Pagina 1 di 1
fastom staccato
Inviato: giovedì 15 maggio 2014, 14:25
da Roby-73
buongiorno a tutti...ieri ho smontato la carena della peggy perche' dovevo sostituire una lampadina e ho notato un fastom femmina staccato che penso arriva dal nottolino d'accensione,adesso non ricordo bene i colori del cavo...ma sembra che funzioni tutto perfettamente..sapete dirmi se e' normale o se smontando la carena si e' staccato da qualche parte?
grazie
Re: R: fastom staccato
Inviato: giovedì 15 maggio 2014, 18:33
da matteo.t
Controlla le frecce o il cavo della spia della riserva che si trova a sinistra di fianco al serbatoio.
Re: fastom staccato
Inviato: giovedì 15 maggio 2014, 18:39
da Roby-73
le frecce vanno...devo controllare il cavo della riserva
grazie
faccio sapere qualcosa
Re: fastom staccato
Inviato: lunedì 19 maggio 2014, 14:53
da danpg
Ciao ,anche io ho un cavo che sta li scollegato,ma non è nulla di nulla, cioè la moto funziona tutta,non credo sia un problema o difetto

Re: R: fastom staccato
Inviato: martedì 20 maggio 2014, 7:53
da Roby-73
Grazie danpg in effetti la moto funziona perfettamente anche la spia della riserva...ma mi piacerebbe sapere a cosa potrebbe servire

:
Re: fastom staccato
Inviato: venerdì 23 maggio 2014, 17:08
da corsaronero
Filo bianco-rosso? Anch'io..
Re: fastom staccato
Inviato: domenica 10 agosto 2014, 18:51
da dottflas_72
pegaso cube 2000, anche sulla mia c'è un fastom scollegto. mi ha spiegato il mecca che serve a cambiare il tipo di erogazione. vicino ce ne' uno uguale attaccato giusto? stacchi quello e lo attacchi su quello vuoto. Un tipo hai piu bassi ma allunga meno, l'altro viceversa
Re: fastom staccato
Inviato: lunedì 11 agosto 2014, 8:35
da matteo.t
dottflas_72 ha scritto:pegaso cube 2000, anche sulla mia c'è un fastom scollegto. mi ha spiegato il mecca che serve a cambiare il tipo di erogazione. vicino ce ne' uno uguale attaccato giusto? stacchi quello e lo attacchi su quello vuoto. Un tipo hai piu bassi ma allunga meno, l'altro viceversa
Questa mi è nuova

, aspettiamo il parere di Sergio....
Re: fastom staccato
Inviato: lunedì 11 agosto 2014, 11:24
da dottflas_72
oppure una limita i giri ad un tot e l'altro fa allungare fino a 6500 rpm...io ho fatto lo scambio, in effetti allunga di piu ma sui bassi nn ho capito molto
Re: fastom staccato
Inviato: lunedì 11 agosto 2014, 13:21
da sergio
dottflas_72 ha scritto:oppure una limita i giri ad un tot e l'altro fa allungare fino a 6500 rpm...io ho fatto lo scambio, in effetti allunga di piu ma sui bassi nn ho capito molto
non parlano del connettore sotto la fincata sx......dove si monta la resistenza dell'anticipo
ma di quello sotto il cupolino....
puoi mettere una foto del connettore dove hai fatto la prova?
saluti
Re: fastom staccato
Inviato: martedì 12 agosto 2014, 8:19
da dottflas_72
si io parlavo di quelli sul lato sinistro della sella, cmq ne ho visto uno staccato anche sotto il cruscotto. oggi vedo di fotografarlo e metterlo, magari è lo stesso. Cmq funzionava tutto anche sulla mia....
Re: fastom staccato
Inviato: mercoledì 20 agosto 2014, 11:20
da Roby-73
Ho provato a chiedere al mio meccanico lui dice che potrebbe essere un contatto 12 v sotto chiave...la prima volta cha smonto il cruscotto faccio la prova