ciao a tutti, possiedo una pegaso cube del 98 e vorrei fare una regolazione dei carburatori,premetto che la moto nn consuma più di 20 km al litro in percorsi misti e massacrandola,salite e sempre a giri 4500-6000 tirandola sempre visto che vado in giro con naked e moto spinte su montagne ecc.l'unica cosa e che per arrivare a questi giri la manopola del gas la devo ruotare tanto(quasi del tutto).dei miei amici hanno la cube a carburatori ma con le loro pegaso nn devo fare tutto questo movimento per arrivare al max dei giri,uno riesce addirittura ad impennare senza frizione(ma nn è per questo che chiedo consigli)di 5a arriva a 5800 giri e se nn ricordo male sui 150-155 la mia e poi niente.
credo sia un problema di regolazione e vorrei che fosse più reattiva.
ho notato inoltre che le due ghigliottine che ci sono dove aspira aria non sono aperte proprio alla stessa maniera .
mi potete dire come effettuare queste regolazioni,su dove agire e quanti giri fare sulle varie viti per portare la moto ad un ottimo rapporto tra reattività e consumi?
da un po di tempo rompe le scatole anche ad avviarsi .
grazie in anticipo
regolazione carburatori
- caos679
- NIUBBO
- Messaggi: 69
- Iscritto il: venerdì 1 luglio 2011, 18:35
- Località: PISA
- sergio
- MONOmaniaco
- Messaggi: 10438
- Iscritto il: sabato 19 gennaio 2002, 1:00
- Moto: Pegaso 650 GA - Tuareg 660 AG
- Località: Cerveteri (Rm)
Re: regolazione carburatori
Che intendi per ghigliottine ? e comunque se sono quelle che penso io si devono muovere in maniera simultaneacaos679 ha scritto: ciao a tutti, possiedo una pegaso cube del 98 e vorrei fare una regolazione dei carburatori,premetto che la moto nn consuma più di 20 km al litro in percorsi misti e massacrandola,salite e sempre a giri 4500-6000 tirandola sempre visto che vado in giro con naked e moto spinte su montagne ecc.l'unica cosa e che per arrivare a questi giri la manopola del gas la devo ruotare tanto(quasi del tutto).dei miei amici hanno la cube a carburatori ma con le loro pegaso nn devo fare tutto questo movimento per arrivare al max dei giri,uno riesce addirittura ad impennare senza frizione(ma nn è per questo che chiedo consigli)di 5a arriva a 5800 giri e se nn ricordo male sui 150-155 la mia e poi niente.
credo sia un problema di regolazione e vorrei che fosse più reattiva.
ho notato inoltre che le due ghigliottine che ci sono dove aspira aria non sono aperte proprio alla stessa maniera .
mi potete dire come effettuare queste regolazioni,su dove agire e quanti giri fare sulle varie viti per portare la moto ad un ottimo rapporto tra reattività e consumi?
da un po di tempo rompe le scatole anche ad avviarsi .
grazie in anticipo
Per il fatto che non và oltre i 5800 giri prova a trovare e verificare la resistenza dell'anticipo
Trovala stà vicino ai fusibili sotto la sella
Quando l'hai trovata rimuovila (sfili il connettore) e provi a farti un giro
facci sapere
lamps
Scrivo su questa comunità da un pò prima della fine del 2001 periodo in cui Lucaweb decise di rinominare "Pegasocube.it" in "Apriliaontheroad.com" unendo possessori di Pegaso e Caponord.
- caos679
- NIUBBO
- Messaggi: 69
- Iscritto il: venerdì 1 luglio 2011, 18:35
- Località: PISA
Re: regolazione carburatori
ciao sergio
le ghigliottine alle quali mi riferisco che non sono aperte allo stesso livello le ho evidenziate in questa foto:
http://desmond.imageshack.us/Himg827/sc ... es=landing
come si fa a metterle nella stessa posizione?
la moto or asi accende perfettamente e a volte non faccio in tempo a premere il tasto d'accensione che parte, premetto che non ho fatto niente (ma sarà la catena di distribuzione che si sta allungando o i pattini per tenderla?tanto devo aprire tutto per altre cose e li controllerò)
ho notato che fa un pò di casino ad altezza cilindro rispetto alle altre due pegaso dei miei amici, ma non capisco se sono valvole,pistone o distribuzione,controllerò anche il gioco tanto mi ci trovo.
