dubbio amletico...la cambio o non la cambio???

Termica, candele, scarichi, carburatore, olio, cambio, trasmissione, frizione, innesti e tubi, raffreddamento
massi+
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 86
Iscritto il: lunedì 19 marzo 2012, 17:28
Località: Vicensa

Re: dubbio amletico...la cambio o non la cambio???

Messaggio da massi+ »

Ragioniamo insieme sul discorso cavo.... Intanto che tensione ci passa? Sai che per surriscaldarsi che elementi ci devono essere? Beh innanzi tutto ragioniamo sulla resistenza del cavo e la tensione che ci deve passare (che in con qualsiasi cavo è la stessa). La resistenza varia in base al tipo di cavo quindi in base alla conposizione fisica , alla lunghezza e alla sezione secondo questa foruma: R= r*L/S dove "r" (rho) che sarebbe il paramentro che identifica la resistività del cavo, L è la lunghezza e S la sezione.
Supponiamo che r sia uguale per entrambi i cavi, L idem, e varia solo la sezione.
Più il cavo è spesso quindi, la resistenza è minore.
Detto questo per il discorso di temperatura vai tranquillo secondo me, un cavo da 8 ohm o 5 ohm non cambia più di tanto, avrai leggermente più potenza da dissipare ma poca.
Questa è la mia opinione da elettronico :D
Spero di esseti stato utile...
Avatar utente
pegaso pentito
PISTONE SGONFIO
PISTONE SGONFIO
Messaggi: 164
Iscritto il: lunedì 30 aprile 2012, 0:01

Re: dubbio amletico...la cambio o non la cambio???

Messaggio da pegaso pentito »

massi+ ha scritto:Ragioniamo insieme sul discorso cavo.... Intanto che tensione ci passa? Sai che per surriscaldarsi che elementi ci devono essere? Beh innanzi tutto ragioniamo sulla resistenza del cavo e la tensione che ci deve passare (che in con qualsiasi cavo è la stessa). La resistenza varia in base al tipo di cavo quindi in base alla conposizione fisica , alla lunghezza e alla sezione secondo questa foruma: R= r*L/S dove "r" (rho) che sarebbe il paramentro che identifica la resistività del cavo, L è la lunghezza e S la sezione.
Supponiamo che r sia uguale per entrambi i cavi, L idem, e varia solo la sezione.
Più il cavo è spesso quindi, la resistenza è minore.
Detto questo per il discorso di temperatura vai tranquillo secondo me, un cavo da 8 ohm o 5 ohm non cambia più di tanto, avrai leggermente più potenza da dissipare ma poca.
Questa è la mia opinione da elettronico :D
Spero di esseti stato utile...
grazie delle tue delucidazioni. io in officina mi occupo della meccanica, costruzione cntr,qualità e assemblaggio,con collaudo e riparazioni, mentre la parte elettronica la cura un'altro reparto...quindi non sono molto esperto... :wink:

come è collegato alla bobina il cavo della candela della pegaso??? tramite morsetto o vit :( e centrale??
ex pegaso 650 i.e. in cerca di una moto migliore...
massi+
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 86
Iscritto il: lunedì 19 marzo 2012, 17:28
Località: Vicensa

Re: dubbio amletico...la cambio o non la cambio???

Messaggio da massi+ »

Ciao guarda la pegaso non la conosco fisicamente, anche se come ho fatto con le altre moto, la smonterò prima o poi, per vedere dove sono i pezzi :D
driver69
CURVO BENINO
CURVO BENINO
Messaggi: 404
Iscritto il: sabato 4 febbraio 2012, 20:08
Località: san salvo (ch)

Re: dubbio amletico...la cambio o non la cambio???

Messaggio da driver69 »

Entra ed esce con la pressione delle dita lo devo fare anch'io ma ho poco tempo e adesso che và la voglio far girare un pò .ciao
Avatar utente
pegaso pentito
PISTONE SGONFIO
PISTONE SGONFIO
Messaggi: 164
Iscritto il: lunedì 30 aprile 2012, 0:01

Re: dubbio amletico...la cambio o non la cambio???

