Pagina 4 di 6

Re: Elaborazione motore Pegaso - Rotax 655 -

Inviato: domenica 20 dicembre 2020, 20:03
da cri495
Benefici apprezzabili ci sono

Re: Elaborazione motore Pegaso - Rotax 655 -

Inviato: lunedì 21 dicembre 2020, 6:53
da sergio
cri495 ha scritto:
domenica 20 dicembre 2020, 20:03
Benefici apprezzabili ci sono
Diciamo che quel "muro" nel salire di giri oltre i 6200/6500 è meno evidente però sinceramente raramente arrivo a questi regimi....

Re: Elaborazione motore Pegaso - Rotax 655 -

Inviato: lunedì 21 dicembre 2020, 9:25
da sergio
sergio ha scritto:
domenica 20 dicembre 2020, 19:56
cri495 ha scritto:
domenica 20 dicembre 2020, 17:37
Grande Sergio , hai pensato alla modifica del filtro come l'articolo di mototecnica
Si quella la uso da tanti anni :ok1:
@cri495 che ne pensi dell'abbassamento dei piattelli?

Re: Elaborazione motore Pegaso - Rotax 655 -

Inviato: lunedì 21 dicembre 2020, 12:37
da Inno
sergio ha scritto:
lunedì 21 dicembre 2020, 6:53
cri495 ha scritto:
domenica 20 dicembre 2020, 20:03
Benefici apprezzabili ci sono
Diciamo che quel "muro" nel salire di giri oltre i 6200/6500 è meno evidente però sinceramente raramente arrivo a questi regimi....
Altre impressioni? se hai avuto modo di provarlo un po' dicci di più per favore.

Re: Elaborazione motore Pegaso - Rotax 655 -

Inviato: lunedì 21 dicembre 2020, 12:56
da cri495
sergio ha scritto:
lunedì 21 dicembre 2020, 9:25
sergio ha scritto:
domenica 20 dicembre 2020, 19:56
cri495 ha scritto:
domenica 20 dicembre 2020, 17:37
Grande Sergio , hai pensato alla modifica del filtro come l'articolo di mototecnica
Si quella la uso da tanti anni :ok1:
@cri495 che ne pensi dell'abbassamento dei piattelli?

Importante che li hai fatti paralleli , se me li spedivi li abbassavo io di rettifica

Re: Elaborazione motore Pegaso - Rotax 655 -

Inviato: lunedì 21 dicembre 2020, 15:34
da sergio
Inno ha scritto:
lunedì 21 dicembre 2020, 12:37
sergio ha scritto:
lunedì 21 dicembre 2020, 6:53
cri495 ha scritto:
domenica 20 dicembre 2020, 20:03
Benefici apprezzabili ci sono
Diciamo che quel "muro" nel salire di giri oltre i 6200/6500 è meno evidente però sinceramente raramente arrivo a questi regimi....
Altre impressioni? se hai avuto modo di provarlo un po' dicci di più per favore.
Guarda tra farlo e non farlo il divisore
Meglio farlo
Anche al minimo gira un pò meglio secondo me
E' veramente "fatto male" quel raccordo con la sua forma di due 2 U orizzontali (non sò come definirla meglio) con la scatola filtro e nelle versioni prima Cube e poi I.E. è stato notevolmente migliorato e nella I.E. abbiamo quasi due bei cornetti di aspirazione
In merito ho un altra modifica in corso ma mi ci vuole tempo...qualche foto.....e il sottosella andra modificato... :sisi:

Re: Elaborazione motore Pegaso - Rotax 655 -

Inviato: lunedì 21 dicembre 2020, 15:39
da sergio
cri495 ha scritto:
lunedì 21 dicembre 2020, 12:56
sergio ha scritto:
lunedì 21 dicembre 2020, 9:25
sergio ha scritto:
domenica 20 dicembre 2020, 19:56

Si quella la uso da tanti anni :ok1:
@cri495 che ne pensi dell'abbassamento dei piattelli?

Importante che li hai fatti paralleli , se me li spedivi li abbassavo io di rettifica
Un piattello l'ho dovuto buttare. non era parallelo tra le facce per 3/5 centesimi
Quelli che ho fatto dopo invece sono paralleli al centesimo
Mi preoccupava solo la cementazione ma penso che ne rimanga comunque anche dopo la limatura
Sul piattello "rottamato" ha infierito con più oggetti per scalfirlo
Gli hanno fatto un baffo
Comunque la parte abbassata l'ho messa sotto non a contatto con l'ogiva del cammes

Grazie per l'offerta del lavoro in rettifica :ok:
Potrei mandarti il prossimo cilindro da abbassare.... :ok1:

Re: Elaborazione motore Pegaso - Rotax 655 -

Inviato: martedì 22 dicembre 2020, 6:37
da cri495
Bello il lavoro con il filtro fatto veramente bene , ma quanti cilindri hai? :uaz:

Re: Elaborazione motore Pegaso - Rotax 655 -

Inviato: martedì 22 dicembre 2020, 7:09
da sergio
cri495 ha scritto:
martedì 22 dicembre 2020, 6:37
Bello il lavoro con il filtro fatto veramente bene , ma quanti cilindri hai? :uaz:
Se la modifica porterà buoni frutti altri 2 :giullare:

Mi porto avanti i lavori per quando andrò in pensione :uaz:

Re: Elaborazione motore Pegaso - Rotax 655 -

Inviato: lunedì 28 dicembre 2020, 20:28
da sergio
Riavviataaaa :ok1:
Sembra girare bene. Ora occorre test su strada....


Re: Elaborazione motore Pegaso - Rotax 655 -

Inviato: lunedì 28 dicembre 2020, 22:51
da cri495
Sembra girare molto bene , magari una "svuotata" al silenziatore

Re: Elaborazione motore Pegaso - Rotax 655 -

Inviato: martedì 29 dicembre 2020, 7:43
da sergio
IMG-20201229-WA0002.jpg
cri495 ha scritto:
lunedì 28 dicembre 2020, 22:51
Sembra girare molto bene , magari una "svuotata" al silenziatore
Ho tagliato una parte dei tubi internamente alle marmitte per accorciare il percorso dei gas di scarico come da modifica Mototecnica :ok:

Re: Elaborazione motore Pegaso - Rotax 655 -

Inviato: martedì 29 dicembre 2020, 17:15
da sergio
Oggi primo test su strada
"Solo" 22 km e la sensazione è stata che le marce siano più corte.
Basta un filo di gas per arrivare a 3500/4000 giri sufficienti per cambiare
Maaaaassimo sono arrivato a 4500 giri... :fiuuu: ....
Gli devo dare il tempo di riassestarsi un attimo....

Re: Elaborazione motore Pegaso - Rotax 655 -

Inviato: mercoledì 30 dicembre 2020, 8:51
da SignorRossi
Grande Sergio :ok:
Veramente grande :clapclap: :ok1:

L@mps :motosmile:
Max

Re: Elaborazione motore Pegaso - Rotax 655 -

Inviato: mercoledì 30 dicembre 2020, 17:40
da sergio
Oggi altro centinaio di km......tutto ok
Oggi fino a 5000 giri
C'è un evidente e piacevole diminuzione delle vibrazioni a velocità di crociera tea i 100 e i 120 (provata in autostrada). :smile: .... però cè da stringere il collettore destro....p :sisi:
Va bhe
Domani risiamo in lockdown :cry:
P.s. grazie dei complimenti Max :ok: