Pagina 1 di 1

pegaso 1996 non carica

Inviato: lunedì 12 ottobre 2015, 20:02
da danpg
Salve a tutti, allora questa è la situazione : Pegaso del 1996 con circa 56000 km, modifica relè effettuata da più di 1 anno ( ha sempre funzionato correttamente ) , ora la moto con le luci anabbaglianti accese non carica più come dovrebbe .
Fari spenti 5000 rpm : 13.9
Fari accesi 5000 rpm : 12.8
Ho già provato a cambiare il regolatore con uno nuovo, ho provato un'altra batteria, escludo i connettori dello statore perchè li ho saldati con lo stagno direttamente, il relè non scalda e scatta regolarmente, ho controllato la lampadina dei fari e il portalampada ma non ho trovato nulla di strano .
Che cos'è che può mandarmi giù la carica della batteria quando accendo gli anabbaglianti ??
Ps questo difetto è nato dopo aver effettuato ( con successo per fortuna) il cambio della guarnizione della testa , c'è per caso sotto il serbatoio un qualche cavo che potrebbe dare il problema da me citato ?
PS io ho escluso l'alternatore visto che con i fari spenti i valori sono nella norma.
Grazie a tutti,
Daniele.

Re: pegaso 1996 non carica

Inviato: martedì 13 ottobre 2015, 9:51
da Lupo motociclista
danpg ha scritto: Salve a tutti, allora questa è la situazione : Pegaso del 1996 con circa 56000 km, modifica relè effettuata da più di 1 anno ( ha sempre funzionato correttamente ) , ora la moto con le luci anabbaglianti accese non carica più come dovrebbe .
Fari spenti 5000 rpm : 13.9
Fari accesi 5000 rpm : 12.8
Ho già provato a cambiare il regolatore con uno nuovo, ho provato un'altra batteria, escludo i connettori dello statore perchè li ho saldati con lo stagno direttamente, il relè non scalda e scatta regolarmente, ho controllato la lampadina dei fari e il portalampada ma non ho trovato nulla di strano .
Che cos'è che può mandarmi giù la carica della batteria quando accendo gli anabbaglianti ??
Ps questo difetto è nato dopo aver effettuato ( con successo per fortuna) il cambio della guarnizione della testa , c'è per caso sotto il serbatoio un qualche cavo che potrebbe dare il problema da me citato ?
PS io ho escluso l'alternatore visto che con i fari spenti i valori sono nella norma.
Grazie a tutti,
Daniele.
Potrebbe essere il rotore parzialmente smagnetizzato, se gli chiedi poca corrente ce la fa ancora, ad alti assorbimenti non riesce più.
Potrebbero essere uno o più avvolgimenti dello statore in corto, stesso discorso di cui sopra, magari una delle tre fasi staccata.
Diffcile fare un 'ipotesi a distanza :dubbio:

Re: pegaso 1996 non carica

Inviato: martedì 13 ottobre 2015, 12:56
da danpg
Ciao Lupo, grazie della risposta.
Allora oggi ho controllato bene i cavi e dentro le guaine, ho pulito tutto con il pulitore per contatti, la situazione ora è questa :
Fari spenti : 14.4
Luce posizione + faretti led ( 20 w totali) : 14.4
Luce posizione + faretti led + anabbagliante : 13.3
La situazione sembra migliorata, anche se in realtà non ho modificato nulla.
Da poco meno di due mesi avevo aperto il carter lato volano, lo statore e gli avvolgimenti erano in perfetto stato, non presentavano bruciature .
Ho anche collegato direttamente la lampadina anabbagliante alla batteria,per bypassare tutti i cavi che portano massa e corrente alla lampadina,con tutto acceso sto sempre sui 13.3 V.
In realtà io giro quasi sempre con i soli led accesi, qunidi questa situazione potrebbe durare da qualche buon tempo tempo e non me ne sono accorto.
Ps ho comprato un versys 1000 che però non posso utilizzare fino a gennaio, quindi mi accontenterei anche di tirare avanti così , però mi rode di non trovare il perchè :grrr:

