Tuttavia anche la frizione e il cambio subiscono una riduzione detta primaria, esattamente nel mio caso pari a 37/72, ovvero con una riduzione pari a 0,5139/1! Praticamente la metà delle rpm! Con le tolleranze del contagiri analogico e eventuali tolleranze sul campionamento del suono, è altrettanto compatibile!
Difficilmente riuscirò ad apprezzre una differenza così minima anche con l'analisi audio...

Tuttavia gli incollaggi dei dischi, le cambiate sempre più ruvide e imprecise, il comportamento che varia molto se sollecitata appositamente in maniera eccessiva...

Solo mi chiedo come possa una frizione (sempre sia lei) produrre un rumore nitidamente di sfregamento metallico volvente (simile ad una affettatrice)
Potrei ipotizzare un cuscinetto lubrificato che ad ogni rivoluzione transita una parte di albero non lubrificata... ma dove???
Ma vuoi vedere che magari è SOLO ora di cambiare olio e filtro???

Stando ai km, si è ora... (ora 6500km, begin fail a 6300km) ma mi vien difficile pensare che se tengo l'olio solo 300 km più di quello prescritto si inneschi tutto questo!

Ora il mio dubbio é:
- Cambio olio e filtro, magari x nulla poichè nn risolvo niente e dovrò smontare cmq frizione e risostituire l'olio
- Attendo di aver tempo di smontare e controllare la frizione e solo lì cambio l'olio? (speriamo bene...)