Valvole e velocità.
-
- PISTONE SGONFIO
- Messaggi: 170
- Iscritto il: mercoledì 22 agosto 2012, 12:30
Re: Valvole e velocità.
[
Ultima modifica di Never il venerdì 28 giugno 2013, 14:29, modificato 1 volta in totale.
-
- PISTONE SGONFIO
- Messaggi: 170
- Iscritto il: mercoledì 22 agosto 2012, 12:30
Re: Valvole e velocità.
Questo è il commento più di parte che abbia mai sentito.
Quindi secondo te tutti quelli che hanno avuto gli stessi identici guasti, hanno sbagliato qualcosa? Oppure dovevano prendere un mezzo meno impegnativo/sofisticato?
Ma un pò di umiltà nel dire che la pegaso -per quanto bella esteticamente- sia farcita di difetti irrisolti, no eh?
Guasti che si ripresenteranno puntuali tra x chilometri, poichè i ricambi NON sono stati minimamente modificati o migliorati; perchè l'aprilia non fa un controllo qualitativo?
E mi vieni a dire intrinseco che la pegaso non è il mezzo giusto per me?! Ma per favore..
Se almeno ci fosse questa politica: a carissimo prezzo, ma almeno i ricambi elettrico/meccanico che ti fornisco e il montaggio che ti faccio qua a Noale risolve in definitiva i guasti noti, questo lo accetterei di buon grado, e l'aprilia ci guadagnerebbe vagonate di soldi, invece se ne frega altamente..
Chiudiamola qui, si sta andando OT
Quindi secondo te tutti quelli che hanno avuto gli stessi identici guasti, hanno sbagliato qualcosa? Oppure dovevano prendere un mezzo meno impegnativo/sofisticato?

Ma un pò di umiltà nel dire che la pegaso -per quanto bella esteticamente- sia farcita di difetti irrisolti, no eh?
Guasti che si ripresenteranno puntuali tra x chilometri, poichè i ricambi NON sono stati minimamente modificati o migliorati; perchè l'aprilia non fa un controllo qualitativo?
E mi vieni a dire intrinseco che la pegaso non è il mezzo giusto per me?! Ma per favore..
Se almeno ci fosse questa politica: a carissimo prezzo, ma almeno i ricambi elettrico/meccanico che ti fornisco e il montaggio che ti faccio qua a Noale risolve in definitiva i guasti noti, questo lo accetterei di buon grado, e l'aprilia ci guadagnerebbe vagonate di soldi, invece se ne frega altamente..
Chiudiamola qui, si sta andando OT
- sergio
- MONOmaniaco
- Messaggi: 10438
- Iscritto il: sabato 19 gennaio 2002, 1:00
- Moto: Pegaso 650 GA - Tuareg 660 AG
- Località: Cerveteri (Rm)
Re: Valvole e velocità.
In mezzo a questa casistica di "guasti" ci devi mettere anche chi ha superato abbondantemente i 100.000 150.000 165.000 senza che i "guasti" che te dici si siano presentatiNever ha scritto:Questo è il commento più di parte che abbia mai sentito.
Quindi secondo te tutti quelli che hanno avuto gli stessi identici guasti, hanno sbagliato qualcosa? Oppure dovevano prendere un mezzo meno impegnativo/sofisticato?![]()
Quindi che famo ?
sono "moto miracolate" quelle che hanno raggiunto quei chilometraggi oppure c'è dell'altro ?
Farcite de chè ?Never ha scritto:Ma un pò di umiltà nel dire che la pegaso -per quanto bella esteticamente- sia farcita di difetti irrisolti, no eh?
difetti ? ma va la.... va la
impara a conoscerla sta moto e vedrai che nn ti deluderà !
aivoglia a cambiare ricambi se non riesci a capire PERCHE' il problema si è presentato....Never ha scritto:Guasti che si ripresenteranno puntuali tra x chilometri, poichè i ricambi NON sono stati minimamente modificati o migliorati; perchè l'aprilia non fa un controllo qualitativo?
se la guarnizione della testa non la ristringi si ribrucerà....
se il regolatore di tensione non è collegato a connettori puliti e efficienti si ribrucerà....
se
se
se
Le moto vanno manutenzionate non solo pulite e ...ammirate o denigrate
se continui così a te non ti dura manco una bicicletta di legnoNever ha scritto:E mi vieni a dire intrinseco che la pegaso non è il mezzo giusto per me?! Ma per favore..

