Botto tremendo all'accensione.

Termica, candele, scarichi, carburatore, olio, cambio, trasmissione, frizione, innesti e tubi, raffreddamento
Rispondi
cpthrlk
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 5
Iscritto il: venerdì 19 giugno 2009, 17:58

Botto tremendo all'accensione.

Messaggio da cpthrlk »

Salve a tutti gli amici del forum eccomi con un nuovo problema che sta affliggendo la mia Pegaso a carburatori del '93.
A volte capita, ultimamente sempre più spesso, che quando provo a mettere in moto si verifica un botto tremendo e poi la moto parte senza problemi.
Il problema si manifesta soprattutto se non utilizzo la moto per qualche giorno, oppure se provo ad accenderla al mattino molto presto (5.00 5.30).
Tutto ciò si verifica perché della miscela incombusta arriva nelle marmitte e qui trova le condizioni ottimali per detonare.
Da quel che ho capito dovrebbero essere infiltrazioni di aria tra il carburatore e il cilindro. Effettivamente i raccordi in gomma mostrano delle crepe.
Secondo voi le mie conclusioni sono esatte??
Accetto consigli.
Vi ringrazio anticipatamente.
Aprilia Pegaso 650 carburatori del '93
candela BRISK BOR 12 LGS
Avatar utente
fedro69
Il Goto
Il Goto
Messaggi: 25604
Iscritto il: mercoledì 8 marzo 2006, 19:25
Moto: Tuareg 660 Evocative MY 2022
Località: Amburgo
Contatta:

Re: Botto tremendo all'accensione.

Messaggio da fedro69 »

Me lo registri?!? :salta: :ridi:
Immagine
Immagine____“Strade? Dove stiamo andando non c'è bisogno di strade!”____Immagine
Avatar utente
kossa74
PISTONE SGONFIO
PISTONE SGONFIO
Messaggi: 163
Iscritto il: sabato 16 febbraio 2008, 22:05
Località: Borgo san Lorenzo (FI)

Re: Botto tremendo all'accensione.

Messaggio da kossa74 »

ciao,si i collettori dei carburatori sono da cambiare al + presto...
anche la mia e del 93,e se vuoi un consiglio i nuovi collettori prima di montarli spargici un pò di grasso con il dito sulla superfice esterna in modo uniforme,cosi la gomma non si screpola...
i miei sono ancora come nuovi...
Immagine

Immagine

Immagine
cpthrlk
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 5
Iscritto il: venerdì 19 giugno 2009, 17:58

Re: Botto tremendo all'accensione.

Messaggio da cpthrlk »

Vengo adesso dal ricambista Aprilia ....
Ma siamo impazziti!!! Mi ha chiesto la bellezza di euro 70,00 cadauno (140 euro totali) per i suddetti collettori. A me sembra una rapina in piena regola!
Inoltre poi mi ha anche detto che questi collettori si sostituiscono solo se c'è fuoriuscita di benzina (cosa che a me non succede) e che secondo lui non risolvo il problema dei botti.
Non so cosa fare.
Se provassi a rivestirli con del silicone termoresistente??
Non mi va proprio di regalargli 140 euro per 2 pezzetti di gomma.
Saluti.
Aprilia Pegaso 650 carburatori del '93
candela BRISK BOR 12 LGS
Avatar utente
sergio
MONOmaniaco
MONOmaniaco
Messaggi: 10438
Iscritto il: sabato 19 gennaio 2002, 1:00
Moto: Pegaso 650 GA - Tuareg 660 AG
Località: Cerveteri (Rm)

Re: Botto tremendo all'accensione.

