indicatore di temperatura

Bobine, regolatore, accensione, rele', fari e simili
Rispondi
lolonline
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 45
Iscritto il: mercoledì 18 maggio 2005, 15:34
Località: Monza

indicatore di temperatura

Messaggio da lolonline »

problemino...
l'indicatore di temperatura non funziona correttamente, o meglio, spesso non funziona proprio! Il mio Pegaso Cube è del 1998, sembra non aver percorso molta strada (21000) e sembra in buone condizioni generali...unica pecca l'indicatore...non indica!!!! :o
Fortunatamente la ventola parte -credo al momento giusto- e fa il suo lavoro, ma la lancetta segna un pò quello che vuole, quando si muove, spesso non si muove affatto!
Qualcono ha riscontrato il medesimo difetto e sa come sistemarlo? è un problema generalizzato?
Potrebbe essere qualche cavo sconnesso, ma ho controllato, e pare tutto in ordine...che casino di fili là davanti!!!
Grazie a tutti! :wink:
zxr400
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 56
Iscritto il: venerdì 8 aprile 2005, 23:48
Località: brugherio

Messaggio da zxr400 »

dopo il mio super intervento da mega esperto galattico (mosso i fili dietro lo strumento) di ieri sera, oggi ha funzionato ?
come dici te l indicatore indica ?
lolonline
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 45
Iscritto il: mercoledì 18 maggio 2005, 15:34
Località: Monza

Messaggio da lolonline »

il tuo interento è stato pari al grande nulla!
la lancetta è inchiodata!! :o

..come muovi i fili tu..
zxr400
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 56
Iscritto il: venerdì 8 aprile 2005, 23:48
Località: brugherio

Messaggio da zxr400 »

ha fatto troppi km.... è cotta ...cambia moto ;-)))))
lolonline
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 45
Iscritto il: mercoledì 18 maggio 2005, 15:34
Località: Monza

Messaggio da lolonline »

...perchè? 6 intenzionato a vendere il tuo cadavere?
Avatar utente
rianorPEG
GOMMA PIATTA
GOMMA PIATTA
Messaggi: 245
Iscritto il: domenica 14 ottobre 2007, 12:50
Località: Bologna

Re: indicatore di temperatura

Messaggio da rianorPEG »

Ho riscontrato lo stesso indetico problema descritto in questo vecchio topic.. La mia lancetta spesso non si muove dal fondo per vari minuti, poi sembra riprendersi e sale fino a 60 gradi, poi magari scende di nuovo... Insomma non indica una mazza! La ventola però funziona, infatti quando sto parecchio fermo ai semafori, anche se la temperatura indicata è di pochi gradi, lei attacca e fa il suo lavoro.
Ho anche notato che la lampadina dell'indicatore si accende e si spenge ad intermittenza come se non facesse contatto; l'altra sera, mentre ammiravo l'effetto albero di natale fermo al semaforo, la moto si è spenta di colpo (mai successo negli ultimi due anni). Può essere collegato?
Come posso risolvere?
Avatar utente
maxbunker
Diversamente dinamico
Diversamente dinamico
Messaggi: 2559
Iscritto il: sabato 22 novembre 2003, 18:33
Località: Roma
Contatta:

Re: indicatore di temperatura

Messaggio da maxbunker »

Credo ci sia qualche contatto lento e/o ossidato ... :roll:
Sopratutto se si accende fioccamente qualche altra lampadina del cruscotto: qualche massa "ballerina" ...
Prima di tutto una bella revisione dei contatti sotto la strumentazione che male non fa' in ogni caso: armato di santa pazienza e CRC o similari ... :wink: E' un po' una palla, poiche' per fare bene il lavoro occorre smontare tutta la carena ...
Poi se persiste il problema una verifica della sonda della temperatura con un tester.
La ventola ha un circuito elettrico di comando differente e completamente distinto da quello dell'indicatore della temperatura. Sulla I.E. (ma credo anche sulla Cube) la ventola non e' neanche sotto chiave.

L@mps :motosmile:
Max
MaxBunker: Lazio (RM) - Roma
Pegaso I.E. - 2003 - Rosso Mirò

Immagine
"Aho, sò pezzi de fero non figli..." [Bugio: 2/10/2009]
Avatar utente
sergio
MONOmaniaco
MONOmaniaco
Messaggi: 10415
Iscritto il: sabato 19 gennaio 2002, 1:00
Moto: Pegaso 650 GA - Tuareg 660 AG
Località: Cerveteri (Rm)

Re: indicatore di temperatura

Messaggio da sergio »

maxbunker ha scritto:
La ventola ha un circuito elettrico di comando differente e completamente distinto da quello dell'indicatore della temperatura. Sulla I.E. (ma credo anche sulla Cube) la ventola non e' neanche sotto chiave.

L@mps :motosmile:
Max
Giusto !!
un conto è la ventola che parte a prescindere dalla temperatura indicata mediante apposito "termointerruttore" detto Bulbo posto sul radiatore e si spegne una volta abbassata la temperatura sia a quadro acceso che a quadro spento....
un'altra cosa è l'indicatore della temperatura che funziona tramite il segnale in OHM trasmesso dal termistore...
Una semplice prova dello strumento può essere fatta mettendo a massa (facendo toccare il filo sulla marmitta per esempio) l'unico filo che si innesta mediante un faston sul termistore.
Se si mette a massa il filo attaccato sul termistore l'indicatore della temperatura sul cruscotto deve andare a fondoscala.
Provato lo strumento con questo sistema eventualmente si passa alla verifica del termistore con un tester.....
Ma questo è un altro discorso
Andiamo per gradi :wink:
Un saluto
Immagine

Scrivo su questa comunità da un pò prima della fine del 2001 periodo in cui Lucaweb decise di rinominare "Pegasocube.it" in "Apriliaontheroad.com" unendo possessori di Pegaso e Caponord.
Avatar utente
rianorPEG
GOMMA PIATTA
GOMMA PIATTA
Messaggi: 245
Iscritto il: domenica 14 ottobre 2007, 12:50
Località: Bologna

Re: indicatore di temperatura

Messaggio da rianorPEG »

Ok! Grazie mille per la spiegazione. :D Appena ho un attimo per lavorare con calma faccio la prova e vi aggiorno.
darwin
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 93
Iscritto il: mercoledì 29 agosto 2007, 11:10
Località: Pregnana Milanese

Re: indicatore di temperatura

Messaggio da darwin »

Ciao Lolo io l'anno scorso ho avuto lo stesso tuo identico problema mentre ero in vacanza in Sardegna, cioè la lancetta della temperatura o si muoveva pochissimo o andava su e giù come voleva lei, la ventola si azionava senza problemi.
Al ritorno, non ho fatto altro che controllare il contatto del sensore della temperatura che si trova più o meno tra candela e ventola, e coperto da un cappuccio nero sul lato destro, l'ho smontato pulito, rimontato. Tutto è ritornato nella normalità. :wink:
Rispondi

Torna a “Elettrica/elettronica PEGASO”