la pegaso è uscita di produzione 10 anni fà !!Never ha scritto:Se almeno ci fosse questa politica: a carissimo prezzo, ma almeno i ricambi elettrico/meccanico che ti fornisco e il montaggio che ti faccio qua a Noale risolve in definitiva i guasti noti, questo lo accetterei di buon grado, e l'aprilia ci guadagnerebbe vagonate di soldi, invece se ne frega altamente..
le ultime modifiche al progetto originario, con la i.e., sono state fatte 12, 13 anni fà.....
ringrazia che ancora trovi i ricambi....

saluti
Scrivo su questa comunità da un pò prima della fine del 2001 periodo in cui Lucaweb decise di rinominare "Pegasocube.it" in "Apriliaontheroad.com" unendo possessori di Pegaso e Caponord.
-
- NONNO DEL FORUM
- Messaggi: 10403
- Iscritto il: domenica 15 marzo 2009, 23:16
- Moto: Pegaso Strada 650 Arcadia
- Località: Veneziano trasferito a Vicenza
- Contatta:
Re: Valvole e velocità.
Io con la Punto del 2001 sono a 180000 km malcontati. Eee... eeee... eee... mi si e' bruciata la guarnizione di testa a 160000...
Pegaso e punto, una fazza una razza...
A parte questo, la macchina non mi ha mai lasciato a piedi, tranne un mese fa quando e' stata centrata da una Zafira e ci ha quasi lasciato le penne.
Ma grazie ad un carrozza in gamba siamo riusciti a resuscitarla stando nei pochi soldi di rimborso dell'assicurazione.
Scusate l'ot, ma era per dire che in 180000 km ho cambiato 2 marmitte, 8 candele e relativi cavi (ma solo perche' non si erano accorti che stava partendo la guarnizione) e la citata guarnizione. Per me e' una macchina totalmente affidabile, anche perche' 180000 km li ho fatti in 12 anni. Per qualcun altro potrebbe essere una ciofeca perche' in "soli" 180000 km ha dovuto rifare la testa. Ah, l'autoradio di serie mi ha abbandonato un paio di anni fa...
L'altra auto e' una BMW 320d, presa di 115000 e ora ne ha 180000, coincidenza
, bene, da quando ce l'ho ho dovuto rifare la turbina e cambiare 3 alzacristalli su 4. Direi che con la punto mi e' andata decisamente meglio.
Quindi non possiamo dire che tutte le Bmw siano dei gioielli e tutte le Fiat dei cessi.
Così come non possiamo dire che la Pegaso o tutte le aprilia siano cessi. Io vorrei vedere tra tutti i possessori di moto ultradecennali, indipendentemente dalla nazionalità e marca, quanti possono dire che fili tutto liscio o sia filato liscio sempre...
Poi c'e' anche da dire che un bullone allentato e' una inezia per uno che usa le chiavi a brugola come le chiavi di casa, mentre puo' diventare un dramma per uno che della parola brugola non conosce il significato..
Ma Never mi sembra piu' uno che mastica bene la parola "brugola" almeno quanto la parola "polemica"
Non e' mai contento..
D'altronde si chiama Never, altrimenti sarebbe stato Always.

P.s. ero convinto che la Punto avesse le punterie idrauliche... senti sergio, ogni quanto vanno fatte?


Pegaso e punto, una fazza una razza...



A parte questo, la macchina non mi ha mai lasciato a piedi, tranne un mese fa quando e' stata centrata da una Zafira e ci ha quasi lasciato le penne.


Scusate l'ot, ma era per dire che in 180000 km ho cambiato 2 marmitte, 8 candele e relativi cavi (ma solo perche' non si erano accorti che stava partendo la guarnizione) e la citata guarnizione. Per me e' una macchina totalmente affidabile, anche perche' 180000 km li ho fatti in 12 anni. Per qualcun altro potrebbe essere una ciofeca perche' in "soli" 180000 km ha dovuto rifare la testa. Ah, l'autoradio di serie mi ha abbandonato un paio di anni fa...
L'altra auto e' una BMW 320d, presa di 115000 e ora ne ha 180000, coincidenza

Quindi non possiamo dire che tutte le Bmw siano dei gioielli e tutte le Fiat dei cessi.
Così come non possiamo dire che la Pegaso o tutte le aprilia siano cessi. Io vorrei vedere tra tutti i possessori di moto ultradecennali, indipendentemente dalla nazionalità e marca, quanti possono dire che fili tutto liscio o sia filato liscio sempre...