Messaggio da sergio »

cpthrlk ha scritto: Salve a tutti gli amici del forum eccomi con un nuovo problema che sta affliggendo la mia Pegaso a carburatori del '93.
A volte capita, ultimamente sempre più spesso, che quando provo a mettere in moto si verifica un botto tremendo e poi la moto parte senza problemi.
Il problema si manifesta soprattutto se non utilizzo la moto per qualche giorno, oppure se provo ad accenderla al mattino molto presto (5.00 5.30).
Tutto normale lo fà anche a me ....da sempre... :wink:
se stà ferma una settimana e sicuro che farà un botto al 1° giro di motore....
al 2° tentativo parte senza altre esitazioni
cpthrlk ha scritto:Tutto ciò si verifica perché della miscela incombusta arriva nelle marmitte e qui trova le condizioni ottimali per detonare.
Giusto però è anche dovuto al fatto che la peggy scocca una scintilla per ogni giro motore e alcune volte......la miscela si incendia anche nella fase d'incrocio delle valvole....quando non dovrebbe.
cpthrlk ha scritto: Da quel che ho capito dovrebbero essere infiltrazioni di aria tra il carburatore e il cilindro. Effettivamente i raccordi in gomma mostrano delle crepe.
Guardale bene le crepe
sarà evidente se sono così pronunciate da far passare aria
se passa aria la moto non và proprio con evidenti scoppi in rilascio e non solo quando tu li descrivi (dopo inattività e alle 5 5,30 di mattina)
cpthrlk ha scritto: Secondo voi le mie conclusioni sono esatte??
Direi di sì però tieni d'occhio i collettori
Io li cambiai nel 1998 a circa 43000 km
Vuoi sapere il prezzo del 1998 8)
belle 150.000 mila lire per tutti e due
Quindi non ti puoi lamentare dopo 13 anni costano semplicemente il doppio :giullare: mortacci loro... :giullare:
Perchè non provi sul mercatino?
magari qualcuno ce l'ha buttati nel box.....inutilizzati
Una cosa c'è da dire
I nuovi collettori che montai erano sostanzialmente diversi da quelli che avevo sotto...in origine
sicuramente più robusti e al tatto diversi dagli originali
Considera che nel 1998 già esisteva la cube che li monta tuttora
Perchè non posti una foto di queste crepe così le valutiamo insieme?
Una cosa dimenticavo
Il grasso non và daccordo con la gomma (mi sembra che qualcuno ti consigliava di cospargerli di grasso quelli nuovi)
su quelli nuovi, ma anche su quelli che hai spruzzaci del silicone spray....ti dureranno un bel pò :giullare:
almeno altri 13 anni e/o 100.000 km
Un saluto
Immagine

Scrivo su questa comunità da un pò prima della fine del 2001 periodo in cui Lucaweb decise di rinominare "Pegasocube.it" in "Apriliaontheroad.com" unendo possessori di Pegaso e Caponord.
Avatar utente
kossa74
PISTONE SGONFIO
PISTONE SGONFIO
Messaggi: 163
Iscritto il: sabato 16 febbraio 2008, 22:05
Località: Borgo san Lorenzo (FI)

Re: Botto tremendo all'accensione.

Messaggio da kossa74 »

il mio mi sembrava un buon consiglio,non vado x sentito dire...
ho cominciato nel 95 ha mettere un velo di grasso sui colettori in gomma dei carburatori della mia...
e sono in ottime condizioni...
e di acqua e sole ne a prese in maniera esagerata,talmente esagerata (vernice del parafango ant. cotta + trasparente che sbollava)...che ora sono dietro a riverniciarla...
non voglio mettere in discussione la tua esperienza sergio,ma secondo quello che scrivi tu,i miei dovrebbero essere
deteriorati di brutto....
dopo 14 anni e solo fortuna?

P.S.
il giorno che dovrò sostituirli,proverò il silicone spray,promesso...
Immagine

Immagine

Immagine
Avatar utente
sergio
MONOmaniaco
MONOmaniaco
Messaggi: 10438
Iscritto il: sabato 19 gennaio 2002, 1:00
Moto: Pegaso 650 GA - Tuareg 660 AG
Località: Cerveteri (Rm)

Re: Botto tremendo all'accensione.

