candela nera e .. beve

Termica, candele, scarichi, carburatore, olio, cambio, trasmissione, frizione, innesti e tubi, raffreddamento
Rispondi
c1p8
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 40
Iscritto il: mercoledì 4 aprile 2012, 9:13

candela nera e .. beve

Messaggio da c1p8 »

ciao a tutti la mia 650 i.e. ha iniziato a bere un po più del solito, la candela è nera come un carbonaio e il minimo è andato giù(l'ho dovuto rialzare già un paio di volte). il filtro dell'aria è nuovo. regolazioni sulla centralina? pulizia corpo farfallato? viaggio fino a pietralcina? ha compiuto da poco36000km
grazie dei preziosi consigli
Raffa58
TANTO FORUM-POCA MOTO
TANTO FORUM-POCA MOTO
Messaggi: 7059
Iscritto il: mercoledì 13 maggio 2009, 10:34

Re: candela nera e .. beve

Messaggio da Raffa58 »

... potrebbe essere un problema di carburazione troppo grassa, ma bisognerebbe vedere le candele ... prova a postare qualche foto (potrebbe essere utile)

ti vale come up :wink:
Avatar utente
Socio79
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1674
Iscritto il: giovedì 1 maggio 2003, 2:00
Località: Cogliate (MB)

Re: candela nera e .. beve

Messaggio da Socio79 »

Ciao! :D

Da quando ha iniziato?
Il minimo è stato regolato con la procedura corretta entrando in service mode con la centralina o solo girando la rotella?
La candela quanti km ha?
C'è ossido nella pipetta?

Se fin qui tutto ok e se agli alti gira bene, potrebbe essere solo il CO.
Si regola col trimmer sulla centralina, sia a motore fermo che acceso, ma per fare un lavoro fatto bene dovresti farlo da un revisionista che infila la sonda dei gas di scarico e ti misura il CO in real time!

Tienici aggiornati! :D
- Pegaso i.e. 2001 Bluevert (recovery)
- Honda CBF 1000 F

Ciao e lamps a tutti!!! :D :tunz:
c1p8
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 40
Iscritto il: mercoledì 4 aprile 2012, 9:13

Re: candela nera e .. beve

Messaggio da c1p8 »

Socio79 ha scritto:Ciao! :D

Da quando ha iniziato?
Il minimo è stato regolato con la procedura corretta entrando in service mode con la centralina o solo girando la rotella?
La candela quanti km ha?
C'è ossido nella pipetta?

Se fin qui tutto ok e se agli alti gira bene, potrebbe essere solo il CO.
Si regola col trimmer sulla centralina, sia a motore fermo che acceso, ma per fare un lavoro fatto bene dovresti farlo da un revisionista che infila la sonda dei gas di scarico e ti misura il CO in real time!

Tienici aggiornati! :D
salve gente! grazie per l'interessamento, ora vengo alle risposte

Raffa 58 : con posso mandare foto, non che io sia un iconoclasta, ma insomma questo pc mi fa casino


Socio79: ha iniziato da un mesetto, il minimo l'ho alzato girando la rotella, non so cosa sia il service mode ne quindi come si faccia ad andarci, mi puoi illuminare ?
la candela avrà più o meno 10000km, comunque l'ho cambiata e la pipetta non ha ossidi.

ciao a tutti
Avatar utente
Socio79
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1674
Iscritto il: giovedì 1 maggio 2003, 2:00
Località: Cogliate (MB)

Re: candela nera e .. beve

Messaggio da Socio79 »

La regolazione "meccanica" inserita anche nel manuale utente è SBAGLIATA!
Se la usi, il minimo si sballa inducendoti a pensaredi dover andare in aprilia ad usare marchingegni straordinari... :lol:
Semplicemente, nel forum, col tasto "cerca", inserendo "regolazione minimo i.e." troverai tutto con semplicità... se hai ancora dubbi siamo qui! :)
- Pegaso i.e. 2001 Bluevert (recovery)
- Honda CBF 1000 F

Ciao e lamps a tutti!!! :D :tunz:
Avatar utente
Socio79
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1674
Iscritto il: giovedì 1 maggio 2003, 2:00
Località: Cogliate (MB)

Re: candela nera e .. beve

Messaggio da Socio79 »

- Pegaso i.e. 2001 Bluevert (recovery)
- Honda CBF 1000 F

Ciao e lamps a tutti!!! :D :tunz:
Avatar utente
baghera08
CURVO BENINO
CURVO BENINO
Messaggi: 450
Iscritto il: giovedì 23 febbraio 2012, 15:51
Località: Quattro Strade di Lari (PISA)

Re: candela nera e .. beve

Messaggio da baghera08 »

sicuramente carbutrazione grassa, controlla di non avere crepe sul condotto di aspirazione aria....
E fu così che l'uomo inventò la ruota... benedetto colui che ne ha inventate due!!!

