Sondaggio consumi....

Termica, candele, scarichi, carburatore, olio, cambio, trasmissione, frizione, innesti e tubi, raffreddamento
Rispondi
Avatar utente
brronko
CURVO BENINO
CURVO BENINO
Messaggi: 476
Iscritto il: giovedì 11 luglio 2002, 2:00
Località: Roma
Contatta:

Messaggio da brronko »

Come richiedeva Stefano bestemmiando in turco sul consumo del suo Pegaso, ecco qui i miei dati.

PegasoCube 650 anno '99
27.000 km
carburazione fatta da 1.000 km, come anche olio e filtri.

io metto quasi sempre 15,00 € ( ora 14,07 Litri ), calcolando i chilometri fatti in riserva con il rifornimento precedente + quelli fatti senza riserva ( che dovrebbe secondo la mia laurea in matematica applicata ai serbatoi essere il consumo dei 14,07 litri ) faccio dai 210 ai 260 km.

210/14,07 = 14,92 km/l
260/14,07 = 18,48 km/l :salta:


Lamps da Roma
Stefano

Messaggio da Stefano »

....che velocità! avevo appena finito di scrivere :grin:
Comunque sia non sono l`unico a dire che è una tropea nei consumi.
Quello che aveva il Pegaso come il mio, un vicino di casa, rottosi le palle ha comprato un Transalp (coglione dico io) però il kmtraggio gli si aggirava sui 200 km 220 km prima dell`accensione spia.
Cmq ricordiamoci che il Pegaso I.E porta 21 litri.....non bariamo :ridi:
Avatar utente
SB
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 35
Iscritto il: venerdì 7 giugno 2002, 2:00
Località: Catania

Messaggio da SB »

Pegaso 00
13 km/l in citta'
15 km/l in autostrada
Riccardo
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 14
Iscritto il: lunedì 22 aprile 2002, 2:00
Località: Roma

Messaggio da Riccardo »

In città non si fa meglio di 14, fuori spunto 1 o 2 km in più.
Avatar utente
bikelink
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 9471
Iscritto il: sabato 19 gennaio 2002, 1:00
Località: Vr
Contatta:

Messaggio da bikelink »

dai 20 (velocità costante ai 90)
ai 13 (velocità costante ..a palla)
panzadex
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 24
Iscritto il: mercoledì 3 luglio 2002, 2:00
Località: milano

Messaggio da panzadex »

1° Bikelink grazie dell'invito per domenica 21...ma alla prox

2° io in città...partendo da pieno (orlo tappo) non faccio + di 140-150Km poi parte la riserva e lì...altro pieno
In autostrada alla fissa di 130Km/h arrivo a 170
Avatar utente
claudioB
ATTIVISTA DEL FORUM
ATTIVISTA DEL FORUM
Messaggi: 2049
Iscritto il: martedì 9 aprile 2002, 2:00
Moto: Caponord red flame 2001
Località: Cislago /VA

Messaggio da claudioB »

il principio su cui mi baso per calcolare i consumi è il seguente :
contakilometri parziale azzerato e pieno di carburante (possibilmente fatto da me fino all'orlo).
Dopo aver "girato " con la moto consumato quindi la benzina ,quando la spia della riserva si accende vado dal primo distributore di benzina disponibile e faccio il pieno, fino all'orlo .
RILEVO QUINDI QUANTI LITRI HO CONSUMATO .
Questo metodo di rilevamento é secondo molti giornali di motori (tra cui quattroruote da cui mi ricordo di aver letto tale formula) uno dei più efficaci in caso di mancanza di strumenti più tecnici.
applicando tale principi deduco quindi che il consumo della mia pegaso varia da 21.61 km con un litro rilevati il 28/06/02 in occasione del mio 22° rifornimento utilizzando benzina wpower : (vedi illustrazione seguente)

dati:
22° rifornimento/(da quando ho la moto)
data 28-06-02
contakm totale :6494
contakm parziale :300.7 km
contakm totale al momento del pieno n°21:6194km
Litri riforniti :13.88 l
euro pagati:15.62 euro


quindi 300.7km/13.88l =21.61 km/litro


Passiamo ora ha quando ho consumato di più:
dati :

3°rifornimento
data: 22/07//2001
contakm totale:542.5 km
contakmparziale:244.2
contakm totale al momento del pieno pieno n°2 : 298.3 km

litri riforniti:16,30
lire pagate:34000£


quindi 244,2km /16,30litri =14,97km/litro

(non vorrei sembrare eccesivamente pignolo) :ridi:

Ps 1 : ho un libro/gornale del pegaso in cui segno tutte le cose che eseguo sulla moto.
Ps2. ai residenti nei comuni a meno di 20 km della svizzera viene data una speciale carta tipo quelle di credito ,per ottenere uno sconto sulla benzina pari a circa 200£ al litro :re: che non ho preso comunque in considerazione nei dati sopracitati per impedire che il discorso non fosse chiaro

ps3:scusate la noia della mia descrizione.
ps4:la mia versione di pegaso è quella i.e.

ciao.claudioB




<font size=-1>[ Questo messaggio è stato modificato da: claudioB il 2002-07-19 00:24 ]</font>
canos72
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 59
Iscritto il: lunedì 1 aprile 2002, 2:00
Località: bologna
Contatta:

Messaggio da canos72 »

Quando parlate di consumi cercate tutti di usare il metodo descritto da ClaudioB.
Con i miei amici ne ho sentite di tutti i colori, da quelli che consumano come draghi a quelli che gli cresce la benzina nel serbatoio.
Alcuni per fare i conti del consumo usano sto metodo: “io di solito metto 10.000 poi quando devo rimettere 10.000 ho fatto circa…” (lascio a voi ogni commento).
La mia Pegaso650Cube ’98 non è certo parca nei consumi.
Il consumo massimo da me riscontrato è stato ~11 km/l in uso cittadino con molta fretta, mentre il minimo ~20 km/l senza mai tirare le marce in un giro sulle dolomiti.
Tenendo conto di più rifornimenti (usando sempre il metodo di ClaudioB) per dichiarare un consumo medio, posso affermare che la mia consuma circa 1 litro ogni 15-16 Km che è molto (o troppo per me).

Pegaso650Cube ’98 Km18000
iz4bej
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 39
Iscritto il: martedì 23 aprile 2002, 2:00
Contatta:

Messaggio da iz4bej »

Pegaso cube '97, 15.000km , in media metto 16€ .... consumo medio 16-18 km.
augusto
GOMMA PIATTA
GOMMA PIATTA
Messaggi: 202
Iscritto il: lunedì 27 maggio 2002, 2:00
Località: Provincia di Roma

Messaggio da augusto »

Ciao, io con la mia Pegaso (del 96) faccio in città in media 15 al litro, ed in autostrada (ad una media di 110 orari) 18/19 km al litro. Comunque con questi consumi mi accontento anche perchè la moto e tutta un piacere. Lamp
Rispondi

Torna a “Motore PEGASO”