<p>
Salve a tutti,<br>
un dubbio mi ha colto l'altro giorno a guardare il libretto della mia Pegaso (acquistata un mese fa usata).
Alla voce KW compare un "misero" 28, che, se l'aritmetica non mi inganna, moltiplicato per 1.36 fa 38 CV.
Ora non che valuti il divertimento in CV, non che sia uno smanettone, non che mi voglia appigliare ad una decina di cavalli vapore mancanti (secondo me:)), ma vorrei sapere: è corretto questo dato?
La moto è immatricolata nel 96, e credo che appartenga alla seconda serie di Pegaso, le 650 a carburatore doppio corpo (quella col faro unico, ancora "squadrato")
Spero che la mia domanda non sembri troppo stupida, ma alla vista del <i>28</i> ci sono rimasto un po' male, soprattutto perchè ricordavo che la cara Peggy avesse circa 47 cv...<p>
Saluti
</p>
KW e CV.. questi sconosciuti
-
- NIUBBO
- Messaggi: 70
- Iscritto il: sabato 23 marzo 2002, 1:00
- Località: Terni (TR) -- Tempio P. (SS)
- Contatta:
- sergio
- MONOmaniaco
- Messaggi: 10438
- Iscritto il: sabato 19 gennaio 2002, 1:00
- Moto: Pegaso 650 GA - Tuareg 660 AG
- Località: Cerveteri (Rm)
Ciao cartac non è per caso che hai acquistato una depotenziata successivamente ripotenziata?
Ad un amico era successo così il valore sul libretto era basso perchè era stata immatricolata come depotenziata.
Sostituiti i collettori e fatto un ponticello sulla centralina i cavalli te li ritrovi tutti!!!Poi se su strada chiusa al traffico
ti prende 6500 7000 giri in quinta stai pur certo che i cavalli alati ci sono tutti!!
Un saluto sergio
Ad un amico era successo così il valore sul libretto era basso perchè era stata immatricolata come depotenziata.
Sostituiti i collettori e fatto un ponticello sulla centralina i cavalli te li ritrovi tutti!!!Poi se su strada chiusa al traffico
ti prende 6500 7000 giri in quinta stai pur certo che i cavalli alati ci sono tutti!!
Un saluto sergio
-
- NIUBBO
- Messaggi: 70
- Iscritto il: sabato 23 marzo 2002, 1:00
- Località: Terni (TR) -- Tempio P. (SS)
- Contatta:
Effettivamente non sono stato molto chiaro nell'esposizione del "problema", quindi ripeto sinteticamente con la speranza di non annoiarvi troppo:
<ul>
<li> immatricolazione: giugno '96
<li> modello: <a href="http://www.multiplayer.it/uoz/pics/pega ... >questo</a>
<li> KW riportati <i>sulla carta di circolazione</i>: 28
</ul>
Adesso le mie domande sono:<ol>
<li> Il modello che avete visto in <a href="http://www.multiplayer.it/uoz/pics/pega ... g">foto</a> è il '96?
<li> Esiste una quotazione/valutazione diversa per il modello depotenziato? Oppure si fa riferimento a quella per il modello "normale"?
<li> Altri metodi empirici per capire se la moto è già stata riportata alla potenza di ca 35 kw? (oltre quello suggerito da Sergio)</ol>
Saluti, Carlo
<ul>
<li> immatricolazione: giugno '96
<li> modello: <a href="http://www.multiplayer.it/uoz/pics/pega ... >questo</a>
<li> KW riportati <i>sulla carta di circolazione</i>: 28
</ul>
Adesso le mie domande sono:<ol>
<li> Il modello che avete visto in <a href="http://www.multiplayer.it/uoz/pics/pega ... g">foto</a> è il '96?
<li> Esiste una quotazione/valutazione diversa per il modello depotenziato? Oppure si fa riferimento a quella per il modello "normale"?
<li> Altri metodi empirici per capire se la moto è già stata riportata alla potenza di ca 35 kw? (oltre quello suggerito da Sergio)</ol>
Saluti, Carlo
- ALEX (LI)
- ATTIVISTA DEL FORUM
- Messaggi: 2147
- Iscritto il: sabato 19 gennaio 2002, 1:00
- Località: Livorno
- Contatta:
I CV che hai indicato non corrispondono davvero al tuo modello! L'unica cosa che mi viene da pensare è che sia un modello depotenziato, penso che senza perderci tanto tempo sopra, la meglio sia andare in un officina aprilia e fargli la stessa domanda che hai fatto a noi.
