or filtro olio

Termica, candele, scarichi, carburatore, olio, cambio, trasmissione, frizione, innesti e tubi, raffreddamento
Rispondi
Avatar utente
bikelink
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 9471
Iscritto il: sabato 19 gennaio 2002, 1:00
Località: Vr
Contatta:

Messaggio da bikelink »

quando ho cambiato il filtro dell'olio ho dovuto sostituire anche l'or relativo.
dico ho dovuto perchè ho provato con quello vecchio, ma mi ha fatto qualche goccia.
premesso che costa 800 Lire (50 cents di €uro..) ho pensato che se dovessi fare un viaggio molto lungo necessiterei di questo ricambio..
vi è capitato anche a voi ?

lamps_cherisparmio800lire...:lol:
Avatar utente
ALEX (LI)
ATTIVISTA DEL FORUM
ATTIVISTA DEL FORUM
Messaggi: 2147
Iscritto il: sabato 19 gennaio 2002, 1:00
Località: Livorno
Contatta:

Messaggio da ALEX (LI) »

E' un intervento che per ora ho sempre fatto fare dall'officina in occasione dei tagliandi, e mi sembra proprio di aver letto nella ricevuta la sostituzione della guarnizione o-ring, penso quindi che sia consigliabile sostituirla ad ogni cambio...

<font size=-1>[ Questo messaggio è stato modificato da: ALEX (LI) il 2002-02-08 09:48 ]</font>
Andrea
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 43
Iscritto il: sabato 19 gennaio 2002, 1:00

Messaggio da Andrea »

Caro Alex, non sono molto d'accordo, per lo meno in linea di principio.. Provvedo personalmente alla manutenzione della mia moto. Io l'or l'ho sostituito solo al 2° cambio e solo perchè non teneva più. Verificato che perdeva..l'ho comprato e sostituito.. Certo, costa 800 lire, ed è per quello che si sostituisce (quasi) sempre, per quello che costa.. Ma se il costo del pezzo fosse ben diverso ci si penserebbe sù.. In ogni caso, comunque, è meglio cambiarlo, ovvio..
Andrea
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 43
Iscritto il: sabato 19 gennaio 2002, 1:00

Messaggio da Andrea »

Dimenticavo: se non sbaglio il manuale parla di sostituzione filtro ogni 2 cambi d'olio (ma io faccio 1:1, già che ci sono..). Quindi..il viaggio..dovrebbe essere molto ma molto lungo..
Avatar utente
bikelink
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 9471
Iscritto il: sabato 19 gennaio 2002, 1:00
Località: Vr
Contatta:

Messaggio da bikelink »

è vero, c'è scritto che andrebbe cambiato. cosi come la fascetta speciale posta sulla sx del serbatoio per il tubo che appunto congiunge il tubo al telaio..ma quella non l'ho ne smontanta ne cambiata..
devo dire che il cambio dell'olio è un po' una palla..
meno male che non consuma olio altrimenti anche la verifica ed il rabbocco non mi paiono il massimo.
Andrea
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 43
Iscritto il: sabato 19 gennaio 2002, 1:00

Messaggio da Andrea »

Verissimo tutto. E il cambio d'olio, oltre ad essere una palla, non è proprio come si vede nel disegno del manuale d'uso..
Ah, già che ci sono: io uso il Castrol GPS Superbike (sintetico), indicato per tutti i moderni plurivalvole.. La moto va bene, la cambiata è perfetta e sempre silenziosa, tanto a freddo quanto a caldo. Vedendo che praticamente tutti usiamo olii diversi, e tutti ci troviamo benissimo..credo proprio che ad andare veramente bene sia il rotax..
Piuttosto è il freno posteriore che non mi soddisfa (e dire che di tipi d'olio e di pastiglie ne ho provati..).
Avatar utente
bikelink
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 9471
Iscritto il: sabato 19 gennaio 2002, 1:00
Località: Vr
Contatta:

Messaggio da bikelink »

il freno posteriore per me è veramente sottodimensionato. un mio conoscente che correva in pista quando l'ha provata ha detto che si trovava benissimo perchè rallentava e non bloccava..MAH! io lo trovo un po' floscio" ma di spenderci dietro 250 €uro per treccia metallica e altro ..direi di no...non mi pare il caso
Rispondi

Torna a “Motore PEGASO”