Pagina 1 di 2

Brisk vs Bosch

Inviato: martedì 4 maggio 2010, 18:45
da Socio79
Ciao amici! :D
Passata la parziale delusione per la TM, mi appresto a mettermi alla laboriosa ricerca delle candele Brisk.

Navigando qua e la nel sito brisk, alla vana ricerca di info utili alla compatibilità tra BOR12LGS e Pegaso i.e. e nella ugualmente vana ricerca di un link che mi permettesse di effettuarne l'acquisto, mi sono imbattuto in questo link:
http://www.brisk.biz/search.php?cat=1
inserendo nella finestrella in alto a sinistra il modello BOR12LGS vi restituirà l'elenco dei veicoli che la utilizzano e... sorpresa!
Molti motori x auto comunissimi (Fiat) la possono utilizzare!
Ora ipotizzo: :ideaboh:
Se x esempio la grande Punto 1.2 motore 199 A4.000 può utilizzare BOR12LGS, x lo stesso motore Bosch propone Super 4 YR 78 X, le due candele x la proprietà riflessiva dovrebbero essere equivalenti!
:salta:

Qui il catalogo bosch dove propone YR 78 X per il motore indicato
http://ecat-online.bosch.de/toc/it/0000 ... ramesetJsp

Dati tecnici YR 78 X e compatibilità modelli
BOSCH
0 242 132 501 Candela accensione Super 4
N° EAN 4047024023130
Trade number YR 78 X
Distanza interelettrodica [mm] 1,1
Coppia spunto/serraggio 23
Filettatura esterna [mm] 12
Passo filettatura [mm] 1,25
Lunghezza filettatura [mm] 19
Apertura chiave 16
Andamento scintilla [mm] 4
N° poli 4
Immagine

Uploaded with ImageShack.us

0 242 132 501 Candela accensione Super 4
ALFA - MITO - 1.4 09.08- - 57 78
FIAT - BRAVA (182) - 1.2 16V 80 10.00-10.01 -09.01 59 80
FIAT - BRAVA (182) - 1.2 16V 80 12.98-10.00 - 60 82
FIAT - BRAVO (182) - 1.2 16V 80 10.00-10.01 -09.01 59 80
FIAT - BRAVO (182) - 1.2 16V 80 12.98-10.00 - 60 82
FIAT - BRAVO - 1.4 04.07- - 66 90
FIAT - DOBLO (119) - 1.2 (223AXA1A) 03.01- -09.05 48 65
FIAT - DOBLO (119) - 1.4 10.05- - 57 77
FIAT - DOBLO Cargo (223) - 1.2 (223ZXA1A) 03.01- -09.05 48 65
FIAT - DOBLO Cargo (223) - 1.4 10.05- - 57 77
FIAT - GRANDE PUNTO (199) - 1.2 10.05- - 48 65
FIAT - GRANDE PUNTO (199) - 1.4 10.05- - 57 77
FIAT - GRANDE PUNTO (199) - 1.4 16V 10.05- 03.06- 70 95

Qui alcune info generali su Super 4 Bosch
http://rb-aa.bosch.com/boaa-it/Product. ... lication=1
http://rb-aa.bosch.com/aa-it/it/static/ ... aufbau.htm

SE Bosch YR 78 X risultasse compatibile e performante con la nostra moto, sarebbe davvero molto comodo!
Vorrebbe dire recarsi in un centro commerciale e comprare 4 candele (credo) a buon prezzo... 30000 km x una e x 120000 km si è a posto!
Ora chiedo a voi: cosa ne pensate? :angeldevil1:
Realizzabile o mi sono perso qualcosa?
Bosch sarà cmq performante quanto Brisk?

:roll:
Ps.1 Scusate x la trascrizione sommaria dei dati Bosch, ma il catalogo online è difficilmente riproducibile in un forum
Ps.2 Come mai Brisk non mi indica BOR12LGS utilizzabile su Pegaso?
PS.3 Mi confermate che BOR12LGS va bene x i.e.? (resistenza 5 kohm)

Re: Brisk vs Bosch

Inviato: martedì 4 maggio 2010, 20:37
da xanto971
Socio79, per la mia modestissima esperienza ti sconsiglio la brisk.Una bella mattina prendo la moto per recarmi al lavoro e mi ha piantato lì.Successivmente dopo averla smontata l'ho fatta vedere al mio meccanico che guardandola mi ha detto che era da buttare ,aveva percorso circa 6000 kilometri.Oltretutto poi negli ultimi tempi la moto non rendeva un granchè però non ci avevo riflettuto che potesse essere la candela.Sono candele che vanno utilizzate poi con bobine speciali (vedi bobina torquemaster). :wink:

Re: Brisk vs Bosch

Inviato: martedì 4 maggio 2010, 21:12
da sergio
xanto971 ha scritto: Sono candele che vanno utilizzate poi con bobine speciali (vedi bobina torquemaster). :wink:
L'esperienza dice che questa affermazione è del tutto infondata
Un saluto