Messaggio da pegaso pentito »

:evil:
brutte notizie. oggi ho ritirato la ruota libera in bmw. in 15 minuti ho smontato e sostituito il tutto,ormai sono piu' veloce del pitstop alla ferrari....
ma purtroppo quando ho provato a mettere in moto.....il rumore non è che sia cambiato di molto....
porcapaletta....eppure la bmw mi ha dato un modello nuovo, con dei ritagli in modo da far fluire meglio l'olio...
ma dopo che ho fatto un paio di tentativi di avviare il motore, ha iniziato a fare un brutto rumore di ferraglia,eppure la ruota dentata e la flangia non sono messe male,gli ho dato anche una bella lucidata con la spazzola lamellare fine...
poi ho cambiato il cavo della candela..e la moto è diventata meno aggressiva in ripresa...ha perso quella bella grinta che aveva in accelerazione...sono veramente stanco.......di spendere soldi senza nessun beneficio.. :cry: :cry:
ex pegaso 650 i.e. in cerca di una moto migliore...
Avatar utente
sergio
MONOmaniaco
MONOmaniaco
Messaggi: 10438
Iscritto il: sabato 19 gennaio 2002, 1:00
Moto: Pegaso 650 GA - Tuareg 660 AG
Località: Cerveteri (Rm)

Re: dubbio amletico...la cambio o non la cambio???

Messaggio da sergio »

pegaso pentito ha scritto:eppure la bmw mi ha dato un modello nuovo, con dei ritagli in modo da far fluire meglio l'olio...
:
Hai una foto di questo "nuovo modello" di ruota folle ?
Tanto per metterla a confronto con la vecchia
la BMW da quando ha preso in mano il progetto rotax655 modificandolo in rotax654 (dal 1995 in poi....)ha fatto più danni che altro....
Immagine

Scrivo su questa comunità da un pò prima della fine del 2001 periodo in cui Lucaweb decise di rinominare "Pegasocube.it" in "Apriliaontheroad.com" unendo possessori di Pegaso e Caponord.
massi+
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 86
Iscritto il: lunedì 19 marzo 2012, 17:28
Località: Vicensa

Re: dubbio amletico...la cambio o non la cambio???

Messaggio da massi+ »

miiii... che sfiga!!! non ti perder d'animo!! 8)
driver69
CURVO BENINO
CURVO BENINO
Messaggi: 404
Iscritto il: sabato 4 febbraio 2012, 20:08
Località: san salvo (ch)

Re: dubbio amletico...la cambio o non la cambio???

Messaggio da driver69 »

Il motorino d'avviamento hai provato a toglierlo?forse ha il cuscinetto rumoroso o una calamita rotta ,mi è accaduto non è fantascienza.ciao
Avatar utente
pegaso pentito
PISTONE SGONFIO
PISTONE SGONFIO
Messaggi: 164
Iscritto il: lunedì 30 aprile 2012, 0:01

Re: dubbio amletico...la cambio o non la cambio???

Messaggio da pegaso pentito »

sergio ha scritto:
pegaso pentito ha scritto:eppure la bmw mi ha dato un modello nuovo, con dei ritagli in modo da far fluire meglio l'olio...
:
Hai una foto di questo "nuovo modello" di ruota folle ?
Tanto per metterla a confronto con la vecchia
la BMW da quando ha preso in mano il progetto rotax655 modificandolo in rotax654 (dal 1995 in poi....)ha fatto più danni che altro....
ciao! la foto non l'ho fatta. ma sul sito bmw è visibile.. visto che l'altro modello non lo fanno più.
quella di prima era tutta chiusa mentre questa nuova da dei rintagli in modo da far passare l'olio...(secondo me non serve a una mazza!) :wink:
oppure quihttp://www.apriliaontheroad.com/forum20 ... 12&t=30274
Ultima modifica di pegaso pentito il martedì 15 maggio 2012, 23:09, modificato 1 volta in totale.
ex pegaso 650 i.e. in cerca di una moto migliore...
Avatar utente
pegaso pentito
PISTONE SGONFIO
PISTONE SGONFIO
Messaggi: 164
Iscritto il: lunedì 30 aprile 2012, 0:01

Re: dubbio amletico...la cambio o non la cambio???