per quanto riguarda i giri diciamo che con le marce alte ha un po di difficoltà ad arrivarci a 6200
eventualmente, dove va posizionato il vacuometro?
grazie
le ghigliottine alle quali mi riferisco che non sono aperte allo stesso livello le ho evidenziate in questa foto:
http://desmond.imageshack.us/Himg827/sc ... es=landing
come si fa a metterle nella stessa posizione?
la moto or asi accende perfettamente e a volte non faccio in tempo a premere il tasto d'accensione che parte, premetto che non ho fatto niente (ma sarà la catena di distribuzione che si sta allungando o i pattini per tenderla?tanto devo aprire tutto per altre cose e li controllerò)
ho notato che fa un pò di casino ad altezza cilindro rispetto alle altre due pegaso dei miei amici, ma non capisco se sono valvole,pistone o distribuzione,controllerò anche il gioco tanto mi ci trovo.
per quanto riguarda i giri diciamo che con le marce alte ha un po di difficoltà ad arrivarci a 6200
eventualmente, dove va posizionato il vacuometro?
grazie
- sergio
- MONOmaniaco
- Messaggi: 10438
- Iscritto il: sabato 19 gennaio 2002, 1:00
- Moto: Pegaso 650 GA - Tuareg 660 AG
- Località: Cerveteri (Rm)
Re: regolazione carburatori
Vacuometro ?caos679 ha scritto:ciao sergio
le ghigliottine alle quali mi riferisco che non sono aperte allo stesso livello le ho evidenziate in questa foto:
http://desmond.imageshack.us/Himg827/sc ... es=landing
come si fa a metterle nella stessa posizione?
la moto or asi accende perfettamente e a volte non faccio in tempo a premere il tasto d'accensione che parte, premetto che non ho fatto niente (ma sarà la catena di distribuzione che si sta allungando o i pattini per tenderla?tanto devo aprire tutto per altre cose e li controllerò)
ho notato che fa un pò di casino ad altezza cilindro rispetto alle altre due pegaso dei miei amici, ma non capisco se sono valvole,pistone o distribuzione,controllerò anche il gioco tanto mi ci trovo.
per quanto riguarda i giri diciamo che con le marce alte ha un po di difficoltà ad arrivarci a 6200
eventualmente, dove va posizionato il vacuometro?
grazie
per fare cosa?
Le ghigliottine a motore spento devono stare tutte in basso e l'arco deve essere identico
vedi come ?

Hai uno foto dei tuoi carburatori lato gligliottina ?
Scrivo su questa comunità da un pò prima della fine del 2001 periodo in cui Lucaweb decise di rinominare "Pegasocube.it" in "Apriliaontheroad.com" unendo possessori di Pegaso e Caponord.
- caos679
- NIUBBO
- Messaggi: 69
- Iscritto il: venerdì 1 luglio 2011, 18:35
- Località: PISA
Re: regolazione carburatori
Non sono cosi.una e piu aperta dell altra.in questp momento nn ne ho foto .quando la smontero te ne mando.ma eventualmente dove dovrei agire x posizionarli in maniera identica?
- sergio
- MONOmaniaco
- Messaggi: 10438
- Iscritto il: sabato 19 gennaio 2002, 1:00
- Moto: Pegaso 650 GA - Tuareg 660 AG
- Località: Cerveteri (Rm)
Re: regolazione carburatori
Non c'è da agire su nullacaos679 ha scritto:Non sono cosi.una e piu aperta dell altra.in questp momento nn ne ho foto .quando la smontero te ne mando.ma eventualmente dove dovrei agire x posizionarli in maniera identica?
in posizione di riposo sono tutte e due in basso alla minima posizione possibile
Sono le molle che fanno battuta sui coperchi a tenerle in basso
con un dito è semplice alzarle e sentire la forza di contrasto della molla
Smontali e poi vediamo
lamps
Scrivo su questa comunità da un pò prima della fine del 2001 periodo in cui Lucaweb decise di rinominare "Pegasocube.it" in "Apriliaontheroad.com" unendo possessori di Pegaso e Caponord.