Pagina 1 di 2

fatto modifica rele'

Inviato: domenica 18 maggio 2014, 20:43
da Roby-73
ciao a tutto il forum...
oggi pomeriggio sono riuscito a fare,grazie ai molti post e suggerimenti che ho trovato in questo fantastico forum,la modifica rele' sulla mia peggy del '98
prima di tutto ho tagliato la guaina isolante dove entrano i cavi del blocco fusibili e ho individuato la famosa giunta tra i 3 cavi verde/arancio che arrivano dalla scatola fusibili e il cavo sempre verde/arancio che arriva dal blocchetto di accensione.
Io la guaina ho cominciato a tagliarla dalla parte della batteria ma e' meglio cominciare dalla parte fusibili in quanto la giunta si trova proprio a 3/5 cm da quella parte.
prova a mettere una foto

Re: fatto modifica rele'

Inviato: domenica 18 maggio 2014, 20:49
da Roby-73
2014-05-18 11.25.39.jpg
2014-05-18 11.25.39.jpg
Quindi ho tagliato la giunzione e al cavo singolo che arriva dal blocchetto ho giuntato un cavo che va' a un terminale bobina del contatto del rele'(io ho comprato un rele a 4 contatti 85/86/87/30 12v 30a)contatto 85
gli altri 3 cavi li ho giuntati con un altro cavo che va a un terminale contatto rele' 87

Re: fatto modifica rele'

Inviato: domenica 18 maggio 2014, 20:55
da Roby-73
L'altro terminale della bobina 86 l'ho collegato a massa con un cavo verde/giallo
infine ho tagliato il cavo arancio/rosso in uscita dal fusibile 20a e ho fatto un giunto con un altro cavo che va all'ultimo contatto del rele' libero il 30

Re: fatto modifica rele'

Inviato: domenica 18 maggio 2014, 20:56
da Roby-73
a lavoro ultimato la situazione e' questa

Re: fatto modifica rele'

Inviato: domenica 18 maggio 2014, 20:59
da Roby-73
prima della modifica alla batteria con motore acceso a 5000 giri e luci abbaglianti accese avevo 15,55v
dopo la modifica 14,40v
spero di aver fatto tutto giusto e che le mie foto possono essere di aiuto a qualcun'altro

Re: fatto modifica rele'

Inviato: martedì 20 maggio 2014, 9:30
da f40lemans
Roby-73 ha scritto:prima della modifica alla batteria con motore acceso a 5000 giri e luci abbaglianti accese avevo 15,55v
dopo la modifica 14,40v
spero di aver fatto tutto giusto e che le mie foto possono essere di aiuto a qualcun'altro
Grazie per le spiegazioni ... quasi chiare anche per un niubbo come me!
Dove misuri la tensione che hai detto? Ai morsetti della batteria o sul blocchetto di accensione?
Grazie!
Fabio

Re: R: fatto modifica rele'

Inviato: martedì 20 maggio 2014, 21:54
da Roby-73
Ciao fabio
La tensione la misuro ai morsetti della batteria..anche perché al blocchetto non saprei come misurarla :cry:

Re: fatto modifica rele'

Inviato: martedì 20 maggio 2014, 22:39
da nosparks
bravo Roby-73,bel lavoro con buone foto
domanda pratica...sarebbe questa la schema del lavoro?

Re: R: fatto modifica rele'

Inviato: giovedì 22 maggio 2014, 23:34
da Roby-73
Grazie nospark
Io lo schema non ce l'avevo sotto mano...ho seguito le indicazioni del forum e sono riuscito a fare la modifica sperando di averla fatta bene..

Re: fatto modifica rele'

Inviato: sabato 24 maggio 2014, 6:15
da corsaronero
Vai, schema giusto.

Re: fatto modifica rele'

Inviato: mercoledì 27 gennaio 2016, 9:51
da f40lemans
Mannaggia a me ... non ho ancora fatto la modifica col relè ... in compenso, avendo un poco trascurato di controllare la batteria, lo scorso Ottobre, quando l'ho smontata, il livello dell'elettrolita era così ...

Re: fatto modifica rele'

Inviato: mercoledì 27 gennaio 2016, 10:17
da matteo.t
Falla al più presto e vedrai che la batteria si scalda meno e ti dura di più. Poi nella pausa invernale la mantieni in carica con un c-tek così come quando la lasci a riposo per più di 5 gg.

Re: fatto modifica rele'

Inviato: mercoledì 27 gennaio 2016, 19:20
da kaldaro
Ottimo lavoro Roby-73!
Hai messo anche il diodo in contro fase sulla bobina del relè?
Io l'ho messo per evitare i picchi di tensione che il relè rilascia alla diseccitazione e che possono provocare disturbi all'elettronica della moto.
Ciao.

Re: fatto modifica rele'

Inviato: giovedì 1 giugno 2023, 22:02
da Asfa
So che è passato qualche tempo dal lontano 2016 ma potete dirmi le caratteristiche del diodo da mettere in contro fase sulla bobina del relè? :miarrendo:

Re: fatto modifica rele'

Inviato: venerdì 2 giugno 2023, 12:03
da Lupo motociclista
Un qualsiasi diodo che regga la corrente che ci passa, mettine uno da 20 ampere e ne hai da vendere. Per la tensione, dato che si viaggia a basse tensioni qualsiasi va bene. Chiedi al rivenditore, ne esistono centinaia di tipi.