Pagina 1 di 2
Prevenire rottura ruota libera
Inviato: giovedì 17 marzo 2016, 10:10
da Fabio Angel
Ciao a tutti,
dopo che l'anno scorso mi hanno rubato sotto casa la Pegaso 650 del 94 presa appena due mesi prima, l'atro ieri né ho ripresa un'altra del 1999, la cube questa volta. 35.000 km, 2 proprietari, qualche graffietto sul bauletto e appena sulle parte inferiore della carena, revisionata l'anno scorso, batteria e tagliando fatti 1000 km fa, con la modifica che non crea il problema sulla difficoltà di accensione a moto inclinata, ruote praticamente nuove, valige laterali rigide originali, pagata € 500,00.
Il propietario era un signore sulla 60ina e oltre forse che causa malattia è stato costretto a cederla.
Ora, dal momento che con l'altra c'ho fatto veramente poco e che questi modelli Cube so che hanno il difetto della possibile rottura de sta benedetta ruota libera, mi domando: ESISTE UN MODO SICURO PER PREVENIRE QUESTA POSSIBILE ROTTURA?
Io sapevo che per evitare più possibile il danno, la batteria deve essere buona e piuttosto in forma, voi che mi dite?
Grazie a tutti

Re: Prevenire rottura ruota libera
Inviato: giovedì 17 marzo 2016, 10:20
da Hit
Fabio Angel ha scritto: Ciao a tutti,
dopo che l'anno scorso mi hanno rubato sotto casa la Pegaso 650 del 94 presa appena due mesi prima, l'atro ieri né ho ripresa un'altra del 1999, la cube questa volta. 35.000 km, 2 proprietari, qualche graffietto sul bauletto e appena sulle parte inferiore della carena, revisionata l'anno scorso, batteria e tagliando fatti 1000 km fa, con la modifica che non crea il problema sulla difficoltà di accensione a moto inclinata, ruote praticamente nuove, valige laterali rigide originali, pagata € 500,00.
Il propietario era un signore sulla 60ina e oltre forse che causa malattia è stato costretto a cederla.
Ora, dal momento che con l'altra c'ho fatto veramente poco e che questi modelli Cube so che hanno il difetto della possibile rottura de sta benedetta ruota libera, mi domando: ESISTE UN MODO SICURO PER PREVENIRE QUESTA POSSIBILE ROTTURA?
Io sapevo che per evitare più possibile il danno, la batteria deve essere buona e piuttosto in forma, voi che mi dite?
Grazie a tutti

conosco un altro metodo......
occhio malocchio prezzemolo e finocchio..
non so se c'è una corrispondenza diretta con la batteria ma nel mio caso si è rotta dopo soli 155000 km e la mia aveva poca voglia di partire anche durante l'estate, tant'è che dovevo tirar l'aria spesso e volentieri nonostante batteria carica
Altri modelli hanno avuto il problema molto prima quindi non saprei con esattezza quale sia la causa diretta

Re: Prevenire rottura ruota libera
Inviato: giovedì 17 marzo 2016, 10:42
da Fabio Angel
Grande Lino!!
Capisco Hit...
Insomma tutto va posto sulla bilancia della BOTTA DI CULO, via..
Che palle però, mi sembra di capire che è un difetto tutto italiano.. Anche le Canyon 500 e 600 soffrono lo stesso male..
Re: Prevenire rottura ruota libera
Inviato: giovedì 17 marzo 2016, 10:48
da Hit
Fabio Angel ha scritto: Grande Lino!!
Capisco Hit...
Insomma tutto va posto sulla bilancia della BOTTA DI CULO, via..
Che palle però, mi sembra di capire che è un difetto tutto italiano.. Anche le Canyon 500 e 600 soffrono lo stesso male..
ripeto non so se c'è una corrispondenza diretta ma io non sono un meccanico ecco, fin ora nessuno mi ha saputo dare una causa precisa
Appena qualche guru (tipo Sergio) leggerà il post sicuramente darà una spiegazione

Re: Prevenire rottura ruota libera
Inviato: giovedì 17 marzo 2016, 11:02
da matteo.t
Si devono evitare gli spegnimenti improvvisi in fase di accensione e il conseguente sclak sulla ruota libera. Sergio aveva risolto , appena ti legge ti darà lumi. Lamps.
Re: Prevenire rottura ruota libera
Inviato: giovedì 17 marzo 2016, 11:07
da Fabio Angel
Comunque Hit, complimenti per 155.000 km!!! Fai ben sperare almeno..
Mi sentivo più unico che raro quando ho dato via il mio Cbr 600 che né aveva 110.00.
Ciao Matteo (come il mio piccolino..), piacere di conoscerti. In effetti questa è un'altra info che ho ricevuto, tant'è che quando la sono andata a vedere, il proprietario l'accesa con l'aria dando gas (e già mi si era fatto male

