Migliorare (ulteriormente) i consumi della pegaso carburator

Termica, candele, scarichi, carburatore, olio, cambio, trasmissione, frizione, innesti e tubi, raffreddamento
Avatar utente
match
GOMMA PIATTA
GOMMA PIATTA
Messaggi: 263
Iscritto il: mercoledì 7 ottobre 2009, 18:21
Località: cittadino del mondo

Re: Migliorare (ulteriormente) i consumi della pegaso carburator

Messaggio da match »

duffyduck1 ha scritto:Prime impressioni?
Il cambio come lo senti rispetto a prima?

L@mps

Il cambio lo sento più morbido (nulla di sconvolgente...) e la prima da fermo "gratta" di meno

Devo dire che ho impressione che consumi qualcosina di meno.
Prima facevo di minimo 13 Km/l adesso siamo a minimo 14,5 Km/l (stesso percorso con la vecchia resistenza)

Ho montato la nuova resistenza da 10 kOhm e sto facendo le prove,
appena concludo, vi faccio sapere

l@mpz
Da oggi smetto di lavorare,
entro in politica!
corsaronero
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 52
Iscritto il: giovedì 30 settembre 2010, 21:34
Località: SCHIO (VI)

Re: Migliorare (ulteriormente) i consumi della pegaso carburator

Messaggio da corsaronero »

ciao raga, interessantissimo il racconto delle vostre esperienze. io ho una domanda: cosa serve la resistenza da 10k? dove si deve mettere?

devo cominciare a smontare la mia moto che ho acquistato da poco, fa fatica a parltire se la lascio ferma per una settimana circa e pensavo di partire dai carburatori per poi fare tutte le modifiche consigliate da altri. vi ringrazio anticipatamente per l'aiuto. ciao ciao Ivan
SE SEI INCERTO TIENI APERTO..
Avatar utente
match
GOMMA PIATTA
GOMMA PIATTA
Messaggi: 263
Iscritto il: mercoledì 7 ottobre 2009, 18:21
Località: cittadino del mondo

Re: Migliorare (ulteriormente) i consumi della pegaso carburator

Messaggio da match »

corsaronero ha scritto:ciao raga, interessantissimo il racconto delle vostre esperienze. io ho una domanda: cosa serve la resistenza da 10k? dove si deve mettere?

devo cominciare a smontare la mia moto che ho acquistato da poco, fa fatica a parltire se la lascio ferma per una settimana circa e pensavo di partire dai carburatori per poi fare tutte le modifiche consigliate da altri. vi ringrazio anticipatamente per l'aiuto. ciao ciao Ivan

Ciao,
1) tira via i carburatori, smontali e puliscili accuratamente, controlla spilli e membrane
2) rifai la carburazione ( 3 - 3,5 giri da tutto chiuso)
3) pulisci la cassa filtro con benzina e stacca via il tubo dei vapori olio
4) fai la modifica relè ( funzione cerca sul sito...)
5) fai la modifica della resistenza (resistore da 0.5 W e 10 kOhm) da mettere al posto di quello vecchio per aumentare la compressione (si varia l'anticipo) (trovi tutto sul manuale officina sotto la voce resistenza anticipo)
6) Se ti riesce sposta il regolatore in una posizione più fresca, altrimenti monta una ventolina
7) ingrassi cuscinetti ruote e catena

l@mps
Da oggi smetto di lavorare,
entro in politica!
corsaronero
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 52
Iscritto il: giovedì 30 settembre 2010, 21:34
Località: SCHIO (VI)

Re: Migliorare (ulteriormente) i consumi della pegaso carburator

Messaggio da corsaronero »

i carburatori son puliti ed ordinati, ho cambiato le membrane, aggiunto il relè, montato una candela nuova ma ancora niente.devo ancora cambiare resistenza (che cambierò forse nel fine settimana) ma la moto ha dato solo qualche cenno di vita per poi abbandonarmi con un paio di ciuff! ora non parte più e la batteria deve essere ricaricata.

il tempo è sempre meno, è arrivato marzo e voglio essere pronto per il mese prossimo..

