Pagina 1 di 2
					
				Perdita d'olio?
				Inviato: giovedì 11 marzo 2010, 21:03
				da sergio
				Non riesco a capire da dove provenga questa perdita 
Non è olio motore
Non è liquido refrigerante
é una poltiglia di colore marrone scuro che si forma in mezzo ai collettori di scarico e scende verso il basso.
Ho sostituito la guarnizione del coperchio delle valvole......senza successo
Provvederò a sostituire anche le guarnizioni dei collettori di scarico....appena arrivano....
Ci vuole una settimana per i pezzi di ricambio di una pegaso del 1995......ma fossero stati di qualsiasi altra aprilia sempre una settimana ci voleva
Alla fine mi stavo convincendo  si trattasse di una sfiato dei gas di scarico che crea condensa e cola
Avete suggerimenti ?
Un saluto

 
			 
			
					
				Re: Perdita d'olio?
				Inviato: venerdì 12 marzo 2010, 9:25
				da Peg81
				suppongo anche io sia condensa proveniente dai collettori!oppure se hai usato qualche siggillante che con il calore si squagli!
piccolo ot ! sergioo Sabato vieni al Moto day?
			 
			
					
				Re: Perdita d'olio?
				Inviato: venerdì 12 marzo 2010, 14:30
				da sergio
				Peg81 ha scritto:suppongo anche io sia condensa proveniente dai collettori!oppure se hai usato qualche siggillante che con il calore si squagli!
piccolo ot ! sergioo Sabato vieni al Moto day?
No non ci sarò al motoday....
fate un pò di foto !!  

 
			 
			
					
				Re: Perdita d'olio?
				Inviato: venerdì 12 marzo 2010, 21:40
				da Socio79
				Azz... che pasticcio! 
 
Guardandolo a me sembra olio misto liquido di refrigeramento... appena sopra vedo un raccordo idraulico a 90°, potrebbe venire da li?
O gocciola da qualche parte sopra... 
A me si era crepato il coperchio punterie proprio in centro sopra i 2 collettori (non avevo la dinamometrica...) una crepa quasi invisibile da fermo, ma trafilava olio oltre i 4000 rpm circa.
Ai tempi ero impazzito a capire da dove veniva... 
 
Poi ho riparato tutto con un pò di stucco metallico bicomponente e tiene da anni! 
 
Magari non è il tuo caso... però butta un occhio...
 
			 
			
					
				Re: Perdita d'olio?
				Inviato: martedì 16 marzo 2010, 16:04
				da Peg81
				Sergio Ma hai risolto?
			 
			
					
				Re: Perdita d'olio?
				Inviato: mercoledì 17 marzo 2010, 8:02
				da sergio
				Peg81 ha scritto:Sergio Ma hai risolto?
Stò aspettando i ricambi da 7 gg  
 
per avere 2 guarnizioni dei collettori di scarico 7 gg  

 e ancora non arrivano
Ci manca solo che mi dicano che non sono disponibili.........
un saluto
 
			 
			
					
				Re: Perdita d'olio?
				Inviato: mercoledì 17 marzo 2010, 16:22
				da sergio
				sergio ha scritto:Peg81 ha scritto:Sergio Ma hai risolto?
Stò aspettando i ricambi da 7 gg  
 
per avere 2 guarnizioni dei collettori di scarico 7 gg  

 e ancora non arrivano
Ci manca solo che mi dicano che non sono disponibili.........
un saluto
 
La risposta di oggi è stata come quella di ieri....
Per i pezzi con codice 
AP8119218
e
AP0239180
ieri non erano arrivati perchè Aprilia "non ha consegnato ricambi"
e oggi i ritornello recita sempre "oggi aprilia non ha consegnato ricambi".....
Riprovi domani...........
Questo nel più grande negozio aprilia a Roma.......
Gli anni passano, ma la situazione ricambi non cambia affatto....... anzi 

 
			 
			
					
				Re: Perdita d'olio?
				Inviato: mercoledì 17 marzo 2010, 17:10
				da Peg81
				sergio ha scritto:sergio ha scritto:Peg81 ha scritto:Sergio Ma hai risolto?
Stò aspettando i ricambi da 7 gg  
 
per avere 2 guarnizioni dei collettori di scarico 7 gg  

 e ancora non arrivano
Ci manca solo che mi dicano che non sono disponibili.........
un saluto
 
