Pagina 1 di 1

Inviato: giovedì 6 giugno 2002, 21:43
da pegaso66
Si puo` usare l`olio motore delle automobili?

Inviato: venerdì 7 giugno 2002, 1:26
da tizio
...certamente, tutti i motori vanno lubrificati per evitare l'usura, e quelli di molte auto sono sicuramente più costosi e sofisticati delle ns. moto, pensa ai motori turbo per esempio, pertanto usalo tranquillamente, scegli la viscosità indicata per il tuo motore (SAE...) e poi la qualità indicata dalla dicitura API/SJ , dove la J indica l'olio migliore tuttora in commercio; per acquistarlo nei centri commerciali è solitamente dove si paga di meno. ciao.

Inviato: venerdì 7 giugno 2002, 11:17
da canos72
Ho fatto la stessa domanda qualche tempo fa in occasione del mio tagliando casalingo ai 12.000Km
Ho provato pur con timore a usare un olio da automobile: Repsol Elite Competition 5W40 pagato 7,80€/l
Problemi nessuno (per ora) anzi la moto va molto ma molto meglio, consuma anche meno e riesco ad usarla sotto i 3.000 giri.
Chissa il (mecca)cane che me l'ha venduta che diavolo di olio ci ha messo, forse quello dallo scolo della friggitrice.

Inviato: venerdì 7 giugno 2002, 16:03
da pegaso66
ho usato per l`automobile un Repsol 10-40w a base sintetica,potrebbe andare bene?

Inviato: sabato 8 giugno 2002, 0:57
da tizio
guarda, i sintetici sono tra i migliori oli in commercio, il tuo dovrebbe essere di specifica API/SJ (verifica la lattina) che è la + alta, la gradazione è diversa ma molto simile alla consigliata, pertanto io non so che macchina hai ma mi chiedo se al motore della tua auto vuoi meno bene di quello della tua moto? io penso di no! e allora anche per questo direi che lo puoi usare. ciao.

Inviato: lunedì 10 giugno 2002, 9:51
da canos72
Io opterei per un totalmente sintetico e terrei la gradazione 5W40 che copre uno spettro di temperature più ampio.
Per quel che riguarda la sigla SJ, tutti gli oli sintetici o semi le superano; gli oli Repsol (se vai al sito) coprono anche le SL che da noi non sappiamo ancora cosa sono.
Certo che per le temperature italiane molti diranno che spendere tanto per un olio 5W è uno spreco, ma pensa ad uno vecchia pubblicità ESSO ULTRON.
Un olio 5W raggiunge prima tutte le parti del motore e fa anche consumare meno perchè è più fluido (meno attriti nei condotti).
Non andrei, invece, a cercare un olio sopra i 40 (50 , 60), perchè il Pegaso è raffreddato ad acqua e quindi la temperatura rimane in un range controllato.
Se il lavoro viene fatto in casa poi, la spesa in più dell'olio è ampiamente ammortizzata dal risparmio che si ha sulla manodopera dei meccaladronici.
Un buon olio (auto) totalmente sintetico, 5W40 lo trovi a 7,80€/l (15.000£/l),per una spesa di 23,50€ (3 litri) e non credo che dal meccanico tu riesca e spendere meno per il SemiVari esausto.

N.B.: Motul ti vendono SemiVari di rabboccano.

<font size=-1>[ Questo messaggio è stato modificato da: canos72 il 2002-06-10 09:53 ]</font>