AIUTATEMI!!!!!!!!!!! DOVE POSSO INOLTRE TROVARE IL MANUALE DI OFFICINA??

:( :( :( :( :(
SE SEI INCERTO TIENI APERTO..
pinocaponord
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 91
Iscritto il: venerdì 1 aprile 2011, 20:47
Località: Cosenza

Re: Migliorare (ulteriormente) i consumi della pegaso carburator

Messaggio da pinocaponord »

Ieri....sono rimasto sconvolto!!!!!!!!!
Da qualche giorno ho ritirato la mia "nuova" vecchia Pegaso del 1993 e, dopo 123 Km percorsi principalmente in città ed autostrada (intorno ai 120/130 Km/h) ho rifatto il pieno per controllare i consumi; risultato? 10,34 L di benzina, ossia, 11,89 Km/l :cry: :cry: :cry: .
Abituato ai consumi del mio MP3 (dai 20 Km/l in città ai 25 Km/l su extraurbano ad andatura tranquilla) sono inorridito!!!!
Forse (mi voglio augurare) il tutto è dovuto al fatto che la moto era ferma da anni (almeno 5) tant'è che il cambio, appena ritirata, presentava difficoltà d'inserimento (specialmente la prima e la seconda) e, man mano che il tutto si sta lubrificando ben bene, il cambio sta migliorando chilometro dopo chilometro.
Spero che col passar dei chilometri la situazione possa migliorare!!!!!
Altrimenti..... :aiuto: :aiuto: :aiuto: :aiuto:
_______________________________________________________
Ho 52 anni e voglio arrivare ad 1.000.000 di Km su due (tre) ruote!!!
Quando ci sarò arrivato, farò come fece Giorgio Bettinelli a Saigon, mi accenderò una sigaretta; poi ripenserò alle tante emozioni...ed inizierò a camminare in macchina!!!!!
Avatar utente
match
GOMMA PIATTA
GOMMA PIATTA
Messaggi: 263
Iscritto il: mercoledì 7 ottobre 2009, 18:21
Località: cittadino del mondo

Re: Migliorare (ulteriormente) i consumi della pegaso carburator

Messaggio da match »

Date le richieste che mi arrivano in privato,
rispondo qui sul quesito:

"DOVE SI TROVA LA RESISTENZA PER LA MODIFICA ANTICIPO?"

La resistenza si trova sul lato sinistro, proprio sopra la batteria.
Vi è uno zoccolo di plastica bianca ed un connettore dal quale spunta un tubicino in materiale isolante
a forma di U.
ATTENZIONE, a non confondere la resistenza con il diodo!
Una volta tolto il tubicino isolante, si riconosce la resistenza dalle fasce colorate lungo il corpo, mentre il diodo è semitrasparente

Staccate il connettore e misurate la resistenza, dovrebbe essere circa 7 Kohm
In un qualsiasi negozio di componenti elettronici, acquistate una resistenza da 10 kohm,
(acquistatene più di una e le misurate, generalmente si discostano + - 0.5%) se vi chiedono più di 5 centesimi sono proprio ladri...
dissaldate la vecchia e risaldate la nuova, misurate, riattaccate il connettore ed il gioco è fatto

l@mps
Da oggi smetto di lavorare,
entro in politica!
panoz
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 60
Iscritto il: sabato 21 febbraio 2009, 17:25

Re: Migliorare (ulteriormente) i consumi della pegaso carburator

Messaggio da panoz »

La mia del 2000 non ha la resistenza.Guardando lo schema elettrico sul manuale si legge che la resistenza dovrebbe essere collegata tra il filo blu e il verde/bianco.Ho individuato il connettore con i suddetti fili ma la resistenza non c'e .La femmina del connettore sembra avere i terminali mai stati schiacciati e senza tracce di saldature percui mi viene a pensare che in questa moto non ci sia mai stata . Voi che ne pensate? Saluti
Avatar utente
match
GOMMA PIATTA
GOMMA PIATTA
Messaggi: 263
Iscritto il: mercoledì 7 ottobre 2009, 18:21
Località: cittadino del mondo