Messaggio da pegaso pentito »

massi+ ha scritto:miiii... che sfiga!!! non ti perder d'animo!! 8)
non demordo....ma devo ammettere che ho tanta voglia di darla via...e ritornare in sella ad una kawa!!! :tie:
ex pegaso 650 i.e. in cerca di una moto migliore...
Avatar utente
pegaso pentito
PISTONE SGONFIO
PISTONE SGONFIO
Messaggi: 164
Iscritto il: lunedì 30 aprile 2012, 0:01

Re: dubbio amletico...la cambio o non la cambio???

Messaggio da pegaso pentito »

driver69 ha scritto:Il motorino d'avviamento hai provato a toglierlo?forse ha il cuscinetto rumoroso o una calamita rotta ,mi è accaduto non è fantascienza.ciao
sinceramente son stufo di montare e smontare...ormai le viti si stanno spanando a furia di avvita e svita...
e non voglio perderci più tempo..ora la uso così finchè va...appena passa l'estate la vendo!!
ex pegaso 650 i.e. in cerca di una moto migliore...
driver69
CURVO BENINO
CURVO BENINO
Messaggi: 404
Iscritto il: sabato 4 febbraio 2012, 20:08
Località: san salvo (ch)

Re: dubbio amletico...la cambio o non la cambio???

Messaggio da driver69 »

Alla mia i.e ho messo la r.libera uguale a quella della ducati,"per intenderci con il fermo sopra " mot.avv. nuovo,isolato cavo candele ho risolto il problema,ma se sei stanco di quella moto ,non c'è cura ciao!!!!!!!!!!!!!!!
massi+
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 86
Iscritto il: lunedì 19 marzo 2012, 17:28
Località: Vicensa

Re: dubbio amletico...la cambio o non la cambio???

Messaggio da massi+ »

driver69 ha scritto:Alla mia i.e ho messo la r.libera uguale a quella della ducati,"per intenderci con il fermo sopra " mot.avv. nuovo,isolato cavo candele ho risolto il problema,ma se sei stanco di quella moto ,non c'è cura ciao!!!!!!!!!!!!!!!
Quoto.... purtroppo :evil:
driver69
CURVO BENINO
CURVO BENINO
Messaggi: 404
Iscritto il: sabato 4 febbraio 2012, 20:08
Località: san salvo (ch)

Re: dubbio amletico...la cambio o non la cambio???

Messaggio da driver69 »

Sono un camionista abruzzese e vedere un emiliano che si arrende e dare ragione ad una moto non mi quadra ,vero pegaso pentito?
Avatar utente
pegaso pentito
PISTONE SGONFIO
PISTONE SGONFIO
Messaggi: 164
Iscritto il: lunedì 30 aprile 2012, 0:01

Re: dubbio amletico...la cambio o non la cambio???

Messaggio da pegaso pentito »

driver69 ha scritto:Sono un camionista abruzzese e vedere un emiliano che si arrende e dare ragione ad una moto non mi quadra ,vero pegaso pentito?
sai, il discorso è questo... :
io lavoro in una officina per veicoli industriali, smadonno dalla mattina alla sera e faccio 100 lavori al giorno per tirare a campare.
poi arrivo a casa, e vorrei saltar in sella alla pegaso e farmi un bel giro in piena tranquillità, godendomi i panorami delle colline circostanti e scaricare lo stress accumulato nell'arco della giornata.
invece salgo in sella e mi tocca smadonnare...tirare di quei bestemmioni, perchè l' infame, mi lascia a piedi, poi non solo ci spendo soldi per ripararla, ma nemmeno la soddisfazione di un risultato, che già subentra un'altro problema!!! :evil: :x
stamattina sono andato a lavorare con la pegaso, fortunatamente non si è spenta....ma strattonava...e finchè non si scalda bene,borbotta e non tiene il minimo....poi appena si scalda va bene.....eppure il cavo della candela e la candela sono nuovi!!!
stamattina ho messo la benzina ENIplus ,sperando che ripulisca un po' l'iniezione...
:cry: :cry: :cry: :cry: :cry:
ex pegaso 650 i.e. in cerca di una moto migliore...
Rispondi

Torna a “Motore PEGASO”