Radiatore che perde
Inviato: sabato 10 luglio 2010, 0:32
Come si sa molte pegasotte hanno problemi di raffreddamento,
con questa breve descrizione di quello che mi è successo cercherò di aiutare(...e di farmi aiutare) chi avesse problemi/sintomi di questo tipo.
Temperatura:
Le nostre moto tendono a scaldarsi molto, soprattutto nelle città(semafori,traffico,sole...
).La temperatura dovrebbe essere aiutata a scendere grazie all'impianto di raffreddamento che ,appunto, raffredda il liquido scaldato dal motore.Bene, a me non succedeva.
La temperatura della mia pegaso saliva pericolosamente vicino alla zona rossa durante l'attesa al semaforo[ovviamente cosa pericolosissima per la vita del motore].
La prima cosa logica che ho fatto è controllare la presenza di liquido refrigerante nella apposita vaschetta...tutto ok
.
Successivamente leggendo il forum(
) ho scoperto che bisogna ricaricare di liquido direttamente nel radiatore.Fatto
...la temperatura si è attestata nella norma(appena sotto metà scala).
Però,però,però...mi è successo questo:

una serie di goccioline bianche spruzzate dal vento(o dalla ventola) su carene e motore.
Investigando meglio scoprii che venivano ''sparate'' dal radiatore e, controllando meglio, notai che effettevimente il radiatore presentava macchie liquide nella parte frontali della griglia...quindi perdita da radiatore!
[alla fine ci può stare... tanti elementi non robustissimi che si prendono frontalmente mosche calabroni e sassolini].
Bene, ma ora cosa fare?Un danno del genere non diminuisce le prestazioni del mezzo, ma devi romperti le palle ogni volta a rabboccare liquido
.
Come prima cosa ho comprato del liquido ''tappafalle'' per radiatori...devo ancora usarlo ma sono un po scettico visto che la perdita non è piccolissima...vi farò sapere.
Nel caso la prima soluzione non funzionasse cosa mi consigliate?
Io pensavo a qualche sostanza pastosa che si solidificasse sugli elementi in modo da non far fisicamente uscire il liquido.
Un semplice saldatore a stagno basterebbe?
Datemi una mano!thx!
con questa breve descrizione di quello che mi è successo cercherò di aiutare(...e di farmi aiutare) chi avesse problemi/sintomi di questo tipo.
Temperatura:
Le nostre moto tendono a scaldarsi molto, soprattutto nelle città(semafori,traffico,sole...

La temperatura della mia pegaso saliva pericolosamente vicino alla zona rossa durante l'attesa al semaforo[ovviamente cosa pericolosissima per la vita del motore].
La prima cosa logica che ho fatto è controllare la presenza di liquido refrigerante nella apposita vaschetta...tutto ok

Successivamente leggendo il forum(


Però,però,però...mi è successo questo:

una serie di goccioline bianche spruzzate dal vento(o dalla ventola) su carene e motore.
Investigando meglio scoprii che venivano ''sparate'' dal radiatore e, controllando meglio, notai che effettevimente il radiatore presentava macchie liquide nella parte frontali della griglia...quindi perdita da radiatore!

Bene, ma ora cosa fare?Un danno del genere non diminuisce le prestazioni del mezzo, ma devi romperti le palle ogni volta a rabboccare liquido

Come prima cosa ho comprato del liquido ''tappafalle'' per radiatori...devo ancora usarlo ma sono un po scettico visto che la perdita non è piccolissima...vi farò sapere.
Nel caso la prima soluzione non funzionasse cosa mi consigliate?
Io pensavo a qualche sostanza pastosa che si solidificasse sugli elementi in modo da non far fisicamente uscire il liquido.
Un semplice saldatore a stagno basterebbe?
Datemi una mano!thx!