Messaggio da sergio »

kossa74 ha scritto:il mio mi sembrava un buon consiglio,non vado x sentito dire...
ho cominciato nel 95 ha mettere un velo di grasso sui colettori in gomma dei carburatori della mia...
e sono in ottime condizioni...
e di acqua e sole ne a prese in maniera esagerata,talmente esagerata (vernice del parafango ant. cotta + trasparente che sbollava)...che ora sono dietro a riverniciarla...
non voglio mettere in discussione la tua esperienza sergio,ma secondo quello che scrivi tu,i miei dovrebbero essere
deteriorati di brutto....
dopo 14 anni e solo fortuna?

P.S.
il giorno che dovrò sostituirli,proverò il silicone spray,promesso...
Scusami se ho usato toni un pò decisi sconsigliando il "grasso comune" per la gomma
In realtà esistono prodotti migliori...del grasso comune (come molti l'intendono)
http://www.nautimarket.com/nautica/naut ... 05-264.pdf
Io li uso per tutte le parti in plastica e in gomma di auto e moto
Non colano, resistono ai lavaggi, non odorano, sono ecologici...e mantengono inalterata la gomma nel tempo

Un saluto
Immagine

Scrivo su questa comunità da un pò prima della fine del 2001 periodo in cui Lucaweb decise di rinominare "Pegasocube.it" in "Apriliaontheroad.com" unendo possessori di Pegaso e Caponord.
Avatar utente
flash66
FRENO BENE
FRENO BENE
Messaggi: 387
Iscritto il: sabato 1 luglio 2006, 20:09
Località: Assemini

Re: Botto tremendo all'accensione.

Messaggio da flash66 »

allora ciao a tutti, io li ho appena sostituiti e presi su ebay a 20€, sono nuovi, la moto era incidentata. ma per curarli allora che bisogna metterci? grasso al litio silicone? e che fare bisogna smontarli? i botti sono quasi spariti, tranne alcune volte in rilasci dopo tirate a 120/140Km/h
ciao
Pegaso Cube luglio 2000 full black
Edamus, bibamus, gaudeamus
cpthrlk
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 5
Iscritto il: venerdì 19 giugno 2009, 17:58

Re: Botto tremendo all'accensione.

Messaggio da cpthrlk »

Da quello che leggo forse il mio problema è leggermente diverso.
Io non ho nessun problema di botti in fase di rilascio, a me si verificano quando accendo la moto ma non dopo una settimana, già dopo un giorno.
Quando ho scritto che si verificavano alle 5.00, 5.30 del mattino intendevo che come la accendevo quotidianamente per andare al lavoro ecco che mi si verifica il botto.
Il problema è che abito in un condominio e se continua così prima o poi i miei condomini mi linciano. Ho fatto le foto dei collettori ma non ricordo come fare per postarle.
Inoltre mi sta sorgendo un dubbio: può essere la benzina a basso numero di ottani??
Ultimamente mi sto rifornendo presso il distributore della YES della mia città che ha il prezzo più competitivo, ma ho sentito dire che questa catena vende una benzina un po' povera in quanto a numero di ottani (mi scuso in anticipo per eventuali inesattezze).
Aggiungo che la moto parte che è una bellezza ed ho notato che i botti si verificano con più frequenza con l'abbassarsi della temperatura (non si verificano dopo esempio 6 mesi di inattività se la moto è riposta in un box riparato, ma già dopo solo 12 ore se essa viene lasciata all'aperto).
Ringrazio ancora gli amici del forum.
Aprilia Pegaso 650 carburatori del '93
candela BRISK BOR 12 LGS
cpthrlk
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 5
Iscritto il: venerdì 19 giugno 2009, 17:58

Re: Botto tremendo all'accensione.

Messaggio da cpthrlk »

Aprilia Pegaso 650 carburatori del '93
candela BRISK BOR 12 LGS
Rispondi

Torna a “Motore PEGASO”