ImmagineImmagine
Avatar utente
Socio79
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1674
Iscritto il: giovedì 1 maggio 2003, 2:00
Località: Cogliate (MB)

Re: candela nera e .. beve

Messaggio da Socio79 »

Ma... se ha crepe nel condotto di aspirazione non dovrebbe avere una carburazione magra e avere effetti (e candela) completamente contrari? :o
- Pegaso i.e. 2001 Bluevert (recovery)
- Honda CBF 1000 F

Ciao e lamps a tutti!!! :D :tunz:
c1p8
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 40
Iscritto il: mercoledì 4 aprile 2012, 9:13

Re: candela nera e .. beve

Messaggio da c1p8 »

grazie, grazie a tutti !
ho provato a ponticellare i due contatti ma non parte il lampeggio della spia sul quadro... riproverò ma se sono tra quelli con la centralina che non lampeggia mi pare di capire che si debba regolare il minimo a tentativi. intanto va, candela nera ma va! :D
Avatar utente
Socio79
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1674
Iscritto il: giovedì 1 maggio 2003, 2:00
Località: Cogliate (MB)

Re: candela nera e .. beve

Messaggio da Socio79 »

All'avvio della procedura e all'uscita DEVE comunque lampeggiare!
Può, come la mia, NON lampeggiare per "suggerirti" il minimo giusto...
Se nn è partito nessun lampeggio, probabili connettori un pò ossidati (grattali un pò) o lampadina cruscotto bruciata (ma è raro...)
Per entare e uscire dalla centralina conta bene i secondi, è un'operazione abbastanza precisa!

Entra, regola il minimo, se va già bene non toccarlo, ma entra con la centralina in modo da farglielo leggere!
Dopo provala qualche giorno, se ancora candela nera prova a smagrire il CO senza nessuna procedura partiolare, basta girare la vite sia da accesa che da spenta! :D
- Pegaso i.e. 2001 Bluevert (recovery)
- Honda CBF 1000 F

Ciao e lamps a tutti!!! :D :tunz:
c1p8
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 40
Iscritto il: mercoledì 4 aprile 2012, 9:13

Re: candela nera e .. beve

Messaggio da c1p8 »

forse non è è entrato il service mode perchè il motore non era abbastanza caldo? fa un po freschino e l'acqua mi rimane sempre bassa, riproverò, grazie ancora!
Avatar utente
Socio79
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1674
Iscritto il: giovedì 1 maggio 2003, 2:00
Località: Cogliate (MB)

Re: candela nera e .. beve

Messaggio da Socio79 »

In service entra a qualsiasi temperatura!
Se sbagli temperatura, caso mai, potrai avere solo qualche imprecisione nella calibrazione del minimo! :D
- Pegaso i.e. 2001 Bluevert (recovery)
- Honda CBF 1000 F

Ciao e lamps a tutti!!! :D :tunz:
c1p8
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 40
Iscritto il: mercoledì 4 aprile 2012, 9:13

Re: candela nera e .. beve

Messaggio da c1p8 »

allora appena posso mi ci metto di impegno e vedrò di regolare il minimo con le minime basse! :D
c1p8
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 40
Iscritto il: mercoledì 4 aprile 2012, 9:13

Re: candela nera e .. beve

Messaggio da c1p8 »

rieccomi

ho tentato la regolazione del minimo con la procedura indicata ma la mia centralina non da indicazioni del minimo con luce fissa accesa/spenta/lampeggi. quindi ho fatto ad orecchio. la candela nuova (che non era mai andata bene) è morta dopo pochi km, ho rimesso quella vecchia, ho dato qualche una spruzzata di spray per i corpi farfallati a motore acceso da dentro la scatola filtro verso l'aspirazione e il rotax si deve essere bruciato un po di incrostazioni perchè sembra rinato. adesso tiene bene il minimo, l' erogazione è molto regolare e vissero felici e contenti...

ciao
Rispondi

Torna a “Motore PEGASO”