Pagina 1 di 1

Capricci elettrici vari..

Inviato: martedì 9 giugno 2015, 10:21
da Fabio Angel
Salve a tutti, dopo che mi è stato consigliato di presentare il mio argomento qui, vengo subito ad esporre il mio "problema".

Premetto che ho da poco una Pegaso del 1994 con 23.000 km tenuta direi da amatore.
Ex proprietario di Husqvarna WRK 125 del '91, Honda Nsr 125 del '92, Honda CBR 600F del '96 e Honda Transalp del '95.

Questo è quello che m,i è successo nell'arco della prima settimana.

1° giorno: in marcia, di seconda, poco prima di fermarmi, si spegne di botto. Riaccendo e riparto senza problemi;

2° giorno: dopo 80 km percorsi, con pausa a 40, mi fermo. Riprendo la moto dopo circa 2 ore, giro la chiave, si accendono le spie, vado per accendere, ma niente, solo un piccolo click. Spingo la moto (fortunatamente ero parcheggiato in cima ad un piccola salita) e provo ada accenderla in seconda, ma lo spazio era troppo poco. Decido allora di riprovare ad riaccenderla, e funziona tutto al primo colpo;

3° giorno: ieri vado per prenderla, giro la chiave, ma.. il vuoto!! Non si accende nulla. Allora penso "cazziga, questa è la batteria cotta..". Nel pomeriggio vado per smontare la batteria e portarla per un controllo, ma decido di riprovare. Partita al primo colpo!

4° giorno: stamattina vado per riprenderla perché voglio andare al lavoro e provarla, è partita come fosse nuova.

CHE CACCHIO GLI MANCA A STA RAGAZZA?? NON CI STO CAPENDO NULLA...
PROBABILMENTE QUALCHE CONTATTO, MA DOVE?

Comunque di motore la moto mi ha veramente stupito. C'ha na bella tigna!! :taz:

Grazie e buona giornata

Re: Capricci elettrici vari..

Inviato: martedì 9 giugno 2015, 14:30
da SANT0
La prima cosa che mi viene in mente :
i morsetti della batteria sono ben serrati?
Un eventuale spazzolatina, già che ci sei, non fa mai male.
Ho avuto un problema simile, trovando la causa nel capicorda del negativo a contatto , ma "ballerino "
:bier:

Re: Capricci elettrici vari..

Inviato: martedì 9 giugno 2015, 14:39
da Fabio Angel
Ciao Santo, ci ho pensato e la voglio controllare. Ma per la batteria dovrei smontare la fiancata laterale, giusto? Dx o sx? E per la candela pure è una rogna. Che devo smontare la plastica del tappo serbatoio?

Re: Capricci elettrici vari..

Inviato: mercoledì 10 giugno 2015, 1:00
da SANT0
La batteria e' sotto la fiancata sinistra,
La candela a destra ,sotto un po di plasticacce... :bier:

Re: Capricci elettrici vari..

Inviato: mercoledì 10 giugno 2015, 11:09
da Fabio Angel
Stamattina vado per accenderla, si accende il quadro, ma fa un piccolo click, senza avviarsi..
Smonto la sella e smuovo un po' i relè.
Rirpovo e....ALLELUYA!!! Si parte!!

Sarà quello? Quindi da fastidio li sotto, come facilmente immaginabile.

Siete a conoscenza di piccole modifiche da fare per ovviare a questo inconveniente?

Grazie ancora

Re: Capricci elettrici vari..

Inviato: mercoledì 10 giugno 2015, 11:34
da Fabio Angel
Scusate ho detto una grossa minchiata, ho detto relè ma intendevo fusibile.

Uno dei due fusibili sotto la sella...

Re: Capricci elettrici vari..

Inviato: mercoledì 10 giugno 2015, 13:24
da sergio
A questa motoretta gli devi dare una bella occhiata approfondita!
smonta tutte le strutture della carrozzeria
controlla tutti i cavi, le connessioni elettriche (sfilale e irrora i connettori di CRC per contatti elettrici) verifica la massa della batterie sul telaio e soprattutto il relè di avviamento che si trova sotto il serbatoio lato sx poco sopra la testata
probabilmente è lui che fa le bizze
Visto che la moto ha oltre 20 anni spruzza di CRC anche i contatti nei blocchetti elettrici e le connessioni sotto il cupolino
Fatto questo se parte bene, verifica la tensione sui poli della batteria a 5000 giri luci accese
La tensione non deve superare i 15 volt
buon lavoro e se documenti il tuo lavoro con delle foto farai cosa gradita a tutti
lamps

Re: Capricci elettrici vari..

Inviato: mercoledì 10 giugno 2015, 20:45
da sergio 19690
Ciao Fabio Angel;
a me succedeva la stessa identica cosa, era il morsetto della batteria Positivo, pareva serrato bene e invece dopo averlo pulito bene e stretto non è mai più capitato!! Mi auguro che anche per te sia un problemino di cosi facile risoluzione, eventualmente intervieni su tutti e due i morsetti. Ciaoooo!!! :ok: :ok: :ok:

Re: Capricci elettrici vari..

Inviato: giovedì 11 giugno 2015, 16:32
da Fabio Angel
Sinceramente sono due giorno che la prendo 4 volte al giorno e nessunissimo problema!!!

Vediamo.....

Re: Capricci elettrici vari..

Inviato: domenica 14 giugno 2015, 14:30
da nick
Ha fatto gli stessi capricci a me...stava bruciando un collegamento sotto la sella...forse un sovraccarico di corrente...dovrebbe essere la linea del blocchetto d'accensione.Ho serrato bene la massa ho rifatto il collegamento bruciato e la Pegaso si è ripresa...per ora..non vorrei cantare vittoria...a prima occhiata l'impianto elettrico sembra non proprio dei migliori...spero di esserti stato utile