Sono andato dal mecc aprilia, ho chiesto un filtro aria ( in quanto ho cambiato olio e filtro olio ) e questo, dopo una ricerca, mi ha detto di non avere mai cambiato un filtro aria del pegaso... un po' di compressore e via... voi che dite ?
Lamps !
filtro aria
- claudioB
- ATTIVISTA DEL FORUM
- Messaggi: 2049
- Iscritto il: martedì 9 aprile 2002, 2:00
- Moto: Caponord red flame 2001
- Località: Cislago /VA
-
- NIUBBO
- Messaggi: 59
- Iscritto il: lunedì 1 aprile 2002, 2:00
- Località: bologna
- Contatta:
Il filtro aria va cambiato secondo le condizioni d'uso o al massimo ogni 12.000km
Come altre cose và cambiato a prescindere, non si può fare economia.
Parlando di economia un filtro sporco peggiora il rendimento e i consumi nonchè può far passare microparticelle di polvere che rigano cilindro e pistone....
Come altre cose và cambiato a prescindere, non si può fare economia.
Parlando di economia un filtro sporco peggiora il rendimento e i consumi nonchè può far passare microparticelle di polvere che rigano cilindro e pistone....
- ALEX (LI)
- ATTIVISTA DEL FORUM
- Messaggi: 2147
- Iscritto il: sabato 19 gennaio 2002, 1:00
- Località: Livorno
- Contatta:
Non esageriamo, fermo restando che un filtro pulito permette un'ottima miscela aria/benzina, e quindi anche consumi regolari, molto dipende dall'uso che si fa della moto, se ad esempio non andate mai per strade sterrate il filtro vi durerà molto di più, io lo faccio pulire solo in accasione dei tagliandi (quindi ogni 6000Km), sono a 41.000Km e non l'ho mai cambiato (pur facendo diversi sterrati), ovviamente dopo questo msg vado a casa e guardo in che stato è!In data 2002-07-26 10:33, canos72 scrive:
Il filtro aria va cambiato secondo le condizioni d'uso o al massimo ogni 12.000km
Come altre cose và cambiato a prescindere, non si può fare economia.
Parlando di economia un filtro sporco peggiora il rendimento e i consumi nonchè può far passare microparticelle di polvere che rigano cilindro e pistone....

Lamps! Alex (LI) - http://blog.libero.it/ontheair/
Moto & Turismo on/off road: http://www.mototouronoffroad.it
Moto & Turismo on/off road: http://www.mototouronoffroad.it
-
- NIUBBO
- Messaggi: 24
- Iscritto il: mercoledì 3 luglio 2002, 2:00
- Località: milano
-
- NIUBBO
- Messaggi: 59
- Iscritto il: lunedì 1 aprile 2002, 2:00
- Località: bologna
- Contatta:
Bene leggendo il vangelo si evince che il filtro aria va:
· ogni 6000km o 8 mesi C= controllare e pulire, regolare, lubrificare o sostituire se necessario (tradotto soffiare con compressore o cambiare se necessario)
· ogni 12000km o 16 mesi S= sostituire.
Qui bisogna capire che filtro monta la moto, avete scritto che il filtro va unto, allora probabilmente state parlando di un Pegaso antecedente la versione cube o la versione i.e. che montano un filtro a cartuccia di carta.
Se avete un filtro di spugna dovete lavarlo bene con gasolio o prodotti particolari, soffiarlo col compressore e lubrificarlo con olio denso o prodotti specifici; si deve cambiare solo se perde pezzi di spugna o presenta lacerazioni.
Il filtro a cartuccia di carta non deve essere assolutamente lubrificato, va pulito e sostituito periodicamente anche se “sembra” ancora buono, soprattutto se si va in sterrato.
Non voglio credere che ad Alex non lo abbiano mai sostituito (nemmeno nel tagliando all’Aprilia?) (dopo 40.000km?) (dopo 5 anni di moto?) (facendo on_off_road?)
Se la carta è grigia anziché giallo vivo, con residui oleosi, battufoli di polvere intappolati all’interno ti consiglio di cambiarlo velocemente.
La sporcizia passa dal centro verso l’esterno del filtro quindi per capirne la reale usura guardateci l’interno e non l’esterno.
Pegaso650Cube ’98 km18000
· ogni 6000km o 8 mesi C= controllare e pulire, regolare, lubrificare o sostituire se necessario (tradotto soffiare con compressore o cambiare se necessario)
· ogni 12000km o 16 mesi S= sostituire.
Qui bisogna capire che filtro monta la moto, avete scritto che il filtro va unto, allora probabilmente state parlando di un Pegaso antecedente la versione cube o la versione i.e. che montano un filtro a cartuccia di carta.
Se avete un filtro di spugna dovete lavarlo bene con gasolio o prodotti particolari, soffiarlo col compressore e lubrificarlo con olio denso o prodotti specifici; si deve cambiare solo se perde pezzi di spugna o presenta lacerazioni.
Il filtro a cartuccia di carta non deve essere assolutamente lubrificato, va pulito e sostituito periodicamente anche se “sembra” ancora buono, soprattutto se si va in sterrato.
Non voglio credere che ad Alex non lo abbiano mai sostituito (nemmeno nel tagliando all’Aprilia?) (dopo 40.000km?) (dopo 5 anni di moto?) (facendo on_off_road?)
Se la carta è grigia anziché giallo vivo, con residui oleosi, battufoli di polvere intappolati all’interno ti consiglio di cambiarlo velocemente.
La sporcizia passa dal centro verso l’esterno del filtro quindi per capirne la reale usura guardateci l’interno e non l’esterno.
Pegaso650Cube ’98 km18000