Pagina 1 di 1

Frecce a led

Inviato: giovedì 2 luglio 2020, 6:33
da Fabrizio581
Buongiorno a tutti ho un problema con la mia peggy ho montato le frecce nuove a led dietro e avanti solo le lampadine sempre led ho sostituito il rele con quello apposito
Ma quando accendo per segnalarevla direzione si accendono tutte 4 e se accendo l'anabagliante nn funzionano più! :taz:
Qualcuno sa spiegarmi cosa devo fare e dove sta l'errore?
Grazie :salam:

Re: Frecce a led

Inviato: venerdì 18 settembre 2020, 10:12
da nathan_67
ciao,anche la mia i.e. sembra refrattaria alle frecce a led. Ho provato sia cambiando intermittenza che mettendo resistenze singole ad ogni freccia ma niente. montate per prova su uno scarabeo 50 funzionano,che rabbia!!!

Re: Frecce a led

Inviato: venerdì 18 settembre 2020, 11:01
da fedro69
Questo è il tuo:
Bildschirmfoto 2020-09-18 um 10.46.37.png
e come si può leggere lavora in condizioni ben precise,
non sono un esperto in queste cose :goccia:
ma direi che tu abbia bisogno di un relais elettronico che lavori indipendentemente dal carico,
tipo questo:
51R7O7hzItL._AC_SX522_.jpg
cineseria da neanche 10€

Re: Frecce a led

Inviato: venerdì 18 settembre 2020, 11:03
da giamaica75
:dubbio: Sicuri di aver collegato in modo giusto? Io ho messo quelle a led, con una resistenza da 10W per ogni freccia, sulla mia Pegaso 125, nessun problema...

Re: Frecce a led

Inviato: domenica 12 novembre 2023, 13:41
da nathan_67
Rispondo anche se in ritardo sperando di aiutare qualcuno. Per far funzionare bene le frecce a led bisogna togliere la lampadina spia e sostituirla con due lampadine led singole (una per lato) di quelle aftermarket.

Re: Frecce a led

Inviato: domenica 12 novembre 2023, 14:01
da giamaica75
nathan_67 ha scritto:
domenica 12 novembre 2023, 13:41
Rispondo anche se in ritardo sperando di aiutare qualcuno. Per far funzionare bene le frecce a led bisogna togliere la lampadina spia e sostituirla con due lampadine led singole (una per lato) di quelle aftermarket.
Non ho fatto nulla di tutto ciò e le frecce andavano bene lo stesso… :wink:

Re: Frecce a led

Inviato: domenica 12 novembre 2023, 14:07
da fedro69
si parla di I.E. non di Strada/Trail :roll:

Re: Frecce a led

Inviato: domenica 12 novembre 2023, 14:08
da fedro69
si parla di I.E. non di Strada/Trail :roll:

Re: Frecce a led

Inviato: domenica 12 novembre 2023, 15:14
da giamaica75
Lo so, infatti parlavo della 125… :wink:

Re: Frecce a led

Inviato: giovedì 16 novembre 2023, 8:54
da Timetravel
Confermo quanto detto da nathan_67, modifica fatta ieri sera sostituendo il relè originale con quello indicato da fedro69 ma non è bastato, sostituendo solo quello mi faceva casini, si accendevano tutte e quattro contemporaneamente (tutte led ovviamente) o non si accendevano proprio. Poi ho sostituito la lampadina spia sul quadro strumenti (nel mio caso solo una) con una led e tutto funziona. Ho una Cube del 2000.

Re: Frecce a led

Inviato: venerdì 24 novembre 2023, 14:28
da robyfg
Ciao, è possibile vedere alcune foto del lavoro fatto?
Lo vorrei fare anch'io ma non sono proprio convintissimo, ho paura che il risultato finale non possa piacermi.

Re: Frecce a led

Inviato: mercoledì 10 gennaio 2024, 9:17
da Timetravel
robyfg ha scritto:
venerdì 24 novembre 2023, 14:28
Ciao, è possibile vedere alcune foto del lavoro fatto?
Lo vorrei fare anch'io ma non sono proprio convintissimo, ho paura che il risultato finale non possa piacermi.
Purtroppo la mia Peggy è tutta disassemblata perchè sto implementando varie migliorie sia "tecniche" che "estetiche" quindi ho provato le frecce al volo "penzolanti". Quando l'avrò riassemblata metterò qualche foto del risultato finale.


N.B.
Per la spia sul quadro strumenti mi sono accorto che (nella mia Cube del 2000) funzionava solo attivando le frecce in una direzione, ho quindi cercato un po di informazioni e sostanzialmente (se ho capito bene, non sono un drago in elettronica) a quella spia arrivano i due positivi delle due frecce, quando si attiva una delle due frecce la differenza di corrente che passa nei due positivi fa si che uno diventi effettivamente un positivo e l'altro diventi negativo.....non penso di essermi spiegato bene ma in soldoni la polarità di quella spia cambia a seconda se si mette la frecca a dx o a sx.....la lampadina a bulbo classica non avendo polarità si accende in tutte e due i casi mentre una lampadina a led essendo polarizzata si accende solo quando trova la sua polarità corretta.
Per risolvere il problema le strade sono sostanzialmente due:

-Aggiungere una seconda spia sugli stessi fili della spia attuale (ovviamente i due led devono essere collegati con polarità invertite uno rispetto all'altro)
-Aggiungere due diodi

Ieri ho scelto la strada dell'aggiunta dei due diodi e funziona perfettamente. Se serve posto uno schemino veloce di come andrebbe fatto il collegamento.