) e logicamente la moto s'è spenta dando quel contraccolpo secco..
Ecco infatti perché ho postato la mia domanda, sperando che quella fosse stat l'unica volta che il proprietario abbia acceso la moto in quel modo..
Passaggio già fatto, preciso che la vado a ritirare domani.
Re: Prevenire rottura ruota libera
Inviato: giovedì 17 marzo 2016, 11:08
da Lupo motociclista
Fabio Angel ha scritto: Grande Lino!!
Capisco Hit...
Insomma tutto va posto sulla bilancia della BOTTA DI CULO, via..
Che palle però, mi sembra di capire che è un difetto tutto italiano.. Anche le Canyon 500 e 600 soffrono lo stesso male..
La Canyon 600 ne soffriva tantissimo, io la possedetti per tanti anni e sostituì al ruota libera un sacco di volte.
Il motivo era perchè avevano usato, per risparmiare , il blocco motore del 350, robustissimo, ma chiaramente al limite per un 600, oltretutto a corsa ultra corta.
Difatti avevano , in sede di progettazione, limitato al compressione a 7,8:1 proprio per le difficoltà di avviamento con rottura della ruota libera. In seguito ridussero la cilindrata a 500 ed il problema si attenuò.
Non so per la Pegaso, ma i consigli validi per tutti i monocilindrici onde ridurre i problemi della ruota libera sono simili.
Batteria sempre in ordine e carica, se possibile montane una di capacità maggiore.
Avviamenti rapidi, se possibile non insistere troppo, conta di avere un numero limitato di avviamenti, se la batteria è scarica, caricala prima.
Poniti sempre nelle condizioni ottimali per un rapido avviamento, aria tirata a freddo, avviamento, quando possibile, in un ambiente caldo, tipo garage. Io feci fuori mezza ruota libera perchè, stupidamente, insistevo ad avviarla con l'interruttore messo su OFF.
Olio a bassa gradazione invernale, 5w o in casi disperati 0w. Questo aiuta moltissimo, perchè riduce fortemente gli attriti a freddo dati dall'olio troppo viscoso che caricano fortemente la ruota libera.
Io usavo , alla fine un olio 0w 40 SAE e finalmente non rompevo più la ruota libera ogni 6 mesi.
Direi che la questione dell'olio è la più importante.
Auguri.
Re: Prevenire rottura ruota libera
Inviato: giovedì 17 marzo 2016, 11:16
da Fabio Angel
Ciao Lupo, grazie anche del tuo punto di vista!
Ora che mi ci fai pensare, io almeno con il CBR mai messo l'interruttore su OFF, mai.. Tant'è che spesso mi chiedevo a cosa servisse.. e forse ancora me lo domando..
Comunque è un signore d'altri tempi, di quelli che le cose preferisce farle nei tempi dovuti alla maniera dovuta, piuttosto preciso. Vediamo..
Re: Prevenire rottura ruota libera
Inviato: giovedì 17 marzo 2016, 11:39
da Lupo motociclista
Certo sulla ultima Pegaso strada han montato il decompressore automatico, un meraviglia: primo la moto parte anche con la batteria semiscarica, secondo stressa molto meno la batteria richiedendo meno spunto e terzo la ruota libera dura in eterno. L'avessero fatto prima! Un tempo c'erano i decompressori manuali, semplicissimi, ma utilissimi. Ma facevano troppo vecchio stile e li han tolti.
Re: Prevenire rottura ruota libera
Inviato: giovedì 17 marzo 2016, 11:54
da sergio
Per non farla rompere devi stare a punto con carburaxione È accensione.
Normalmente la Pegaso con 3 giri di motore parte
Inutile insistere a lungo se non si avvia...
I motivi del mancato avviamento vanno scoperti.
Quindi carburaxione a posto piuttosto grassa (3,5 giri aperte le viti miscela)per evitare il famoso ciuff devastante con il suo contraccolpo per la ruota libera.
Olio con gradazione invernale non inferiore al 5w
Il decompressore fa'
Re: Prevenire rottura ruota libera
Inviato: giovedì 17 marzo 2016, 11:56
da sergio
Il decompressore fa il suo lavoro.....
Re: Prevenire rottura ruota libera
Inviato: giovedì 17 marzo 2016, 12:10
da Fabio Angel
Ciao Sergio, ok prendo nota dei vostri consigli.
Il problema è che dovrei mettere le mani sul carburatore ma che le mie mani non sono proprio esperte, quindi avrei poi bisogno di un tutorial da seguire. Che voi sappiate, c'è qualcosa su youtube o siti del genere?
Re: Prevenire rottura ruota libera
Inviato: giovedì 17 marzo 2016, 12:12
da Fabio Angel
Avrei poi un'altra questione tecnico meccanica da porre, ma prima terminiamo questa...
Comunque poi dovrei aprire un altro argomento o posso continuare qui?
Re: Prevenire rottura ruota libera
Inviato: giovedì 17 marzo 2016, 12:15
da sergio
Fabio Angel ha scritto:Ciao Sergio, ok prendo nota dei vostri consigli.
Il problema è che dovrei mettere le mani sul carburatore ma che le mie mani non sono proprio esperte, quindi avrei poi bisogno di un tutorial da seguire. Che voi sappiate, c'è qualcosa su youtube o siti del genere?
Perché devi mettere mano ai carburatori?
Non parte
Non tiene il minimo
Ciuffa?
Re: Prevenire rottura ruota libera
Inviato: giovedì 17 marzo 2016, 12:18
da Fabio Angel
Intendo per la carburazione da fare piuttosto grassa come mi indichi tu per evitare il ciuff