La risposta di oggi è stata come quella di ieri....
Per i pezzi con codice 
AP8119218
e
AP0239180
ieri non erano arrivati perchè Aprilia "non ha consegnato ricambi"
e oggi i ritornello recita sempre "oggi aprilia non ha consegnato ricambi".....
Riprovi domani...........
Questo nel più grande negozio aprilia a Roma.......
Gli anni passano, ma la situazione ricambi non cambia affatto....... anzi 

 
Tacci loro!  
  
  
  
  
Comunque tutti i pezzi per ROma e provinica passano da Motolido! Aprilia li manda li e poi li smista!
 
			 
			
					
				Re: Perdita d'olio?
				Inviato: mercoledì 17 marzo 2010, 20:43
				da sergio
				
Indovina io dove sono andato ?  
 
Una volta i pezzi ordinati arrivano massimo in 48 ore....adesso no !!
Un saluto
 
			 
			
					
				Re: Perdita d'olio?
				Inviato: venerdì 19 marzo 2010, 20:49
				da sergio
				I ricambi sono arrivati ...........
Domani rimonto tutto e poi vediamo  
Ne approfitto per cambiare anche la molla del tendicatena di distribuzione

e per sigillare la tubazione della 3 ° via del radiatore

Se capitate da queste parti non dimenticatevi di stringere questa vite.
la mie era lenta e l'ho stretta 1/2 giro....!!

[/QUOTE]
Un saluto
 
			 
			
					
				Re: Perdita d'olio?
				Inviato: sabato 20 marzo 2010, 21:02
				da sergio
				Rimontato tutto e fatti un centinaio di km
non perde più nulla  
 

al 99% il tutto era dovuto alle guanizioni di scarico che erano ridotte così 

 
			 
			
					
				Re: Perdita d'olio?
				Inviato: sabato 20 marzo 2010, 21:12
				da Peg81
				e vai in strada a macinare km! 
  
 
			 
			
					
				Re: Perdita d'olio?
				Inviato: giovedì 25 marzo 2010, 11:26
				da match
				ma dopo quanti km li hai cambiati?
			 
			
					
				Re: Perdita d'olio?
				Inviato: giovedì 25 marzo 2010, 21:27
				da sergio
				match ha scritto:ma dopo quanti km li hai cambiati?
Dopo 151000 km  
 
Quindi, se capiti dalle parti dei collettori di scarico per qualche lavoro, basta che stringi i prigionieri dei collettori....e vai avanti per un bel pò 
Lamps
 
			 
			
					
				Re: Perdita d'olio?
				Inviato: mercoledì 8 settembre 2010, 16:17
				da CiroPegaso ie
				Socio79 ha scritto:Azz... che pasticcio! 
 
Guardandolo a me sembra olio misto liquido di refrigeramento... appena sopra vedo un raccordo idraulico a 90°, potrebbe venire da li?
O gocciola da qualche parte sopra... 
A me si era crepato il coperchio punterie proprio in centro sopra i 2 collettori (non avevo la dinamometrica...) una crepa quasi invisibile da fermo, ma trafilava olio oltre i 4000 rpm circa.
Ai tempi ero impazzito a capire da dove veniva... 
 
Poi ho riparato tutto con un pò di stucco metallico bicomponente e tiene da anni! 
 
Magari non è il tuo caso... però butta un occhio...
 
ciao, mi spieghi meglio il problema che hai avuto? io sto impazzendo forse x lo stesso motivo, ma tu dopo una "tirata" trovavi goccie di olio sul carter copri-collettori delle marmitte, cioè sul carter piccolo posto sul lato dx ant della moto? io creevo che era quel tubicino di tela intrecciata che pare funge da sfiato d'olio che si trova alzando il serbatoio benzina, ma lo fà ancora. addirittura poi ad alta velocità mi trovo schizzi d'olio sul piede sx, credo che sia dovuto da questo!?! Boo!!! aiutatemi