smontaggio termostato

Termica, candele, scarichi, carburatore, olio, cambio, trasmissione, frizione, innesti e tubi, raffreddamento
Rispondi
Avatar utente
danpg
GOMMA PIATTA
GOMMA PIATTA
Messaggi: 203
Iscritto il: domenica 9 marzo 2014, 21:23
Moto: Pegaso 650 '96
Località: Perugia

smontaggio termostato

Messaggio da danpg »

Buondì,
questi giorni sto avendo qualche problema con la tempratura della moto, rimane troppo bassa e dopo aver controllato il livello del liquido ed il sensore della tempratura, ho subito pensato al termostato ,anche perchè mi è successo pochi mesi fa con la macchina :D . Ora, per smontarlo ho visto lo spaccato dal manuale e l'alloggiamento sembra trovarsi dietro alla pompa dell'acqua , mi chiedo, si riesce a smontare il coperchio del termostato senza smontare il coperchio della pompa dell'acqua ? Allego lo spaccato, dite che si riesce a svitare le 2 viti che lo tengono da dietro ? Graaaaazie
termostato.gif
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
Futuromane
ATTIVISTA DEL FORUM
ATTIVISTA DEL FORUM
Messaggi: 2054
Iscritto il: giovedì 18 ottobre 2012, 19:57
Moto: Aprilia Futura Pegaso Ie
Tel: 347 0626511
Località: Casalmaggiore

Re: smontaggio termostato

Messaggio da Futuromane »

A vedere lo spaccato sembrerebbe di si
APRILIA NEL CUORE NELL'ANIMA
Avatar utente
sergio
MONOmaniaco
MONOmaniaco
Messaggi: 10438
Iscritto il: sabato 19 gennaio 2002, 1:00
Moto: Pegaso 650 GA - Tuareg 660 AG
Località: Cerveteri (Rm)

Re: smontaggio termostato

Messaggio da sergio »

danpg ha scritto:Buondì,
questi giorni sto avendo qualche problema con la tempratura della moto, rimane troppo bassa e dopo aver controllato il livello del liquido ed il sensore della tempratura, ho subito pensato al termostato ,anche perchè mi è successo pochi mesi fa con la macchina :D . Ora, per smontarlo ho visto lo spaccato dal manuale e l'alloggiamento sembra trovarsi dietro alla pompa dell'acqua , mi chiedo, si riesce a smontare il coperchio del termostato senza smontare il coperchio della pompa dell'acqua ? Allego lo spaccato, dite che si riesce a svitare le 2 viti che lo tengono da dietro ? Graaaaazie
termostato.gif
Con un pò di pazienza si riesce a smontare levando solo le due viti n° 5 vicino al coperchio 4
Io per lavorare meglio nello smontaggio ho accorciato una chiave a brugola n° 5 sul lato corto
In questa maniera anche la vite più nascosta la raggiungerai meglio
Quando avrai in mano il termostalo puliscilo e provalo come descritto nel manuale officina prima di cambiarlo "a priori"

Lamps
Immagine

Scrivo su questa comunità da un pò prima della fine del 2001 periodo in cui Lucaweb decise di rinominare "Pegasocube.it" in "Apriliaontheroad.com" unendo possessori di Pegaso e Caponord.
Avatar utente
danpg
GOMMA PIATTA
GOMMA PIATTA
Messaggi: 203
Iscritto il: domenica 9 marzo 2014, 21:23
Moto: Pegaso 650 '96
Località: Perugia

Re: smontaggio termostato

Messaggio da danpg »

grazie mille ad entrambi..Sì Sì prima lo provo, anche perchè credo costi sui 40-50 euro in aprilia , se non erro...Ma si sa se c'è qualcosa di compatibile ??? Più che altro perché una volta smontato finchè non mi arriva il pezzo nuovo ( ammesso sia il termostato) non posso usare la moto, sennò dovrei riscaricare il liquido un'altra volta...oppure smontando solo il coperchio termostato non c'è bisogno di svuotare tutto il circuito ??
Avatar utente
sergio
MONOmaniaco
MONOmaniaco
Messaggi: 10438
Iscritto il: sabato 19 gennaio 2002, 1:00
Moto: Pegaso 650 GA - Tuareg 660 AG
Località: Cerveteri (Rm)

Re: smontaggio termostato

Messaggio da sergio »

danpg ha scritto:grazie mille ad entrambi..Sì Sì prima lo provo, anche perchè credo costi sui 40-50 euro in aprilia , se non erro...Ma si sa se c'è qualcosa di compatibile ??? Più che altro perché una volta smontato finchè non mi arriva il pezzo nuovo ( ammesso sia il termostato) non posso usare la moto, sennò dovrei riscaricare il liquido un'altra volta...oppure smontando solo il coperchio termostato non c'è bisogno di svuotare tutto il circuito ??
Di compatibile non c'è nulla
però vedrai sarà un pò ossidato oppure sporco di morchie
puoi sostituire facilmente il piccolo o-ring che stà sul corpo color ottone del termostato
Hai pur sempre una moto del 1996 8)
se nessuno l'ha mai smontato come penso......ha solo bisogno di un pò di manutenzione
8) Certo la prova che il motorino a cera funzioni va comunque fatta
poi si vedrà....
Immagine

Scrivo su questa comunità da un pò prima della fine del 2001 periodo in cui Lucaweb decise di rinominare "Pegasocube.it" in "Apriliaontheroad.com" unendo possessori di Pegaso e Caponord.
Pgabri
PISTONE SGONFIO
PISTONE SGONFIO
Messaggi: 194
Iscritto il: venerdì 2 maggio 2014, 16:14
Moto: BMW K 75 RT+Aprilia Pegaso MX
Località: Casale Monferrato (AL)

Re: smontaggio termostato

Messaggio da Pgabri »

danpg ha scritto:Buondì,
questi giorni sto avendo qualche problema con la tempratura della moto, rimane troppo bassa e dopo aver controllato il livello del liquido ed il sensore della tempratura, ho subito pensato al termostato ,anche perchè mi è successo pochi mesi fa con la macchina :D . Ora, per smontarlo ho visto lo spaccato dal manuale e l'alloggiamento sembra trovarsi dietro alla pompa dell'acqua , mi chiedo, si riesce a smontare il coperchio del termostato senza smontare il coperchio della pompa dell'acqua ? Allego lo spaccato, dite che si riesce a svitare le 2 viti che lo tengono da dietro ? Graaaaazie
termostato.gif
cosa intendi per bassa? quanti gradi? la mia in viaggio sta a 60 - 70 gradi in città cresce fino ad accendersi la ventola ma rientra nei limiti appena ti muovi e vai avanti
su strada vado piano , fuori .....anche.
Avatar utente
danpg
GOMMA PIATTA
GOMMA PIATTA
Messaggi: 203
Iscritto il: domenica 9 marzo 2014, 21:23
Moto: Pegaso 650 '96
Località: Perugia

Re: smontaggio termostato

Messaggio da danpg »

Sotto i 60, 50 o 55 gradi, considera che per arrivarci però ci vuole qualche buon km poi.. dicevo, se smonto il termostato, devo svuotare necessariamente tutto il circuito del raffrddamento ?? Penso pure io non sia mai stato smontato , piano piano la sto spulciando tutta questa motoretta :D
Pgabri
PISTONE SGONFIO
PISTONE SGONFIO
Messaggi: 194
Iscritto il: venerdì 2 maggio 2014, 16:14
Moto: BMW K 75 RT+Aprilia Pegaso MX
Località: Casale Monferrato (AL)

Re: smontaggio termostato

Messaggio da Pgabri »

danpg ha scritto:Sotto i 60, 50 o 55 gradi, considera che per arrivarci però ci vuole qualche buon km poi.. dicevo, se smonto il termostato, devo svuotare necessariamente tutto il circuito del raffrddamento ?? Penso pure io non sia mai stato smontato , piano piano la sto spulciando tutta questa motoretta :D
capito evidentemente si apre il termostato o è sempre aperto, il circuito tiene qualcosa meno di un litro e mezzo , ho cambiato il liquido quando ho preso la moto :)
su strada vado piano , fuori .....anche.
Avatar utente
danpg
GOMMA PIATTA
GOMMA PIATTA
Messaggi: 203
Iscritto il: domenica 9 marzo 2014, 21:23
Moto: Pegaso 650 '96
Località: Perugia

Re: smontaggio termostato

Messaggio da danpg »

Ebbene si,mi sono armato di pazienza ed ho sistemato il tutto .. Si smonta solo il termostato ma la vite nascosta ti fa veramente dannare.. Una volta in mano ho controllato ,era sporco ai lati,ed il pistoncino non scorreva a dovere,era come "frenato"..così ho ripulito tutto quanto ,smontando proprio il pistoncino,ed ora sembra essere tutto in ordine :D
Pgabri
PISTONE SGONFIO
PISTONE SGONFIO
Messaggi: 194
Iscritto il: venerdì 2 maggio 2014, 16:14
Moto: BMW K 75 RT+Aprilia Pegaso MX
Località: Casale Monferrato (AL)

Re: smontaggio termostato

Messaggio da Pgabri »

danpg ha scritto:Ebbene si,mi sono armato di pazienza ed ho sistemato il tutto .. Si smonta solo il termostato ma la vite nascosta ti fa veramente dannare.. Una volta in mano ho controllato ,era sporco ai lati,ed il pistoncino non scorreva a dovere,era come "frenato"..così ho ripulito tutto quanto ,smontando proprio il pistoncino,ed ora sembra essere tutto in ordine :D
Complimenti , se mi succedesse (mi tocco) ti chiederó preziosi consigli
su strada vado piano , fuori .....anche.
Rispondi

Torna a “Motore PEGASO”