Poi c'e' anche da dire che un bullone allentato e' una inezia per uno che usa le chiavi a brugola come le chiavi di casa, mentre puo' diventare un dramma per uno che della parola brugola non conosce il significato..

Ma Never mi sembra piu' uno che mastica bene la parola "brugola" almeno quanto la parola "polemica"



Non e' mai contento..
D'altronde si chiama Never, altrimenti sarebbe stato Always.



P.s. ero convinto che la Punto avesse le punterie idrauliche... senti sergio, ogni quanto vanno fatte?
- sergio
- MONOmaniaco
- Messaggi: 10438
- Iscritto il: sabato 19 gennaio 2002, 1:00
- Moto: Pegaso 650 GA - Tuareg 660 AG
- Località: Cerveteri (Rm)
Re: Valvole e velocità.
Punto del 2001 a benzina ?ElCaimanDelPiave ha scritto:
P.s. ero convinto che la Punto avesse le punterie idrauliche... senti sergio, ogni quanto vanno fatte?
8 valvole ?
se hai rifatto ora la testata sei a posto per un altro bel pò.....
poi si tratta di controllarle ....quando hai tempo...ma generalmente non si spostano o si sregolano....
lamps
Scrivo su questa comunità da un pò prima della fine del 2001 periodo in cui Lucaweb decise di rinominare "Pegasocube.it" in "Apriliaontheroad.com" unendo possessori di Pegaso e Caponord.
-
- NONNO DEL FORUM
- Messaggi: 10403
- Iscritto il: domenica 15 marzo 2009, 23:16
- Moto: Pegaso Strada 650 Arcadia
- Località: Veneziano trasferito a Vicenza
- Contatta:
Re: Valvole e velocità.
Grazie!sergio ha scritto:Punto del 2001 a benzina ?ElCaimanDelPiave ha scritto:
P.s. ero convinto che la Punto avesse le punterie idrauliche... senti sergio, ogni quanto vanno fatte?
8 valvole ?
se hai rifatto ora la testata sei a posto per un altro bel pò.....
poi si tratta di controllarle ....quando hai tempo...ma generalmente non si spostano o si sregolano....
lamps
Pero` e` una 16 vulve, fa lo stesso?
-
- PISTONE SGONFIO
- Messaggi: 170
- Iscritto il: mercoledì 22 agosto 2012, 12:30
Re: Valvole e velocità.
Ok, lasciamo perdere.
Tra poco ci sarà la resa dei conti, quindi tutto il resto non avrà più importanza.
Tra poco ci sarà la resa dei conti, quindi tutto il resto non avrà più importanza.
-
- NONNO DEL FORUM
- Messaggi: 10403
- Iscritto il: domenica 15 marzo 2009, 23:16
- Moto: Pegaso Strada 650 Arcadia
- Località: Veneziano trasferito a Vicenza
- Contatta:
Re: Valvole e velocità.

IL GIORNO DELL'ADUNANZA E' VICINO!!!
NE RESTERA' UNO SOLO!







- sergio
- MONOmaniaco
- Messaggi: 10438
- Iscritto il: sabato 19 gennaio 2002, 1:00
- Moto: Pegaso 650 GA - Tuareg 660 AG
- Località: Cerveteri (Rm)
Re: Valvole e velocità.
la 1200 16 valvole le ha idrauliche......ElCaimanDelPiave ha scritto:Grazie!sergio ha scritto:Punto del 2001 a benzina ?ElCaimanDelPiave ha scritto:
P.s. ero convinto che la Punto avesse le punterie idrauliche... senti sergio, ogni quanto vanno fatte?
8 valvole ?
se hai rifatto ora la testata sei a posto per un altro bel pò.....
poi si tratta di controllarle ....quando hai tempo...ma generalmente non si spostano o si sregolano....
lamps
Pero` e` una 16 vulve, fa lo stesso?
Sei a posto

Scrivo su questa comunità da un pò prima della fine del 2001 periodo in cui Lucaweb decise di rinominare "Pegasocube.it" in "Apriliaontheroad.com" unendo possessori di Pegaso e Caponord.
-
- NONNO DEL FORUM
- Messaggi: 10403
- Iscritto il: domenica 15 marzo 2009, 23:16
- Moto: Pegaso Strada 650 Arcadia
- Località: Veneziano trasferito a Vicenza
- Contatta:
Re: Valvole e velocità.
allora mi ricordavo giusto