Pagina 1 di 2

ciuff....e superciuff

Inviato: giovedì 17 giugno 2010, 21:25
da katarabe
Un saluto a tutti,prima di tutto, ok per il ciuff io l'ho avuto e mi pare di averlo risolto semplicemente non sgasando nello scalare,boh sarà un caso ma non fa ciuf..premetto ho acquistato un cube del 2000, con 20,000km,a fine marzo, ora sono quasi a 23000, però ora è 2 volte che mi si spegne con un STACK! ....mentre cammino!al minimo, può essere un ciuff di nuova :giullare: generazione? arigato'

Re: ciuff....e superciuff

Inviato: venerdì 18 giugno 2010, 14:14
da ALE1969
Ciao, che io sappia il "classico" ciuff e' un problema riscontrato sulle I.E. Quella a carburatori normalmente nn lo dovrebbe fare e infatti la mia che e' una cube del 2001 nn lo ha mai fatto, c'e' da aggiungere che ho anche il minimo piuttosto basso (circa 1100 giri) tu a quanto hai il minimo??

Re: ciuff....e superciuff

Inviato: martedì 22 giugno 2010, 21:22
da katarabe
Ciaao, andato dal meccanico alzato il minimo sono circa a 1600/1800 da contagiri, appena posso faccio un giro,mi hanno consigliato la candela torquemaster...credo si scriva cosi',puo arginare sto spegnimento? azie

Re: ciuff....e superciuff

Inviato: mercoledì 23 giugno 2010, 21:23
da ALE1969
Ciao, 1800 giri sono tantini, l'Aprilia consiglia 1400 giri con una tolleranza in piu' o in meno di 100 giri, io cercherei piuttosto la causa dello spegnimento partendo da controlli di rutine tipo filtro dell'aria o candela da sostituire. Gia' la candela originale e' sufficente a far girare bene il motore.

Re: ciuff....e superciuff

Inviato: mercoledì 23 giugno 2010, 21:46
da katarabe
Sostituito oggi candela ,fatto giretto piccolo,e non è successo nulla, ho messo la sua originale senza cercare finezze,però ora sento un rumore di scampanio come se qualcosa sbattesse nelle marce basse,domanda ma la ruota folle che cosa comporta? quando si rompe.....credo

Re: ciuff....e superciuff

Inviato: giovedì 24 giugno 2010, 12:32
da angelo18866
il problema del ciuff e' un problema che hanno sia le IE che le Cube. Per qanto riguarda solo le cube, il ciuff si presenta al rilascio dell'acceleratore e al minimo si spegne con il caratteristico rumore: "CIUFF" accompagnato spesso da un rumore metallico nella zona destra come uno STACKKK. Questo rumore e' la ruota libera che riceve un contraccolpo. Diversi di questi stackk provocano anche la rottura della ruota libera.
Tra le cause del ciuff sulla cube c'e' la candela usurata, il filtro dell'aria sporco, la carburazione troppo magra, carburatori sporchi, non ultimo anche un problema elettrico sulla bobina.
Ti consiglio di verificare tutte queste cose, cambia la candela con una originale io monto la NGK 9EA9 e metti un filtro nuovo o pulisci quello vecchio (controllane lo stato) poi, se non va ancora, controlla la candela vecchie e guardane il colore tra gli elettrodi: se e' troppo bianca allora e' magra la miscela aria benzina quindi la devi ingrassare. Per ingrassare devi agire sui due carburatori alla stessa maniera girando la vite di regolazione del CO svitando la vite di mezzo giro o al massimo un giro intero. Se i carburatori non sono sporchi dovrebbe funzionare tutto. Come ultima ipotesi pullisci i carburatori e rifai la miscela aria/benzina.
Se smonti i carburatori, questi sembrano uguali ma in effetti non lo sono, non mischiare i pezzi. Il CO inizialmente lo puoi regolare avvitando le due viti tutte e poi svitandole di 3,5/4 giri.
Fammi sapere

Re: ciuff....e superciuff

Inviato: giovedì 24 giugno 2010, 17:40
da ALE1969
katarabe ha scritto:Sostituito oggi candela ,fatto giretto piccolo,e non è successo nulla, ho messo la sua originale senza cercare finezze,però ora sento un rumore di scampanio come se qualcosa sbattesse nelle marce basse,domanda ma la ruota folle che cosa comporta? quando si rompe.....credo
Ciao non e' per caso la catena a sbattere?? Controlla lo stato generale di pignone catena e corona e verifica la corretta regolazione.

