Che dire amici... non tutto il male viene per nuocere...
Rimangio le imprecazioni sul precedente montaggio!
Il paraolio lato acqua era davvero "finito" (quello lato olio perfetto), quindi ben venga si sia manifestato ora e non durante la stagione...
Tornando allo smontaggio senza togliere il carter, forse é possibile:
La spina dalla girante, ho controllato, girandola ha un momento dove è possibile sfilarla (attenti a non danneggiarla)
Sfilata l'elica della girante, bisogna però inventarsi un sitema per estrarre i paraolii... non è semplice.
Tuttavia mi accorgo di aver fatto una cavolata nel rimontaggio...
Ovvero, rimontando i due paraolii interponendo del grasso al silicone, preoccupandomi maggiormante di piazzarli bene in asse, con noncuranza li ho fatti aderire l'uno all'altro mandandoli "a pacco"!

Ciò potrebbe comportare che se dell'liquido di raffreddamento o olio filtrassero da un paraolio, potrebbero avere difficoltà a drenare nel foro di sicurezza sottostante ma potrebbero, in mancanza di vie di fuga, invadere la camera adicente!
Si, lo sò!

...ho commesso un'errore da principiante...
Ora mi chiedo: conviene i maniera meno invasiva entrare con un cacciavite fine a taglio dal foro sottostante e allontanare di qualche decimo i paraolio anche se questo creeerà un disallineamento davvero minimo, oppure tentare la strada dal coperchietto estraendo la girante?
Sicuramente sarebbe meglio, ma il paraolio si lascierà estrarre un poco?