Pagina 1 di 1
Inviato: sabato 11 maggio 2002, 16:28
da bongha
qualcuno mi sa dire qual'è il metodo giusto per calcolare il livello dell'olio motore(a caldo -a freddo-aspettare 10 minuti poi controllare,bohhhh),aiutooooooo!!!!!
Inviato: sabato 11 maggio 2002, 16:39
da jojo
ciao sono quello che ti ha risposto dopo un mese all'e-mail.
Come ti avevo già detto io controllo l'olio a motore freddo ed il livello lo tengo a ridosso del massimo a tappo avvitato.
Inviato: lunedì 13 maggio 2002, 0:05
da Paolo31
Ma allora la modalità illustrata nel libretto di uso e manutenzione a cosa serve ?
e cosa cambia tra una e l'altra ?
Hai fatto qualche prova ?
Raccomandano anche di non superare mai il massimo livello altrimenti....
Ciao Paolo.
Inviato: lunedì 13 maggio 2002, 10:52
da canos72
La lubrificazione del Pegaso è a carter secco:
"Circuito di lubrificazione* con un serbatoio per l’olio separato dal motore*. Il carter secco (cioè’ senza olio) consente di ridurre l’altezza del propulsore, di aumentare il quantitativo d’olio e garantisce il perfetto pescaggio del lubrificante in tutte le condizioni. Servono due pompe, di mandata e di recupero dell’olio che cade sul fondo del motore."
Per questo motivo nel controllo dell'olio ci si deve attenere a una precisa procedura per evitare letture errate.
Potrebbe infatti succedere che parte dell'olio defluisca nel carter e di conseguenza avere una lettura minore a motore freddo e fermo da tempo.
Un modo poco macchinoso (meno della procedura libretto) è accendere la moto e fare girare il motore per 15-20 secondi, spegnere e controllare immediatamente.
Il tappo non deve essere avvitato.
Chiaramente tale operazione deve essere fatta a moto verticale.
Scusate ho speso molte parole e ho descritto la procedura del libretto, ma è quella giusta.
Comunque non ho mai notato molte differenze tra motore caldo o freddo, lesciato riposare o controllato immediatamente; in più non consuma olio.
Inviato: lunedì 13 maggio 2002, 20:50
da bongha
invece io ho notato una differenza anche di 3 cm tra motore caldo e freddo
Inviato: martedì 14 maggio 2002, 10:34
da canos72
Allora fai il controllo a motore appena spento e con tappo non avvitato e quello è il livello giusto.
I 3 cm che mancano all'appello a motore freddo sono defluiti nel carter.