Re: ciuff....e superciuff

Inviato: venerdì 25 giugno 2010, 8:00
da katarabe
Per ordine....la candela che ho sostituito era usurata,ma non presentava zone bianche,mi sembrava decorosamente consumata,lo stack dopo lo spegnimentoè bello forte,pero' ora non l'ha fatto (incrocio i diti)fantozzi permettendo! La catena a riposo presenta i canonici 35/45 mm. richiesti,al max posso dargli una controllata precisa e portarli al minimo e vedere che succede,il filtro lo pulisco oggi. Ciaone' :giullare:

Re: ciuff....e superciuff

Inviato: domenica 27 giugno 2010, 21:51
da katarabe
sostiuto candela andava bene ieri niente spegnimenti,oggi tutto da rifare strada laghi di viverone (bellissima e collinare veduta dall'alto)un bello stack dopo lo spegnimento, persino mia moglie mi ha chiesto del rumorino di pentole che si sente ,provero a tirare la catena un pochino....ma ho un dubbio da porci(non x l'età)se eravamo in due sopra la catena non si tira ulteriormente? ai post....eri l'ardua sentenza. arigato'

Re: ciuff....e superciuff

Inviato: domenica 27 giugno 2010, 23:21
da PaoloD
Io non voglio offendere nessuno ma... Perpiacere, non diciamo baggianate, la catena di trasmissione finale non fa nessuno STACK, è solo la ruota libera che nello spegnimento del motore riceve il contraccolpo.
Lo stesso STACK ma meno forte avviene quando normalmente si spegne la moto con la chiave.
Per evitare gli spegnimenti col ciuff ingrassa la carburazione al minimo e alza il regime minimo tra i 1500 e i 1600 giri, poi controlla trafilaggi d'aria nella zona dei carburatori che non siano la causa di un forte smagrimento che provoca il ciuff!
Se non arrivi a una soluzione, mettiti nelle mani di un buon meccanico, certamente saprà risolvere il tuo problema di "ciuff" prima che a forza di STACK sia la ruota libera ad abbandonarti...

Re: ciuff....e superciuff

Inviato: lunedì 28 giugno 2010, 7:20
da katarabe
Lo so il problema della catena (forse) da tirare è legato al rumore di pentolame a marce basse e giri bassi.....nn l'abbino allo spegnimento sia chiaro,è un altro problemino,oggi tiro la catenina un pochino e provo a regolare la miscelazione,e vediamo..
Ciaone'

Re: ciuff....e superciuff

Inviato: lunedì 28 giugno 2010, 18:19
da ALE1969
PaoloD ha scritto:Io non voglio offendere nessuno ma... Perpiacere, non diciamo baggianate, la catena di trasmissione finale non fa nessuno STACK, è solo la ruota libera che nello spegnimento del motore riceve il contraccolpo.
Lo stesso STACK ma meno forte avviene quando normalmente si spegne la moto con la chiave.
Per evitare gli spegnimenti col ciuff ingrassa la carburazione al minimo e alza il regime minimo tra i 1500 e i 1600 giri, poi controlla trafilaggi d'aria nella zona dei carburatori che non siano la causa di un forte smagrimento che provoca il ciuff!
Se non arrivi a una soluzione, mettiti nelle mani di un buon meccanico, certamente saprà risolvere il tuo problema di "ciuff" prima che a forza di STACK sia la ruota libera ad abbandonarti...
Ciao.
Se leggi, la mia risposta era riferita ad altro e non al rumore della ruota libera che segue lo spegnimento.
Per la mia esperienza il motore gira bene anche a 1200 giri io la tengo a 1100, cmq aprilia suggerisce dai 1300 ai 1500...
Ciao Ciao

Re: ciuff....e superciuff

Inviato: mercoledì 7 luglio 2010, 13:24
da katarabe
Spegnimento sempre costante,ho ordinato candela ngk piu'performante,risolto il problema del rumore regolato bene la catena e oliata a dovere......zero rumori!! :lol:

Re: ciuff....e superciuff

Inviato: mercoledì 7 luglio 2010, 14:10
da Hit
Quoto PaoloD, stesso problema del ciuff ma risolto con una sistemata alla carburazione :ok:
Per le candele ti consiglio una torquemaster, spendi un pò per il kit ma ne vale la pena :wink:

Re: ciuff....e superciuff

Inviato: giovedì 8 luglio 2010, 15:04
da katarabe
Hit ha scritto:Quoto PaoloD, stesso problema del ciuff ma risolto con una sistemata alla carburazione :ok:
Per le candele ti consiglio una torquemaster, spendi un pò per il kit ma ne vale la pena :wink:
Senti ma si puo' sapere la sigla esatta di sta benedetta candela miracolosa,tieni presente ho una pegaso del 2000 a carburatori, grazie in anticipo