://kac.altervista.org/pegasomanual/ ... 201996.pdf

Re: Modifica relè Pegaso 650 1996 MX

Inviato: martedì 11 marzo 2014, 20:41
da danpg
Domani pomeriggio controllo e vi faccio sapere, così a prima vista sembra coincidere( ma mi baso sulle foto che avevo postato qui ), domani la conferma :doppiok:

Re: Modifica relè Pegaso 650 1996 MX

Inviato: giovedì 13 marzo 2014, 14:59
da danpg
Allora, ho controllato e i cavi sembrano corrispondere con quelli dello schema, non ho ancora aperto la guaina per controllare di questa famosa giunzione da eliminare, ho però 1 dubbio , nella guida che mi è stata inviata, dopo che è stata sistemata la giunzione, si parla di tagliare il cavo che esce dal fusibile giallo ( quindi quella da 20 giusto ?) dove passa tutta la corrente, il cavo secondo la guida dovrebbe essere giallo-rosso ma nella mia moto è arancio/rosso.
La procedura è sempre la stessa ( tagliare appena uscito dal fusibile giallo, collegare al relè) ?? e l'altra parte del cavo, la devo semplicemente terminare con del nastro isolante in modo da isolarla ??
ps ultima domanda, la guaina da controllare ( dove si trova la giunzione) è quella che ho evidenziato ( rettangolo) in foto ??
( in foto ho messo le frecce sulla guaina che arriva dai fusibili e ho messo un rettangolo sulla guaina che scorre lungo il telaio, quindi quella che penso sia da aprire)
Grazie mille a tutti :ok1:

Re: Modifica relè Pegaso 650 1996 MX

Inviato: giovedì 13 marzo 2014, 15:31
da sergio
danpg ha scritto:Allora, ho controllato e i cavi sembrano corrispondere con quelli dello schema,
Partiamo da qui
se metti una scansione dell'impianto elettrico e la legenda dei componenti elettrici magari, qualche anima pia (il buon socio79 per esempio che mi ha dato una mano a suo tempo :ok1: ) "potrebbe" indicarti i cavi sui quali intervenire
io penso che così sia tutto più semplice :wink:
lamps

Re: Modifica relè Pegaso 650 1996 MX

Inviato: giovedì 13 marzo 2014, 17:52
da danpg
Allora, questo è l'impianto e la legenda presa dal manuale, spero si veda bene e spero qualcuno mi aiuti :D

Re: Modifica relè Pegaso 650 1996 MX

Inviato: venerdì 14 marzo 2014, 21:09
da sergio
danpg ha scritto:Allora, questo è l'impianto e la legenda presa dal manuale, spero si veda bene e spero qualcuno mi aiuti :D
Un tester è fondamentale per fare questa modifica oltre a saldatore a stagno scotch e autoaglomerante
ma al tensione che hai sulla batteria a luci accese e 5000 giri l'hai misurata?
Occorre avere dei riferimenti prima e dopo la modifica :sorrisino:
Socio dove sei ?? :) :)

Re: Modifica relè Pegaso 650 1996 MX

Inviato: giovedì 20 marzo 2014, 12:18
da danpg
Allora allora, a livello di attrezzatura non ho problemi, ho a disposizione per mia fortuna praticamente tutto quanto :doppiok:
Ancora non ho misurato il valore di ricarica della batteria, ho prima finito di sistemare altre cose di routine, appena la controllo ti faccio sapere sergio.
Ho però una curiosità, potrei anche avere un valore normale di ricarica ,pur non avendo fatto la modifica relè ? Oppure questo difetto colpisce indifferentemente tutte le Pegaso ??
Grazie mille :)

Re: Modifica relè Pegaso 650 1996 MX

Inviato: giovedì 20 marzo 2014, 14:04
da sergio
danpg ha scritto: Ho però una curiosità, potrei anche avere un valore normale di ricarica ,pur non avendo fatto la modifica relè ? Oppure questo difetto colpisce indifferentemente tutte le Pegaso ??
Grazie mille :)
Considera che io la modifica l'ho fatta pochi anni fà rispetto all'età del mezzo (ora 19 anni) e oltre i 150.000 km
Il problema nasce nel blocchetto di accensione che con l'andar del tempo si degrada e sostanzialmente, da un indicazione errara al regolatore, dicendogli di erogare più tensione di quanta ne occorra.
Considera che persone qui dentro non hanno fatto la modifica ma hanno installato un nuovo o diverso contatto di accensione (anche senza chiave alcuni)
Quindi monitorare la tensione di ricarica è fondamentale
Il problema è che spesso il blocchetto si degrada così rapidamente che ti ritrovi a viaggiare con una tensione sulla batteria di 17 18 volt :ko: e a quel punto, rapidamente si rompe sia la batteria che il regolatore
Insomma mettere il relè è una sorta di prevenzione :doppiok: non indispensabile se il blocchetto accensione è in buono stato e le connessioni elettriche sono tutte ben tenute e fatte.
lamps

Re: Modifica relè Pegaso 650 1996 MX

Inviato: venerdì 21 marzo 2014, 13:31
da danpg
Non potevi essere più preciso Sergio , grazie mille. Intanto controllo la tensione di ricarica, le varie connessioni e il blocchetto, e vedo com'è la situazione :D
Se dovessi cimentarmi nella modifica, ogni altro suggerimento è ben accetto, graaaazie :doppiok:

Re: Modifica relè Pegaso 650 1996 MX

Inviato: domenica 23 marzo 2014, 11:39
da danpg
Scusate, tanto che sono qui, avrei un ulteriore dubbio . Ma la riserva meccanica della mia pegaso ( 1996 MX) a quanto ammonta ?
Ho letto e cercato, ho capito che quella elettrica è di circa 4 lt, ma visto che per il momento non funziona la spia riserva, sarei curiosa di sapere a quanti lt ammonta la riserva meccanica, ovvero quando da on, la moto non riesce più a pescare e devo girare il ruinetto su res, quanti lt mi rimangono effettivamente ?
Grazie di nuovo :ciao:

Re: Modifica relè Pegaso 650 1996 MX

Inviato: lunedì 31 marzo 2014, 20:36
da danpg
Sera a tutti , la questione riserva diciamo che la sto risolvendo ed è l'ultimo dei miei "problemi" . Ora ho provato a vedere a quanto ricarica la
Pegaso, ed i valori sono sui 15.1 - 15.2 V a 5000 giri con le luci accese,come valore mi sembra accettabile ma un po' al limite, che dite ?? Sergio che mi consigli ??
Grazie mille dell'aiuto .

Re: Modifica relè Pegaso 650 1996 MX

Inviato: martedì 1 aprile 2014, 21:21
da sergio
danpg ha scritto:Sera a tutti , la questione riserva diciamo che la sto risolvendo ed è l'ultimo dei miei "problemi" . Ora ho provato a vedere a quanto ricarica la
Pegaso, ed i valori sono sui 15.1 - 15.2 V a 5000 giri con le luci accese,come valore mi sembra accettabile ma un po' al limite, che dite ?? Sergio che mi consigli ??
Grazie mille dell'aiuto .
sei un pò al limite
controlla il consumo di liquido della batteria e se vuoi tira avanti così, ma metti in programma la modifica del relè
per ora controlla bene tutte le masse
viaggia sempre con le luci accese così la tensione sulla batteria rimane un pò più bassa
lamps