Re: Migliorare (ulteriormente) i consumi della pegaso carburator

Messaggio da match »

cerca bene :wink:
Da oggi smetto di lavorare,
entro in politica!
panoz
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 60
Iscritto il: sabato 21 febbraio 2009, 17:25

Re: Migliorare (ulteriormente) i consumi della pegaso carburator

Messaggio da panoz »

ho cercato , ho cercato URL=http://img64.imageshack.us/i/foto017r.jpg/]Immagine[/URL]
ho provato a collegare una da 4.7 tramite un interruttore fissato provvisoriamente al manubrio per vedere la differenza su strada con e senza. Quando e' inserita la moto va peggio e' piu ruvida e sono ricomparsi i ciuff che avevo eliminato con la regolazione viti aria a 3 e 1\2 per cui la lascio senza resistenza
panoz
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 60
Iscritto il: sabato 21 febbraio 2009, 17:25

Re: Migliorare (ulteriormente) i consumi della pegaso carburator

Messaggio da panoz »

ho fatto la prova anche con la resistenza da 10. Sembra essere la soluzione migliore. Saluti
Avatar utente
caos679
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 69
Iscritto il: venerdì 1 luglio 2011, 18:35
Località: PISA

Re: Migliorare (ulteriormente) i consumi della pegaso carburator

Messaggio da caos679 »

ciao a tutti, va bene lo stesso una da 1w e 10 kohm ?ho trovato solo queste, quelle da 0,5 w 10 kohm descritte prima non ne hanno
Avatar utente
sergio
MONOmaniaco
MONOmaniaco
Messaggi: 10438
Iscritto il: sabato 19 gennaio 2002, 1:00
Moto: Pegaso 650 GA - Tuareg 660 AG
Località: Cerveteri (Rm)

Re: Migliorare (ulteriormente) i consumi della pegaso carburator

Messaggio da sergio »

caos679 ha scritto:ciao a tutti, va bene lo stesso una da 1w e 10 kohm ?ho trovato solo queste, quelle da 0,5 w 10 kohm descritte prima non ne hanno
Toglila del tutto !! :wink: va meglio !
Immagine

Scrivo su questa comunità da un pò prima della fine del 2001 periodo in cui Lucaweb decise di rinominare "Pegasocube.it" in "Apriliaontheroad.com" unendo possessori di Pegaso e Caponord.
Avatar utente
caos679
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 69
Iscritto il: venerdì 1 luglio 2011, 18:35
Località: PISA

Re: Migliorare (ulteriormente) i consumi della pegaso carburator

Messaggio da caos679 »

cioè mi stai dicendo di togliere completamente la U della resistenza e nn sostituirla con niente x collegare i due connettori?
Avatar utente
sergio
MONOmaniaco
MONOmaniaco
Messaggi: 10438
Iscritto il: sabato 19 gennaio 2002, 1:00
Moto: Pegaso 650 GA - Tuareg 660 AG
Località: Cerveteri (Rm)

Re: Migliorare (ulteriormente) i consumi della pegaso carburator

Messaggio da sergio »

caos679 ha scritto:cioè mi stai dicendo di togliere completamente la U della resistenza e nn sostituirla con niente x collegare i due connettori?
Si !
Immagine

Scrivo su questa comunità da un pò prima della fine del 2001 periodo in cui Lucaweb decise di rinominare "Pegasocube.it" in "Apriliaontheroad.com" unendo possessori di Pegaso e Caponord.
giangi74
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 70
Iscritto il: domenica 8 luglio 2012, 23:10
Moto: Pegaso 650 GA 1995
Località: cuneo

Re: Migliorare (ulteriormente) i consumi della pegaso carburator

Messaggio da giangi74 »

sergio ha scritto:
caos679 ha scritto:ciao a tutti, va bene lo stesso una da 1w e 10 kohm ?ho trovato solo queste, quelle da 0,5 w 10 kohm descritte prima non ne hanno
Toglila del tutto !! :wink: va meglio !
@sergio:
solo una curiosità: ma la "nostra Pegaso GA del '95" la resistenza ce l'ha oppure no????
L'ho cercata ma non l'ho trovata... devo vedere meglio?
Rispondi

Torna a “Motore PEGASO”