Pagina 1 di 1
Spia riserva
Inviato: lunedì 23 giugno 2014, 21:15
da Luca G
Sulla mia GA (collaudata e messa in strada da pochi giorni) non si spegne mai la spia della riserva. Neanche col pieno. Qualcuno ha suggerimenti?
Re: Spia riserva
Inviato: lunedì 23 giugno 2014, 22:59
da ROSARIO
non e' che forse hai la lampadina bruciata???

Re: Spia riserva
Inviato: lunedì 23 giugno 2014, 23:24
da Luca G
Il problema é che é sempre accesa, non direi sia bruciata.
Re: Spia riserva
Inviato: lunedì 23 giugno 2014, 23:33
da Futuromane
Se è rimasta ferma per molto tempo potrebbe essersi bloccato il cilindro galleggiante, oppure una massa fasulla presa da qualche parte
Re: Spia riserva
Inviato: martedì 24 giugno 2014, 14:15
da matteo.t
Prova a staccare il connettore e vedi se si spegne, sulla mia, ma è una cube, lo vedi dalla feritoia sx del serbatoio.....
Re: Spia riserva
Inviato: domenica 20 luglio 2014, 15:30
da Luca G
Col connettore staccato la spia si spegne, altrimenti è fissa accesa. Oggi ho messo 9 litri ma resta accesa. Quale il prossimo passo?
Re: Spia riserva
Inviato: mercoledì 30 luglio 2014, 21:41
da biconi
smonta il rubinetto ( ovviamente vuota prima il serbatoio) e guarda se il galleggiante non sia bloccato, deve scorrere scorre su e giù, quando hai il rubinetto smontato collega lo spinotto e vedi se a galleggiante tutto alzato la spia si spegne.
Re: Spia riserva
Inviato: venerdì 1 agosto 2014, 21:18
da Luca G
Grazie, domenica provo.
Re: R: Spia riserva
Inviato: domenica 3 agosto 2014, 16:59
da Luca G
Come potete vedere dalla foto ho smontato il gruppo rubinetto.
Ho provato con rubinetto in mano e quadro acceso a muovere su e giù il cilindro (quello più in alto) ma la spia resta accesa.
Tra l'altro, ammettendo la mia ignoranza in materia, non riesco proprio a capire come un tubetto di plastica possa dare dei segnali ad un circuito elettrico.
PS Se sconnetto il rubinetto la spia si spegne.
IMG_20140803_165102.jpg
Re: Spia riserva
Inviato: domenica 3 agosto 2014, 21:37
da biconi
non è di plastica ma è un magnete, lunica prova che posso dirti di fare è di provare a prendere una calamita potente e farla scorrere su e giù e vedi cosa succede, io su un galleggiante di un ducati facendo cosi sono riuscito a sistemarlo, altrimenti mi sa che ti conviene tenerlo così se non vuoi spendere soldi, o cambi il rubinetto.
Re: Spia riserva
Inviato: domenica 3 agosto 2014, 21:42
da sergio
Si puo' riparare....
devo solo ritrovare su apriliaforum.com il post che fa vedere come si fa.
Re: Spia riserva
Inviato: domenica 3 agosto 2014, 22:16
da sergio