Pagina 1 di 1

Perdita olio che va sui collettori

Inviato: venerdì 1 ottobre 2010, 1:12
da wrc
ragazzi sulla mia pegaso 650 ho questa diavolo di vita che trafila una goccia di olio che va sui collettori e quindi quando l'accendo dopo averla lasciata per un pò ferma fa fumo e puzza proprio perchè quest'olio va sui collettori

che vite è quella secondo voi?

si trova occhi e croce nella parte cerchiata nella foto grande....

sta sotto la fine del radiatore.... proprio sopra il collettore che passa orizzontalmente in quel punto


Immagine


Immagine

Re: Perdita olio che va sui collettori

Inviato: venerdì 1 ottobre 2010, 8:47
da Lagunare
E' la vite di scarico dell'olio dal serbatoio nel telaio, in effetti è messa in una posizione un po' infelice. Quando cambi l'olio inevitabilmente un po' ne finisce sui collettori e se hai ben tamponato con stracci o carta riesci a salvare la parte più bassa del motore, altrimenti sporchi tutto da li in giù... :evil:

Cmq, ritornando alla vite, questa è dotata di rondella, per cui per prima cosa ti consiglio i cambiarla con una nuova, e poi vedi che succede...

P.S. Già che ci sei approfittane per cambiare l'olio e il filtro!

Re: Perdita olio che va sui collettori

Inviato: venerdì 1 ottobre 2010, 9:31
da angelo18866
Si e' la vite di scarico dell'olio dal serbatoio superiore, quello integrato nel telaio per intenderci...Se goggiola da li vuol dire che la rondella non tiene... sostituiscila e stringi bene!

Re: Perdita olio che va sui collettori

Inviato: venerdì 1 ottobre 2010, 22:11
da marlon
Non posso che quotare ciò che ti hanno già detto gli altri :D
Evidentemente l'ultima volta che è stato sostituito l'olio chi lo ha fatto non si è premurato di fae la DOVEROSA sostituzione della rondella di tenuta, che quindi ora fa trafilare un pochino di olio. Basta levare la vite, dare una puklitina e sostituire la rondellina con una adatta, ma occhio a 2 cose:
1)ovviamente togliendo la vite esce l'olio!! quindi o lo recuperi in qualche maniera (ma metti già in preventivo che un po' andrà sprecato perchè in quella posizione non è facile da "accalappiare") o prendi l'occasione per sostituirlo. In tal caso c'è un secondo tappo di scarico, sotto il motore.
2)quella vite è incredibilmente lunga, praticamente a forza di svitarla si arrivano a toccare i collettori prima che si riesca a toglierla :o

Re: Perdita olio che va sui collettori

Inviato: venerdì 1 ottobre 2010, 22:18
da wrc
marlon ha scritto:Non posso che quotare ciò che ti hanno già detto gli altri :D
Evidentemente l'ultima volta che è stato sostituito l'olio chi lo ha fatto non si è premurato di fae la DOVEROSA sostituzione della rondella di tenuta, che quindi ora fa trafilare un pochino di olio. Basta levare la vite, dare una puklitina e sostituire la rondellina con una adatta, ma occhio a 2 cose:
1)ovviamente togliendo la vite esce l'olio!! quindi o lo recuperi in qualche maniera (ma metti già in preventivo che un po' andrà sprecato perchè in quella posizione non è facile da "accalappiare") o prendi l'occasione per sostituirlo. In tal caso c'è un secondo tappo di scarico, sotto il motore.
2)quella vite è incredibilmente lunga, praticamente a forza di svitarla si arrivano a toccare i collettori prima che si riesca a toglierla :o

nel senso che devo sfilare il collettore? :wink:

Re: Perdita olio che va sui collettori

Inviato: sabato 2 ottobre 2010, 15:40
da marlon
No, non dei levare i collettori :lol: :lol:
Però la vite è davvero lunga! Quando la sviti arriva proprio a toccare il collettore, l'ultimo giro lo fa sfregandoci sopra... ma basta smuoverla un pelino e riesci a levarla :wink:

Re: Perdita olio che va sui collettori

Inviato: sabato 2 ottobre 2010, 16:45
da wrc
ottimo...quanto prima lo faccio....magari rabocco quel poco di olio che cade.... l'olio ha solo 2000 km