boosterstunt ha scritto:ho smontato il tappo valvole e facendoli saltare due denti in meno alla catene di distribuzione fa meno rumori xke mi hanno detto che sicuramente gli ha saltati xke la pompa che ha li fa pure da tendi catena e la pompa nn si incastra xke e consumata
Ascolta:
Manco se lo vedo ci credo che la catena di distribuzione salta due denti perche' non e' tesa!
Scrivo su questa comunità da un pò prima della fine del 2001 periodo in cui Lucaweb decise di rinominare "Pegasocube.it" in "Apriliaontheroad.com" unendo possessori di Pegaso e Caponord.
boosterstunt ha scritto:ho smontato il tappo valvole e facendoli saltare due denti in meno alla catene di distribuzione fa meno rumori xke mi hanno detto che sicuramente gli ha saltati xke la pompa che ha li fa pure da tendi catena e la pompa nn si incastra xke e consumata
boosterstunt ha scritto:ho smontatoil filtro olio e contiene nel olio polverina gialla cioe vuol dire che ho rotto una bronzina?????
SENTI
1) Il 19 luglio Fedro ti ha redarguito per aver spammato la stessa domanda in diverse discussioni.
2) Il 20 luglio scrivi di nuovo la stessa identica domanda in due discussioni.
Noi ti aiutiamo volentieri, ognuno come puo', e credimi che di esperti del tuo motore qui ce ne sono.
Ma ti stai comportando in modo scorretto e ti fai beffe dei nostri richiami.
No scusate..cmq praticamente quando facci girare il motore a tappo valvole aperto si vede la catena che cerca di saltare..si comporta come che se volesse saltare un dente!
Capisco che preferiresti che ti dicessimo che basta avvitare o mollare 2 viti e il problema si risolve, ma non è così.
Il tuo problema anche se difficile da digerire è che hai fuso il motore, troppi sintomi lo confermano.
Quel rumore che hai descritto nei primi messaggi, poteva essere già sufficiente. (infatti ti dissi che ormai era tardi) la polvere di bronzo che hai visto nel filtro ne è la prova inconfutabile.
Se ora vedi che la catena sballotta più del normale è un altra prova che non hai pressione olio.
Nelle gare un po di esperienza me la sono fatta, fare un serbatoio per l'olio e posizionarlo nella posizione giusta non è per niente facile e richiede anche diverse prove.
Ho visto anche parecchi professionisti buttare alle ortiche interi campionati prima di trovare la giusta soluzione.
Quindi se vuoi accettare questa sentenza comincia a smontare il motore e cercare le conferme di quanto ti ho detto, altrimenti fai quello che ti dice la tua testa
Ascolta mi fido di te xke si vede che ne capisci da coome ne parli..cmq se smnto un po il tendi catena da li l olio lo spruzza con pressione xoo magari mi sbaglio..cmq come faccio a capire se lo smonto che e realmente fuso?xke il motore parte al primo giro di chiave!grazie di tt l aiuto!
Questo motore nello specifico non lo conosco, anche se nella mia carriera lavorativa di motori ne ho fatto diverse centinaia, di tutti i tipi sia carter secco che carter umido, dal superturismo alla formula 3, passando per molte categorie inferiori e posso dirti che per risolvere il tuo problema devi aprire completamente il motore e vedere in che stato sono bronzine (certamente fuse) e usura albero motore, poi controllare usure e tolleranze dei lobi delle pompe dell'olio, sia quella di pressione che quella che aspira, (certamente saranno da cambiare).
Se il motore parte bene, la parte termica dovrebbe essere a posto.
La cosa più importante è sistemare la vera causa di tutto questo, cioè il serbatoio dell'olio, che a quanto ho capito non è fatto correttamente
ne hai diverse da caricare, per farci rendere conto se ti occorre il manuale officina, "gratis" oppure hai un danno da pochi euro.....
quindi mettiti comodo....
Aspettiamo le foto
Scrivo su questa comunità da un pò prima della fine del 2001 periodo in cui Lucaweb decise di rinominare "Pegasocube.it" in "Apriliaontheroad.com" unendo possessori di Pegaso e Caponord.
Vedrai che un serbatoio a quanto si è capito fatto a caso, la spia dell'olio accesa, insieme al rumore tac tac, e in aggiunta alla polvere di bronzo sul filtro olio lascia pochi dubbi ancora da scoprire
Allora rilevati tutti i danni albero motore andato catena da cambiare testata da rifare..mi cambio il motore faccio prima cmq nn riesco ancora a capire xke quando fai girare il mototre cn una chiave piano piano la catena cerca di saltare sale sui denti e poi di scatto rientra in sede!