Re: Brisk vs Bosch

Inviato: martedì 4 maggio 2010, 21:17
da sergio
Socio79 ha scritto:
Ps.2 Come mai Brisk non mi indica BOR12LGS utilizzabile su Pegaso?
Perchè la pegaso e talmente poco diffusa che alla brisk.....quasi quasi non la conoscono :giullare:
Per la pegaso su qualche sito proponevano la AR10ZS a tripla scintilla che però essendo 10 non è del tutto adatta come grado termico....
Inoltre se ti può essere di conforto la BOR12LGS e indicata anche per la F650 che come sai è molto molto simile alla peggy in tutte le sue verisoni
Socio79 ha scritto:
PS.3 Mi confermate che BOR12LGS va bene x i.e.? (resistenza 5 kohm)
Vedrai che ti risponderà Harlock
l'ha montata oramai da non sò più quanti km.....
Lamps

Re: Brisk vs Bosch

Inviato: martedì 4 maggio 2010, 22:13
da xanto971
Vuol dire che sono stato l'unico sfortunato a montare una brisk BOR12LGS difettosa!

Re: Brisk vs Bosch

Inviato: martedì 4 maggio 2010, 22:19
da sergio
xanto971 ha scritto:Vuol dire che sono stato l'unico sfortunato a montare una brisk BOR12LGS difettosa!
Mi verrebbe da dirti "riprova" sarai più fortunato senza per questo volerti prendere in giro.... :wink:
Io ci riproverei prendendo spunto per un controllo generale all'impianto elettrico

Re: Brisk vs Bosch

Inviato: martedì 4 maggio 2010, 23:04
da PaoloD
E se tra una brisk e una bosch ci fosse anche da scegliere tra una ngk iridium?
Costa su per giù come una brisk ma io così a pelle tra brisk e ngk mi fido un po' di più di ngk...
Che ne dici Sergio?

Re: Brisk vs Bosch

Inviato: mercoledì 5 maggio 2010, 0:56
da Socio79
sergio ha scritto:
Io ci riproverei prendendo spunto per un controllo generale all'impianto elettrico
Aggiungerei anche la carburazione... se è sballata "mangi" le candele che è un piacere!

X la iridium... si, sicuramente buona, ma preferisco stare su una multielettrodo in ragione che la candele sul nostro motore deve comportarsi da "problem solver"
In sintesi, io la penso così:
X come è progettato il nostro motore (o almeno i.e.) si può UTILIZZARE solo tra 3000rpm e 6000rpm, cioè metà del range di funzionamento.
Ipotizzo che questo sia x valori di swirl e twirl forse non ottimali... o forse altro...
Di fatto, quando TM mi funzionava, il motore funzionava anche dai 2400rpm, non obbligandomi a scalare sempre marcia.
Sempre ipotizzo x la peculiarità delle multieletrodo che x leggi semplicemente elettriche, sceglie di scoccare l'arco elettrico nel PUNTO DIVERSO di minor resistenza, ovvero nel punto di miscela più ricco e "fertile"
La iridium, ottima monoelettrodo scocca sempre nello stesso punto. A mio parere ottima x cilindrate inferiori (x singolo cilindro) o per motori "accordati" meglio. Se non sbaglio hanno una durata eccellente x la qualità dei materiali...
Ovviamente sono miei pareri opinabilissimi!

Ma tornando al discorso principale: :salta:
Cosa ne pensate delle Bosch che vi ho illustrato?
Andranno bene come grado termico?
La prominenza del "naso" sarà giusta?
A parte un esposizione dei catodi leggermente inferiore rispetto a Brisk, sarà molto diversa a livello prestazionale?
Saranno pericolose?

Non riesco a trovare tabelle comparative "decenti" in rete tra le varie candele...
Nemmeno verso champion... altrettanto diffusa e reperibile come bosch!
Anche xchè in nessun sito x candele viene proposta una multielettrodo x moto... come mai?

Re: Brisk vs Bosch

Inviato: mercoledì 5 maggio 2010, 17:57
da Socio79
Ngk fornisce solo questi dati... ma sul grado termico non dice nessuna misura concreta! :-?

Immagine
Immagine

Re: Brisk vs Bosch

Inviato: mercoledì 5 maggio 2010, 18:46
da PaoloD
qui ho trovato quale grado termico è corretto per la pegaso...

http://www.brisk.cz/upload/fckedit/file ... o_0409.pdf

Re: Brisk vs Bosch

Inviato: mercoledì 5 maggio 2010, 21:37
da Socio79
Esatto, x tutte le pegaso cube e i.e. Brisk propone BR12S
Sicchè il grado Brisk 12 dovrebbe corrispondere al grado 8 ngk...
Ma x poterlo equiparare ad altre marche (nel mio caso Bosch) sarebbe più utile conoscere gli esatti riferimenti termici...
Purtroppo ogni marca chiama il grado termico come vuole... e addio comparazioni... :(

Il problema sorge in quanto ogni marca di candele propone un modello x la nostra moto, ma NESSUNA propone candele multielettrodo! Nemmeno la stessa Brisk!
WHY??? :moccolo: Solo candele normalissime o con matriali nobili, ma monoelettrodo!