Re: pegaso 1996 non carica

Inviato: martedì 13 ottobre 2015, 13:26
da sergio
danpg ha scritto: Ciao Lupo, grazie della risposta.
Allora oggi ho controllato bene i cavi e dentro le guaine, ho pulito tutto con il pulitore per contatti, la situazione ora è questa :
Fari spenti : 14.4
Luce posizione + faretti led ( 20 w totali) : 14.4
Luce posizione + faretti led + anabbagliante : 13.3
La situazione sembra migliorata, anche se in realtà non ho modificato nulla.
Da poco meno di due mesi avevo aperto il carter lato volano, lo statore e gli avvolgimenti erano in perfetto stato, non presentavano bruciature .
Ho anche collegato direttamente la lampadina anabbagliante alla batteria,per bypassare tutti i cavi che portano massa e corrente alla lampadina,con tutto acceso sto sempre sui 13.3 V.
In realtà io giro quasi sempre con i soli led accesi, qunidi questa situazione potrebbe durare da qualche buon tempo tempo e non me ne sono accorto.
Ps ho comprato un versys 1000 che però non posso utilizzare fino a gennaio, quindi mi accontenterei anche di tirare avanti così , però mi rode di non trovare il perchè :grrr:
Controlla la tensione che esce dai tre fili del volano in alternata prima di entrare nel regolatore
I valori devono essere nel range del manuale
forse il problema è li
ma senza faretti che cosa leggi sulla batteria a fari accesi e 5000 giri?

Re: pegaso 1996 non carica

Inviato: martedì 13 ottobre 2015, 13:34
da Lupo motociclista
danpg ha scritto: Ciao Lupo, grazie della risposta.
Allora oggi ho controllato bene i cavi e dentro le guaine, ho pulito tutto con il pulitore per contatti, la situazione ora è questa :
Fari spenti : 14.4
Luce posizione + faretti led ( 20 w totali) : 14.4
Luce posizione + faretti led + anabbagliante : 13.3
La situazione sembra migliorata, anche se in realtà non ho modificato nulla.
Da poco meno di due mesi avevo aperto il carter lato volano, lo statore e gli avvolgimenti erano in perfetto stato, non presentavano bruciature .
Ho anche collegato direttamente la lampadina anabbagliante alla batteria,per bypassare tutti i cavi che portano massa e corrente alla lampadina,con tutto acceso sto sempre sui 13.3 V.
In realtà io giro quasi sempre con i soli led accesi, qunidi questa situazione potrebbe durare da qualche buon tempo tempo e non me ne sono accorto.
Ps ho comprato un versys 1000 che però non posso utilizzare fino a gennaio, quindi mi accontenterei anche di tirare avanti così , però mi rode di non trovare il perchè :grrr:
La moto è del 1996, cioè ha quasi vent'anni, mi pare ragionevole che il sistema elettrico abbia qualche acciacco.
13,3 volt sotto carico sono una tensione sufficiente all'uso normale, io mi accontenterei e neppure vale la pena di sostituire il volano o farlo rimagnetizzare.
Se è per tua curiosita leggi sul manuale di officina le tensioni delle tre fasi dell'alternatore a vuoto e sotto carico, sul manuale della yamaha parla di 14 volt a 5000 giri misurati sulla batteria (non specifica se con le luci accese) e di una resistenza ohmica compresa tra 0,224 ohm e 0,336 ohm a 20 gradi tra cavo bianco e cavo bianco.
Gli stessi , identici, dati vengono riportati sul manuale di officina della Pegaso Strada 2004-2009
Purtroppo non il manuale di officina della tua, ma certo qualcuno del forum ce l'ha.

Re: pegaso 1996 non carica

Inviato: martedì 13 ottobre 2015, 16:01
da sergio
La tensione in alternata (selezionare sul tester A.C. come se misurate la corrente 220 di casa)sui tre fili gialli non deve essere inferiore a 70 volt a 5000 giri.
Sempre sui tre fili gialli a motore spento si deve leggere una resistenza tra 0,5 e 1 Ohm
Aspetto le tue misure sulla batteria a 5000 giri tutto acceso tranne faretti
Ciao

Re: pegaso 1996 non carica

Inviato: martedì 13 ottobre 2015, 19:21
da danpg
Ciao Sergio, senza faretti con tutto acceso stiamo sui 13.2/13.3 .
Appena ho un secondo provo a vedere l'alternatore che valori mi da