Se cmq la moto è stata sbloccata come limite di potenza sarebbe da reimmatricolare, quindi non pubblicizzare tanto la cosa, la carta di circolazione è l'unico documento di riferimento valido in questo caso....
Lamps! Alex.
Se cmq la moto è stata sbloccata come limite di potenza sarebbe da reimmatricolare, quindi non pubblicizzare tanto la cosa, la carta di circolazione è l'unico documento di riferimento valido in questo caso....
Lamps! Alex.
-
- NIUBBO
- Messaggi: 26
- Iscritto il: giovedì 18 aprile 2002, 2:00
- Località: gallarate(va)
ciao cartac, scusa se ti rispondo solo ora, io possiedo lo stesso modello tuo, lo stesso colore, e ho lo stesso problema di Kw. Mi sono rivolto pure al concessionario che me l'ha venduta e non ha saputo rispondermi, anzi mi disse che così avrei pagato meno di bollo(almeno quello
). Ora il problema penso sia quando ci sarà da fare la revisione:-(

-
- NIUBBO
- Messaggi: 70
- Iscritto il: sabato 23 marzo 2002, 1:00
- Località: Terni (TR) -- Tempio P. (SS)
- Contatta:
-
- GOMMA PIATTA
- Messaggi: 226
- Iscritto il: mercoledì 3 aprile 2002, 2:00
- Località: padova
guarda che la mia è del 95 ed è molto uguale alla tua, ed ho riportato solo 31 kw , ma in realtà sono molti di più , te lo assicuro perchè di moto ne ho avute diverse, e questa non corre,...vola!!!
ma hai provato a tirarla?
con 28 kw si e no arrivi a 150 km/ora!
almeno fai la prova e facci sapere, ciao.
ma hai provato a tirarla?
con 28 kw si e no arrivi a 150 km/ora!
almeno fai la prova e facci sapere, ciao.
-
- NIUBBO
- Messaggi: 26
- Iscritto il: giovedì 18 aprile 2002, 2:00
- Località: gallarate(va)
Qualche anno fà su la rivista IN MOTO (ott.96) c'era la prova comparativa del pegaso 96 FULL POWER con la bmw f 650 depotenziata. IN una foto si vede il sigillo che non permette la manomissione della potenza del bmw. Le prestazioni di quell'esemplare senza cavalli erano molto limitate ( vel max 143 km/h
, accellerazioni completamente diverse ecc. Quindi mi sembra che non ci siamo dubbi sulla effettiva potenza dei nostri mezzi alati. Comunque fammi sapere cosa ti dice Noale (sempre che si sbottoni). Ciao a tucc.

-
- GOMMA PIATTA
- Messaggi: 226
- Iscritto il: mercoledì 3 aprile 2002, 2:00
- Località: padova
Noale non è proprio così distante da casa mia e ho chiesto anch'io a qualche amico che ci lavorava; in pratica se ho ben capito è stata solo una questione di pratiche d'ufficio, infatti a quei tempi non si badava moltissimo a cosa si scriveva sul libretto come potenza max. , era un dato da mettere si + o - circa , hai capito questi...e siamo Italia,no! Non interessava perchè tanto il bollo non si pagava a KW come ora!
Ora meglio per noi che paghiamo meno bollo pur avendo motori in realtà + potenti delle moto odierne, ( che però con meno cv risultano + tranquille e guidabili da tutti).
Comunque quando i motori hanno i carburatori da diam. 33 mm non sono mai depotenziati.
Quelle depotenziate casomai ce ne fossero in giro , dovrebbero partire dal modello cube, non i modelli precedenti perchè non serviva.
<font size=-1>[ Questo messaggio è stato modificato da: tizio il 2002-05-26 01:43 ]</font>
Ora meglio per noi che paghiamo meno bollo pur avendo motori in realtà + potenti delle moto odierne, ( che però con meno cv risultano + tranquille e guidabili da tutti).
Comunque quando i motori hanno i carburatori da diam. 33 mm non sono mai depotenziati.
Quelle depotenziate casomai ce ne fossero in giro , dovrebbero partire dal modello cube, non i modelli precedenti perchè non serviva.
<font size=-1>[ Questo messaggio è stato modificato da: tizio il 2002-05-26 01:43 ]</font>