Re: Brisk vs Bosch

Inviato: mercoledì 5 maggio 2010, 23:15
da PaoloD
Socio79 ha scritto:Esatto, x tutte le pegaso cube e i.e. Brisk propone BR12S
Sicchè il grado Brisk 12 dovrebbe corrispondere al grado 8 ngk...
Ma x poterlo equiparare ad altre marche (nel mio caso Bosch) sarebbe più utile conoscere gli esatti riferimenti termici...
Purtroppo ogni marca chiama il grado termico come vuole... e addio comparazioni... :(

Il problema sorge in quanto ogni marca di candele propone un modello x la nostra moto, ma NESSUNA propone candele multielettrodo! Nemmeno la stessa Brisk!
WHY??? :moccolo: Solo candele normalissime o con matriali nobili, ma monoelettrodo!
Socio forse non ci capiamo... puoi mettere il modello di candela che vuoi, con l'elettrodo in materiali nobili, multielettrodo o effetto di campo, l'importante è che rispetti il grado termico!
Nessuno ti propone il multielettrodo ma nessuno di vieta di montarlo!
Brisk per la pegaso ti propone la BR12S perchè è equivalente alla DR8EA... mi sono spiegato?

Re: Brisk vs Bosch

Inviato: giovedì 6 maggio 2010, 13:39
da sergio
Socio79 ha scritto: Sicchè il grado Brisk 12 dovrebbe corrispondere al grado 8 ngk...
Ma x poterlo equiparare ad altre marche (nel mio caso Bosch) sarebbe più utile conoscere gli esatti riferimenti termici...
Purtroppo ogni marca chiama il grado termico come vuole... e addio comparazioni... :(
Ci sono delle apposite tabelle comparative
Il grado termico termico 8 ngk e uguale al 12 brisk e corrisponde al 4 della Bosch...
Ciao

Re: Brisk vs Bosch

Inviato: venerdì 14 maggio 2010, 21:45
da Socio79
Ciao amici! :D
Ancora con i dubbi in testa ho chiesto informazioni direttamente a Bosch!
Con velocità e cortesia mi hanno inviato la risposta di cui allego un estrazione qui sotto: :salta:

Socio79 ha scritto: ...aprilia Pegaso 650 i.e. del 2001, il manuale tecnico suggerisce come unica scelta di candela la monoelettrodo NGK DR8EB. Auspicando di trarre vantaggio da tale operazione, io vorrei montare una candela "Super4" di Vs produzione (Ipotizzo il modello adeguato sia la YR 78 X).
Gentilemente Vi chiedo: quale modello multielettrodo mi consigliate per il mio motore?
Posso installare una "Super4" senza incorrere in problemi?
Bosch ha scritto:Purtroppo non disponiamo attualmente a catalogo di una candela esattamente corrispondente alla NGK-DR8EB.

Per applicazione sulla Aprilia Pegaso 650ie, Bosch consiglia l'utilizzo di una candela XR2CS, che è una candela con elettrodo centrale in argento, di struttura tradizionale con un solo elettrodo di massa come, quella montata in origine.

Non sono a conoscenza, anche da parte degli altri produttori, dell'utilizzo di candele con elettrodi multipli per applicazioni motociclistiche, in quanto le stesse vengono in genere utilizzate solo su auto che impiegano sistemi di accensione molto diversi, per esigenze e funzionamento, da quelli moto.

Premesso che non è mai consigliabile utilizzare una candela che non sia stata testata sul veicolo e che le scale dei gradi termici per le candele Bosch-NGK non sono perfettamente confrontabili e coincidenti, la candela YR 78 X che Lei ha citato è notevolmente più calda di quella montata in origine, condizione assolutamente da evitare in quanto potrebbe arrecare gravi danni al motore.

Re: Brisk vs Bosch

Inviato: sabato 15 maggio 2010, 7:48
da sergio
Socio79 ha scritto: .

Non sono a conoscenza, anche da parte degli altri produttori, dell'utilizzo di candele con elettrodi multipli per applicazioni motociclistiche, in quanto le stesse vengono in genere utilizzate solo su auto che impiegano sistemi di accensione molto diversi, per esigenze e funzionamento, da quelli moto.
Beata ignoranza ........ :roll:
I sistemi accensione delle moto sono molto diversi da quelli utilizzati sulle auto ?
Questa è nuova :giullare:
La bosch non ha interesse ad entrare nel settore moto....
C'è troppa concorrenza
Lamps