Pagina 1 di 1
2 regolatori su Pegaso 2003 i.e.
Inviato: martedì 23 gennaio 2024, 12:26
da tereleo37
Ciao a tutti, ho appena portato a casa una Pegaso del 2003 ex polizia locale, accessoriata con paragambe, borse ecc...togliendo tutti questi optional ho notato che avvitato sul paragambe anteriore è avvitato un regolatore di tensione, mentre sulla coda, esattamente fra la maniglia passeggero dx e la marmitta ce n'è installato un altro. Presumo che quest'ultimo sia quella originale (qualcuno sa se anche la posizione lo è?) mentre quello del paragambe lo abbiano aggiunto per alimentare sirena e lampeggiante (che comunque non ci sono più).Essendo la prima Pegaso che "apro" volevo capire se ho visto giusto e nel caso tengo il regolatore aggiuntivo nel caso volessi montare faretti aggiuntivi ecc?
Re: 2 regolatori su Pegaso 2003 i.e.
Inviato: martedì 23 gennaio 2024, 14:56
da devilnino
Nella versione normale, cioè non polizia, c'è solo un regolatore montato tra la maniglia passeggero e la marmitta. Dovresti controllare se l'altro regolatore, quello montato sul paragambe, è collegato anche allo statore.
Re: 2 regolatori su Pegaso 2003 i.e.
Inviato: martedì 23 gennaio 2024, 18:16
da tereleo37
Si certo...devo togliere un po' di roba per vedere meglio i percorsi dei cavi....non mi sembra che siano tutti originali...è stato messo anche un interruttore per escludere le luci...forse per non assorbire corrente durante l'avviamento. Comunque la moto funziona perfettamente...e, già che ci sono..la posizione del regolatore originale quindi è quella di fabbrica?
Re: 2 regolatori su Pegaso 2003 i.e.
Inviato: mercoledì 24 gennaio 2024, 10:14
da devilnino
tereleo37 ha scritto: ↑martedì 23 gennaio 2024, 18:16
la posizione del regolatore originale quindi è quella di fabbrica?
Sulle versioni i.e. si è quella.
Re: 2 regolatori su Pegaso 2003 i.e.
Inviato: giovedì 25 gennaio 2024, 7:50
da tereleo37
Quindi non sto a inventare spostamenti? Pur essendo sopra il terminale di scarico non soffre le "caldane"? Il regolatore aggiuntivo sembra collegato in parallelo allo statore ed alla batteria, mentre i cavi che alimentavano le utenze sono scollegati...per ora scollego il regolatore stesso (che è anche più grande dell'originale) e lascio il cablaggio al suo posto....magari in futuro potrebbe tornare utile...
Re: 2 regolatori su Pegaso 2003 i.e.
Inviato: lunedì 29 gennaio 2024, 12:11
da devilnino
tereleo37 ha scritto: ↑giovedì 25 gennaio 2024, 7:50
Quindi non sto a inventare spostamenti? Pur essendo sopra il terminale di scarico non soffre le "caldane"? Il regolatore aggiuntivo sembra collegato in parallelo allo statore ed alla batteria, mentre i cavi che alimentavano le utenze sono scollegati...per ora scollego il regolatore stesso (che è anche più grande dell'originale) e lascio il cablaggio al suo posto....magari in futuro potrebbe tornare utile...
Nella mia non ho spostato il regolatore e non mi ha dato mai problemi e considera che abito in Sicilia dove fa veramente caldo in estate. L'unica cosa che ti consiglio di fare è di montare un Voltmetro così da tenere sotto controllo l'impianto elettrico e di controllare un pò i vari connettori che con il tempo tendono ad allentarsi e a sfiammare.
Re: 2 regolatori su Pegaso 2003 i.e.
Inviato: mercoledì 31 gennaio 2024, 18:18
da tereleo37
Si, conto innazitutto di verificare tutte le connessioni elettriche che mi sembrano moderatamente ossidate, poi aggiungerò il voltmetro ed un paio di faretti ai lati per cercare di far fare un po' più di luce all'anteriore...ora l'ho rimontata e pulita per bene per fare le foto come chiede FMI per la pratica moto d'epoca, poi ritolgo le carene e con calma verifico parte elettrica e meccanica. Il problema che ieri me ne hanno regalata un'altra, sempre 2003, con 25000 Km...relè o blocchetto accensione andati ma perfettamente marciante...pensa che in realtà stavo solo cercando un set carene per rifarne colore e grafica come piace a me...vabbè...oltre alle serate invernali devo considerare anche quelle primaverili ed estive!