Pagina 1 di 1
					
				domanda sul dado per lo scolo dell'olio dal basamento.
				Inviato: mercoledì 11 agosto 2010, 20:18
				da gecus
				Oggi ho cambiato l'olio, il dado non sono riuscito a stringerlo bene, non capisco se è spanato o cosa, fatto sta che c'è una gocciolina che cade.
è possibile che sia la rondella che si stesse schiacciando a dare la sensazione di cedevolezza?
purtroppo non ho a disposizione una chiave dinamometrica.
			 
			
					
				Re: domanda sul dado per lo scolo dell'olio dal basamento.
				Inviato: giovedì 12 agosto 2010, 14:43
				da sergio
				gecus ha scritto:Oggi ho cambiato l'olio, il dado non sono riuscito a stringerlo bene, non capisco se è spanato o cosa, fatto sta che c'è una gocciolina che cade.
è possibile che sia la rondella che si stesse schiacciando a dare la sensazione di cedevolezza?
purtroppo non ho a disposizione una chiave dinamometrica.
Quel tappo e relativa filettatura sono un punto delicato......
Forse si è un pò spanata e quindi devi prepararti alla riparazione del filetto sul basamento
Hai domande in merito o pensi di rivolgerti a un meccanico ?
Inoltre esiste un kit riparazione per la F650 BMW che fà al caso tuo
Ulteriori info qui:
http://www.apriliaforum.com/forums/show ... p?t=208095
Altrimenti ti devi preparare a fare questo:
http://www.apriliaontheroad.com/j/index ... &Itemid=59
lamps
 
			 
			
					
				Re: domanda sul dado per lo scolo dell'olio dal basamento.
				Inviato: venerdì 13 agosto 2010, 19:38
				da gecus
				ho temporaneamente risolto, in attesa che passi il periodo nero di ferragosto.
ho messo il tappo della coppa olio del motore 1.9 jtd  montato su alfa 156 e altre macchine del gruppo fiat.
il tappo che ho scelto è anche eccessivo, 31 mm di altezza sono veramente troppi, li ho compensati con 5 rondelle di rame.
dopo un giro di 25km non ha perso nemmeno una goccia.
Grazie mile per i suggerimenti di prima, li userò appena riaprono le officine meccaniche.
			 
			
					
				Re: domanda sul dado per lo scolo dell'olio dal basamento.
				Inviato: venerdì 13 agosto 2010, 21:31
				da sergio
				gecus ha scritto:ho temporaneamente risolto, in attesa che passi il periodo nero di ferragosto.
ho messo il tappo della coppa olio del motore 1.9 jtd  montato su alfa 156 e altre macchine del gruppo fiat.
il tappo che ho scelto è anche eccessivo, 31 mm di altezza sono veramente troppi, li ho compensati con 5 rondelle di rame.
dopo un giro di 25km non ha perso nemmeno una goccia.
Grazie mile per i suggerimenti di prima, li userò appena riaprono le officine meccaniche.
E' una buona soluzione quella che hai adottato
Un tappo lungo và a impanarsi in alcuni giri di filetto più profondi e praticamente nuovi che il tappo originale non raggiunge.
Quindi se farai fortunato potrai tirare avanti per un altro bel pò di chilometri senza problemi  
 
Un saluto
 
			 
			
					
				Re: domanda sul dado per lo scolo dell'olio dal basamento.
				Inviato: martedì 24 agosto 2010, 10:39
				da duffyduck1
				Anhe io 40/50mila km fa ho spanato quel benedetto dado 

 .
Ho risolto con del semplice frenafiletti medio che gratto via e riapplico ad ogni cambio olio, avendo cura di non stringere forte il tappo che andrebbe a forzare su filetti già rovinati. Lascio agire qualche munuto e poi rabbocco l'olio nuovo. Non ho riscontrato problemi 

 .
L@mps